RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Full frame VS M43 + special guest!


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Full frame VS M43 + special guest!





avatarjunior
inviato il 19 Marzo 2017 ore 19:31

Impressionante, ho una oly m5 mark 1 acquistata questa estate per fare foto di famiglia in vacanza e per avere qualcosa di leggero per fare foto in bici senza tirarmi dietro 20 kg di attrezzature, ma per le foto action mi ha un po deluso,ma comunque ero molto soddisfatto per le foto statiche, la qualit? dei file non mi ha fatto rimpiangere la mia 5d mk3, se non salendo di iso, ma questa merril ha un dettaglio strepitoso ed ? anche pi? compatta della oly, non riconosco per? che obbiettivo hai montato su quella in foto, mi sembra differente da quello che si vede nella foto dell settore recensioni del forum...oppure si tratta solo di un paraluce?

avatarjunior
inviato il 19 Marzo 2017 ore 19:33

riguardo le esigenze, quando avr' tempo faro un test che COPRE le esigenze di TUTTI gli utenti registrati su Juza.. cosi' non esuliamo nessuna possibile variante.


Questo forse è eccessivo, ma da umile amatore (che da un po' medita due soluzioni contrapposte, cioè se passare da canon aps-c a FF o se switchare completamente sul mondo M43 di olympus-panasonic) c'è un confronto in particolare che mi piacerebbe vedere fra FF e m43: quello di un ritratto a focale medio-tele classica (85-100mm).

Mi rendo conto che in questo specifico campo quasi sicuramente il m43 è perdente, ma penso che sia interessante capire QUANTO è perdente. Nel senso che, forse, su queste lunghezze focali anche un buon obiettivo m43 (penso agli zuiko 45 e 75, o addirittura al nocticron 42.5 f1.2 di Panasonic) può dare un ottimo stacco dei piani e un buon bokeh.
E per molti fotografi amatoriali (ma anche più che amatoriali) potrebbe essere sufficiente. Ho visto un po' di foto nelle gallerie dei suddetti obiettivi e secondo me i risultati possono essere ottimi, ma mi manca il confronto con una FF su un soggetto e con una focale equivalente identici.

p.s. Magari un confronto simile esiste già, nel caso sono interessato!

avatarsenior
inviato il 19 Marzo 2017 ore 19:33

è il paraluce sulla lente 30mm ;-)

riguardo il possibile confronto, direi che è il campo specialistico ff (come quello della resa assurda dei dettagli a 100 iso per le sigma) ..

se l'esempio è un piano americano a mezzo busto leggermente laterale, con ff chiudi a f3.2 prr avere tutti e due gli occhi a fuoco..su un 85mm quindi siamo la come pdc rispetto un 45 1.8 della piccola.

i passaggi di fuoco e il respiro possono..e dico possono ..fare la differenza.

avatarsenior
inviato il 19 Marzo 2017 ore 19:34

Si è scelta appositamente una Full Frame con risoluzione non troppo alta rispetto alle altre macchine del test.

avatarsenior
inviato il 19 Marzo 2017 ore 19:34

La 6d ormai è una macchina inutile. È già tanto se esce il file

avatarsenior
inviato il 19 Marzo 2017 ore 19:40

Ma come inutile?
Da quando la ho le porte non sbattono + per il vento...MrGreenMrGreen

avatarsupporter
inviato il 19 Marzo 2017 ore 19:47

La em1mkII la conosco MrGreen e lo scatto hi-res è solo per soggetti statici.
I 16mpx della em-1 invece per me hanno una resa eccezionale e la densità è alquanto "moderna".
Il foveon ovviamente fa storia a se.
E' la 6D che non considero una banchmark camera per il dettaglio. Nel 2012 c'era una certa D800E. ;-)

avatarsenior
inviato il 19 Marzo 2017 ore 19:48

I tre files si equivalgono. Per foto come queste la FF non sembra avere vantaggi rispetto agli altri due sistemi. E' chiaro che la 6D fa la differenza in molto altre situazioni. E includo nei vantaggi anche la durata delle batterie, aspetto che per me ha la sua importanza.

p.s. io uso 6D con il 50 STM e la resa normalmente mi pare un po' superiore a quella di questo test.

avatarsenior
inviato il 19 Marzo 2017 ore 19:50

Ovviamente sono ironico

avatarsupporter
inviato il 19 Marzo 2017 ore 19:53

Ah, per inciso, se alla 6D, fotocamera del 2012, sostituisci una 1DX2 - ammiraglia 2016 - ottieni, in quella situazione, pressoché lo stesso identico risultato.

avatarsenior
inviato il 19 Marzo 2017 ore 20:00

Corro a prendere le patatine....

avatarsenior
inviato il 19 Marzo 2017 ore 20:08

Che il m4/3 sia molto maturato è risaputo e chi ne accetta gli inevitabili compromessi è senz'altro soddisfatto.

avatarsenior
inviato il 19 Marzo 2017 ore 20:09

Azzo ragazzi..... non mi chiamate in questo che sarà il trend topic della prossima settimana???? MrGreen

Ci sono le prime avvisaglie di guerre celoduristiche.... :-P

E chi se le perde!!!




avatarjunior
inviato il 19 Marzo 2017 ore 20:13

seguo.. gnamgnam

avatarsenior
inviato il 19 Marzo 2017 ore 20:20

Paco.. e io pensavo che il tread della settimana sarebbe stato sull'annuncio che soni non da + i sensori freschi in giro... Confuso
MrGreenMrGreen



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me