| inviato il 17 Luglio 2013 ore 16:55
A parte i 8 mesi di ritardo dall'ultimo post, dx/fx? di cosa stai parlando? EDIT: visto ora sono i formati Nikon ecco perchè non li conoscevo. |
| inviato il 17 Luglio 2013 ore 18:05
Anche a me interessa capire quali differenze ci sono tra il tokina I o II versione e il samyang.. Di sicuro su apsc il samyang avrebbe un angolo di campo più stretto che su FF, e in questo caso gli 11 mm del tokina prevarrebbero, ma come si comporta? Qualcuno li ha provati entrambi o ne sa qualcosa? |
| inviato il 17 Luglio 2013 ore 18:08
Tokina I e II per Canon l'unica differenza è la resistenza al flare migliorata. Tokina non si monta su FF, o meglio, si monta ma solo a 16 mm. |
| inviato il 17 Luglio 2013 ore 18:11
Il tokina su FF si può usare a 15-16mm quindi se si trova un buon usato meglio il tokina, altrimenti il Samyang costa meno, per lenti dx non andrei oltre la spesa dei 399€, per lenti FF oltre i 999€ unica eccezione il nikon 70-200 f2.8 vr2... IMHO “ Il dx andrà s morire un giorno „ forse... Ma in un futuro non troppo vicino... Sopratutto perché i prezzi delle reflex e obiettivi dx servono da trampolino alle FF, quindi fá comodo anche a nikon e canon mantenerle... Poi si potrá passare dalle Dx direttamente alle Gz (non esistono ancora sul mercato :) )senza passare per le FF  |
| inviato il 17 Luglio 2013 ore 18:23
quindi TEORICAMENTE avendo le finanze adeguate e non considerando il passaggio o l'utilizzo FF sarebbe migliore il tokina? Apertura uguale, mm in +, nitidezza ok (da quello che ho letto) e AF (non indispensabile, ma avercelo può aiutare..o no?) |
| inviato il 17 Luglio 2013 ore 18:27
“ AF (non indispensabile, ma avercelo può aiutare..o no?) „ C'é l'AF se hai una d7000 o successive, usa quello della reflex... |
| inviato il 17 Luglio 2013 ore 18:29
io ho canon 7D, sai se vale anche per canon lo stesso discorso? |
| inviato il 17 Luglio 2013 ore 18:47
Grazie Casper! |
| inviato il 17 Luglio 2013 ore 18:58
Funziona l'af l'ho trovato nella recensione di Sniper... Prova a mandargli un messaggio privato se vuoi altri dettagli credo ti risponderá.. Ciaooooo pubblicata da Sniper il 25 Ottobre 2012 “ Pro: Diaframma 2.8, qualità costruttiva Contro: Alta sensibilità ai flare, escursione ridotta Opinione: Era a caccia di un grandangolo che rimanesse tale montato sulla mia 7D e ho deciso per questo. Ne sono molto soddisfatto. Tantissima luminosità per gli interni e ottime lenti. Soffre abbastanza il flare, ma basta stare attenti ed usare il palaruce in dotazione. Un po' strano invece il sistema a stantuffo per passare dalla messa a fuoco Automatica a Manuale , ma basta farci l'abitudine. Consigliatissimo per chi cerca un grandangolo da abbinare ad una macchina non FF. „ |
| inviato il 17 Luglio 2013 ore 19:23
Il sistema a "stantuffo" per passare da AF a MF e viceversa, citato nell'intervento, è comodissimo per non dover mai staccare l'occhio dall'oculare. Ho il Tokina 11-16 f/2.8 ed è una lama, ...lo aggingerei fra i "prò" di quella citazione Fabio |
| inviato il 18 Luglio 2013 ore 9:48
Confermo il perfetto funzionamento dell'AF del Tokina I su Canon (ho una 7d). |
| inviato il 06 Novembre 2016 ore 2:03
Salve a tutti, scrivo qua per non aprire un'altra discussione..ho una 7d, una 5d old ed il tokina 11-16 che sulla 5d uso solo a 16mm. Premetto che non uso molto quest'ottica, l'acquistai desideroso di cimentarmi nell'astrofotografia (con la 7d), ma non sono state moltissime le uscite notturne..e quelle poche uscite non mi hanno soddisfatto..mi pare che a f2.8 sia molto morbido, un po' troppo. Ora che, quasi per gioco, mi sono preso una 5d usata e me ne sono innamorato, mi è salita la scimmia per un 24-70 f2.8 e dato che non li regalano (di qualsiasi brand si parli) sto pensando di vendere o sostituire alcune delle cose che ho, raccimolando qualche eurino quà e là. Secondo voi, avrebbe senso sostituire il tokina con il samyang 14 f2.8? So che il guadagno tra vendere il mio tokina ed acquistare un samyang usato non è molto ma tutto fa brodo, dello zoom a quelle focali sinceramente mi interessa poco, sulla FF guadagnerei 2mm e sulla apsc ne perderei 3 ma pensandoci bene avere la "parte ultragrandangolo" sulla FF ed usare l'apsc per i medio tele/tele per il fattore di crop, non sarebbe neanche tanto sbagliato, anzi! Detto tutto questo (scusate il pippone di roba ), perderei in QI nel cambio? Altre considerazioni? Grazie mille a tutti |
| inviato il 06 Novembre 2016 ore 22:59
Nessuno? |
| inviato il 07 Novembre 2016 ore 10:56
Up |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |