JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Livio, hai ragione. Ho controllato e confermo: conosco l'hotel Sonne, ma non conscevo l'hotel Icaro (che dista poche centinaia di metri dall'altro). LA foto la si fa dalla strada che collega hotel Icaro ed hotel Sonne.
Secondo me questa soluzione é la migliore. A piedi dal parcheggio alla location ci metterai un'oretta al massimo. Scatti al tramonto con comodo e poi ritorni alla macchina.
La zona é molto forogenica e di scorci ne troverai molti. Il numero del sentiero non lo conosco, ma direi che é praticamente impossibile sbagliarsi: parcheggiata la macchina al parcheggio prosegui a piedi dritto sulla strada asfaltata (o prendi il sentiero qualche metro alla sinistra della stessa). Dopo circa un km troverai alla destra l'Hotel Steger-Dellai. Tu prosegui dritto per la strada asfaltata. Dopo altri 700-800 metri arriverai ad un altro bivio dove devi girare a sinistra in direzione Hotel Icaro, Malga Sanon, Sporthotel Sonne.... Dal bivio poi segui per Hotel Sonne: é impossibile sbagliare.
Ho trovato un video bruttino...https://youtu.be/A4quRNwX2qI ma questi affari che volano senza motore potrebbero offrire delle discrete occasioni per foto "diverse" e allenamento col panning quando sfrecciano radenti al pendio ai 200km/h.
post interessante andrò questo Luglio se pandemia lo permette .. comunque se non erro si può salire per l'alba in auto da castelrotto si lascia l' auto al parcheggio compaccio ( poi si cammina in piano per 45 minuti sono al belvedere alpe di siusi e si scatta la foto classica ( bellissima a mio avviso mentre dallo stesso parcheggio si ha la visuale se non erro dello shiliar
Jp1000 si concordo con te sto vedendo su maps mi sto salvando alcuni punti grazie comunque si tratta sempre di Albe credo il tramonto non l ho mai fatto la
L'Alpe è troppo bella e da qualsiasi punto di vista, quindi consiglio di passarci 2 o 3 giorni almeno. La base potrebbe essere Castelrotto oppure dei rifugi all'Alpe (Molignon o Zallingher che sono dei quasi alberghi), in estate gli alberghi all'Alpe sono piuttosto cari, per questo consigliavo Castelrotto, un paese bellissimo.
Gian Carlo F infatti hai espresso il mio pensiero pienamente concordo p.s. ho già trovato una location a castel rotto (come base è ottima per alpe di siusi ma anche per la val gardena e i suoi passi
quoto Ubbi87 salirò a fine luglio per le vacanza estive e sarò a castel rotto , penso che un paio di albe salendo in auto fino al compaccio me le farò vorrei andare però verso lo sciliar anche perchè per l' altro spot servono 45 minuti di cammino dal compaccio cmq in quei luoghi ogni spot è magnifico
Igor ti consiglierei, visto che conosco come le mie tasche le dolomiti e la zona della Val Gardena in particolare avendoci trascorso diverse estati in ferie, di proseguire e salire in quota ai Denti di Terrarossa da dove esiste uno dei piu' belli pdr spalle al Brennero: davanti il gruppo del Sassolungo con il Sassopiatto, alla tua ds. tutto il gruppo del Catinaccio, alla tua sin. il Sella e le Odle
Buongiorno a tutti, mi associo all'autore del post per chiedere un'informazione. Il 9 luglio sarò a Compaccio per fotografare l'alpe di siusi. Dal punto panoramico classico al Belvedere: www.google.it/maps/place/39040+Castelrotto+BZ/@46.5520137,11.6519871,4 è meglio l'alba o il tramonto? Grazie
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.