RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Grandangolo luminoso per astro oppure astroinseguitore ?


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Grandangolo luminoso per astro oppure astroinseguitore ?





avatarjunior
inviato il 14 Marzo 2017 ore 11:26

Io prenderei l'astroinseguitore, il 16-35 f4 canon è uno dei migliori obbiettivi per paesaggi che si trovano: nitidissimo, ottima resistenza al flare e bei colori. Se lo monti su un inseguitore avrai più lavoro ( dovrai unide due scatti ecc ma nulla di anomalo alla fine) ma una qualità nettamente migliore utilizzando ISO più bassi e tempi più lunghi CoolCoolCool

avatarsenior
inviato il 14 Marzo 2017 ore 11:55

@Isak , Non so, Emanuele ha nominato la stabilizzazione ed io ho chiesto info a riguardo :)


@Luca, io in ogni caso li unisco già diversi scatti, con il tokina ho fatto circa 40 scatti alla via lattea, fusi e lavorati poi con un software ed il risultato l'ho fuso con lo scatto al paesaggio, quindi il lavoro di pp non mi preoccupa , mi chiedevo solo se la fase di scatto con l'astro inseguitore fosse particolarmente complessa e richiedesse conoscenze astronomiche e-o un " istruttore " ...

avatarjunior
inviato il 14 Marzo 2017 ore 12:50

Per quello dipende anche dal tipo di astroiseguitore che acquisti, dalla precisione del suo cannocchiale e del sistema di puntamento stesso, ma alla fine basta una ricerca e qualche semplice lettura per capire come si esegue il puntamento e perché si esegue in quella maniera, inoltre ci sono app come polar finder che facilitano il posizionamento della polare... Comunque con le focali più corte non serve tutta sta precisione, quindi non preoccuparti, in 5 minuti posizioni tutto il necessario

avatarsenior
inviato il 14 Marzo 2017 ore 12:51

Stabilizzazione nel senso di usare un cavalletto molto robusto per non perdere il puntamento in polare

avatarsenior
inviato il 14 Marzo 2017 ore 12:53

Io ho un triopo che regge 15 kg ( dichiarati ) , io l'ho provato con il sigma 150-600 S e problemi non ne ho, perlomeno con le gambe ben aperte e magari non estese e colonna abbassata...

avatarsenior
inviato il 14 Marzo 2017 ore 12:53

Si infatti con focali wide non c'e' bisogno di fare un puntamento precisissimo

avatarsenior
inviato il 14 Marzo 2017 ore 12:56

15kg di portata vai alla grande

avatarjunior
inviato il 14 Marzo 2017 ore 14:46

Un astroinseguitore punti la stella polare con il cannochiale e via! nulla di laborioso assolutamente soprattutto se utilizzi grandangoli!!! Quindi io andrei di quello tipo lo star adventurer o star adventurer mini che mi sembrano due ottime soluzioni! Sennò c'è il polarie vixen o l'ipotron Sorriso

avatarsenior
inviato il 14 Marzo 2017 ore 15:03

nulla di laborioso con focali grandangolari altrimenti il puntamento e bilanciamento devono essere perfetti
considera un kg e mezzo e uno zainetto in più a meno che non porti solo reflex ottica e inseguitore in quel caso se hai uno zaino tipo questo www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=amazonbasics_zaino_fotocamera_ ti entra tutto l'armamentario e uno o due fissi di piccole dimensioni
niente di proibitivo comunque;-)

avatarjunior
inviato il 14 Marzo 2017 ore 15:19

Emanuele si ma infatti lui parlava di grandangoli quindi nulla di esageratamente elaborato ne difficile MrGreen

avatarsenior
inviato il 14 Marzo 2017 ore 15:33

È luca ma l'appetito vien mangiandoMrGreen

avatarsenior
inviato il 14 Marzo 2017 ore 15:43

L'appetito vien mangiando è vero, ma mangiando mangiando mi affino il palato e spero eventualmente la " mano " :D
Dunque mi avete convinto, inseguitore sia.... ora la domanda è" quale " ?
Il budget è sempre quello, direi sui 300 , tra quelli che avete nominato cosa cambia l'uno dall'altro ?

avatarsenior
inviato il 14 Marzo 2017 ore 16:00

Non penso sia da aggiungere nulla a quello che ti è stato già detto:

Pro astroinseguitore: qualità di immagine, possibilità di usare qualsiasi focale "umana", risparmio sulle lenti, risparmio sul corpo macchina che non deve lavorare con poco segnale e può anche non essere recentissimo.

Contro astroinseguitore: ingombro, peso, tempo di allineamento e preparazione, doppia esposizione e post produzione necessaria per scatti che includono il paesaggio,

Per i modelli, credo che per quella cifra il miglior compromesso tra prestazioni e portabilità sia il Vixen Polarie, c'è anche lo Star Adventurer della SKywatcher ma è abnorme.

avatarjunior
inviato il 14 Marzo 2017 ore 16:10

C'è il nuovo star adventurer mini che è molto piccolo ;-)

avatarjunior
inviato il 14 Marzo 2017 ore 16:32

A me lo star adventurer piace molto, soprattutto per il sistema di puntamento della polare che é molto semplice e preciso, funziona come nelle normali moontature equatoriali.. Ha la possibilità di varie velocità e puoi farci anche i timelaps.. A me piace... Però continuo a credere che non valga il suo prezzo.. Insomma, 400€ per quella mini montatura, quando con 340€ trovi una eq5 completa di treppiede..

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me