RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Salvare le foto durante un viaggio


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Salvare le foto durante un viaggio





avatarsenior
inviato il 11 Marzo 2017 ore 19:08

@Davidex
Io l'ho comprato un anno fa, per un viaggio di tre settimane negli USA. Risultato: mi sono dovuto comperare altre schede durante il viaggio, perché quando serviva il collegamento Wi-Fi non funzionava mai e negli alberghi non si poteva collegare come un normale HD ai loro PC.


Siamo sicuri che si sta parlando dello stesso dispositivo?
Con quello che ho linkato non serve necessariamente nessun collegamento Wi-Fi esterno e si può collegare direttamente ai dispositivi (in modalità wireless o al PC tramite cavo USB).

avatarsenior
inviato il 11 Marzo 2017 ore 22:04

Io per 2000/3000 foto solitamente imposto il secondo slot come back up e facendo scongiuri non ho mai avuto problemi.
Con gli attuali costi di schede SD la trovo la soluzione più comoda a livello di gestione/costi/ingombri.

avatarsenior
inviato il 11 Marzo 2017 ore 22:57

Esatto. Si fa presto a dire 2000/3000 ma con un po di sana autocritica se non bastano le schede si fa selezione.
Con 2 SD da 16 MB per il Jpeg e 2 da 64 MB per il RAW sulla D7200 ho fatto 10 giorni di trekking e mi è avanzato un casino di spazio. Naturalmente penso che una coppia di schede per chi ha 2 slot sia il minimo sindacale.
P.S. alla fine della fiera mi sono rimaste circa 1050 foto da tenere



Non sapevo la D7200 avesse dei RAW così piccoli, da far entrare 1050 foto su 128 MB di SD.... MrGreen

avatarsenior
inviato il 11 Marzo 2017 ore 23:08

Molto di più di 1050. Quelle sono rimaste dopo la scrematura. E non avevo riempito le 2 schede

avatarsenior
inviato il 11 Marzo 2017 ore 23:17

ovviamente ho sbagliato prima a scrivere l'ordine di grandezzaMrGreen

avatarsenior
inviato il 11 Marzo 2017 ore 23:33

Siamo sicuri che si sta parlando dello stesso dispositivo?
Con quello che ho linkato non serve necessariamente nessun collegamento Wi-Fi esterno e si può collegare direttamente ai dispositivi (in modalità wireless o al PC tramite cavo USB).


Si, certo. Per collegamento wireless intendo quello che serve per comandare lo scarico dei file dalla scheda mediante l'app My Cloud. Per trasferire i contenuti hai comunque bisogno o di un PC (oppure tipo macbook) o di un dispositivo mobile con relativa app. Alla fine conviene sempre comperare qualche scheda in più, senza tante complicazioni. Al massimo con un tablet si scarica qualche foto da elaborare e postare come diario di viaggio. Erano molto più pratici i vecchi storage viewer Epson P-2000 di 10 anni fa, che facevano tutto da soli. Forse c'è ancora un qualcosa di simile, ma costa oltre 400 euro.

avatarsenior
inviato il 12 Marzo 2017 ore 0:29

Con i costi attuali delle sd ho basato il mio storage da viaggio con schede da 32gb per un totale di 200gb
Grazie al fatto che la 70d e la 6d ha un collegamento wifi e le collego al tablet la sera per vedere le varie foto

Esistono hd che "risucchiano" i dati dalle sd ma sinceremante il peso e il costo non ha senso paragonate alle varie sd

avatarsenior
inviato il 12 Marzo 2017 ore 9:48

Scusate eh, ma i link vanno anche aperti.

www.wdc.com/it-it/products/portable-storage/my-passport-wireless.html

Questo prodotto, linkato qualche post fa, è esattamente ciò che si cerca.

Un HDD portatile con lettore di schede SD integrato, che ha in più il wireless per un trasferimento anche da dispositivi come i cellulari e i tablet.

Non c'è bisogno di nessun trasferimento da camera a pc o tablet, niente cavi USB, niente robe strane: si prende la SD e l'hdd automaticamente scarica tutto su una cartella.

Il costo, beh, sul sito ufficiale la versione da 1 TB costa 169 euro, basta fare un giro su Amazon and co. per trovarlo a meno.

avatarsenior
inviato il 12 Marzo 2017 ore 10:18

Avere la necessità di fare un backup non è legata secondo me al costo delle schede. Se la fotocamera ha una doppia scheda già va bene, ma avere a fine giornata una copia delle foto scattate (anche senza cancellare la SD per riutilizzarla) credo sia una cosa sensata da fare quando si sta in viaggio non solo per i professionisti.

avatarjunior
inviato il 12 Marzo 2017 ore 10:59

Io 2 schede nella macchina, 2 di riserva e durante le soste riguardo e cancello quel che è da cancellare. Non credo di avere mai riempito una scheda in viaggio, casomai a un concerto lungo, in avifauna, ma mai fortunatamente in viaggio!

avatarsenior
inviato il 12 Marzo 2017 ore 11:01





Ok, dai, spiegatemi come posso fare a scaricare i file senza collegarmi in Wi-Fi a un dispositivo mobile. Almeno potrò dire che questa domenica mattina sia servita a qualcosa.

avatarjunior
inviato il 12 Marzo 2017 ore 11:10

Io ho il WD my passport. E son senza pc
Faccio tutto con il mio samsung s7 edge anche lo sviluppo in raw.
Il vantaggio del WD è che inserita la memory card nel suo lettore la copia direttamente nel disco impostando se fare una copia o copiarli e formattare la SD. In più ha una batteria interna e ha il wifi (durata ca. 4/5 ore). In caso di emergenza posso sia connettermi tramite telefonino in wifi sia utilizzarlo come lettore di memory in wifi (con la sua dovuta lentezza 2 mb/s ca.)

Io preferisco usarlo con il cavo otg raggiunge i 7mb/s ca.

Direttamente con SD dovrebbe nn ne son sicuro svuotare una 64gb in una mezz'oretta

Posso utilizzare un convertitore otg e collegare anche 2 hd esterni per divertirmi a fare dei bck. Sarà la mia configurazione di emergenza nel mio viaggio di 10 mesi in africa

avatarsenior
inviato il 12 Marzo 2017 ore 11:16

Ma il collegamento col cavo (che, per inciso, sul flyer nella confezione non é indicato) funziona anche con dispositivi iOS o solo con Android? E poi, come imposti le modalità per lo scarico dei file sul disco?

avatarsenior
inviato il 12 Marzo 2017 ore 11:17

Io ho un vecchio netbook con Linux, hd da 320gb e lettore di SD integrato, che uso solo per il backup.
Veloce, pratico e soprattutto economico.

avatarjunior
inviato il 12 Marzo 2017 ore 11:21

Con IOS funziona sicuro in wifi. Con il cavo non ho provato perche non ho il convertitore per l ipad. (E nn lo prenderò perchè l ipad 4 retina non lavora raw, oltre a esser odiosamente chiuso come SO)

Se ti colleghi in wifi e da browser inserisci l indirizzo ip del disco (nn ricordo se riesci a farlo anche da app,credo di si) trovi le varie configurazioni automatiche, tipo inserisci sd e copia in automatico, inserisci scheda e premi tasto per copiare, copiare e formattare scheda.

Io non faccio formattare al disco. Preferisco accertarmi che la copia sia avvenuta e poi formattare dalla reflex. Anche se per ora non ha mai sbagliato un colpo

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me