JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
“ Eliosmx volevo però sottolineare che nonostante la tua d7100 sia perfettamente compatibile con l'sb5000, se usi quest'ultimo in modalità wireless radio devi usare anche il WR-R10 . „
si essendola d7100 sprovvista di funzionalità wireless dovrei prendere un WR-R10 giusto?
non ho capito però di che modalità stai parlando quando dici:
“ Se vuoi usare l'sb5000 in modalità wireless (ottica) allora basta il flash pop up che hai in camera „
Modalità wireless (ottica) : sarebbe la funzione "slave". Cioè il flash (tramite una fotocellula integrata) viene azionato dal flash pop up della reflex
1) prendere sb5000 abbinato con WR-R10 = No perché la funzione wireless radio funziona solo con la D500 e D5. Se prendi l'sb5000 lo puoi usare sulla d7100 in modalità wireless ottica che hanno anche molti altri flash. Se poi acquisti in un secondo momento una d500 o una d5 ti trovi già il sistema compatibile.
2) prendere sb700 abbinato ai trigger = Questo ok
ho capito bene?(questo per avere la possibilità di staccare dalla d7100 il flash e poterlo utilizzare) = Giusto
Infatti.. io non sono un professionista e sinceramente spendere 500€ per un sb5000 che ha la ventola ed è compatibile al 100% con reflex che non ho , non li spenderei.. A questo punto posso consigliarti di prendere un buon flash di terze parti , iniziare a capire bene l'utilizzo e se poi vuoi ampliare il sistema ed utilizzare il sistema radio prendi successivamente i trigger
“ C'è da dire però che questa funzione (se acquisti un flash che non ce l'ha, puoi ricavarla con due trigger con una spesa minore di 100€ „
Ma anche costassero soltanto 25 euro l'uno visto che non parliamo di 1000 euro di differenza che senso ha risparmiare sul flash? Un buon flash oltre a funzionare in wireless può funzionare anche in HSS. Vantaggio quest'ultimo non da poco che ti consente il sincro flash anche a 1/8000" e il tutto senza ulteriori accrocchi come mettere un trigger sulla slitta e uno sul flash esterno. Altro vantaggio di avere il wireless tramite il flash incorporato è la possibilità di combinare 2 lampi visto che con il trigger sulla slitta il flash non si può estrarre.
Flash Neewer ( o Meike, IDENTICI ) MK910. Ha un ng 60, funzione HSS e tutto, ma tutto, cio' che flash mooolto piu' costosi e blasonati offrono. Spesa : € 90,00 su Amazon. Lo uso da mesi su Nikon D7200 e lo ricomprerei 1000 volte ancora.
In definitiva pensi sia meglio spendere 500€ su un flash top di gamma (in previsione di un futuro cambio corpo macchina ) o di prendere sb700 appunto per la mia d7100?
Tieni conto che il corpo macchina in pratica l'ho preso adesso ... quindi prima di fare il passo in avanti aspetterò un po' di tempo...
Con il fatto poi che sb5000 non lo posso staccare per fare cambi di luce...
La potenza di sb700 è paragonabile ad sb5000? Che differenze ci sono a livello di lampo flash?
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.