RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sigma 35 mm f1.4 art...considerazioni statistiche sulla vera affidabilità


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Sigma 35 mm f1.4 art...considerazioni statistiche sulla vera affidabilità




PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |

avatarsenior
inviato il 16 Marzo 2017 ore 16:34



L'80% di chi si lamenta, magari, maneggia macchine fotografiche da quarant'anni e incidentalmente possiede altrettanti obiettivi di altri produttori... E se non si sbagliasse?

avatarsenior
inviato il 16 Marzo 2017 ore 17:03

Perdonatemi se dico sempre la stessa cosa, ma: ho sei reflex e trenta obiettivi, tra cui cinque Sigma Art. Tutti i Sigma (e il 35 è il peggiore) hanno una messa a fuoco meno efficiente rispetto (nel mio caso) ai Nikkor. Non manca la precisione. Manca la costanza: in condizioni di illuminazione non perfetta e/o con soggetti in movimento (anche lento) mettono a fuoco dove capita.
Trattandosi di errore non sistematico, la dock non risolve il problema.
Forse sono sfortunato, forse non so fotografare (coi Nikkor però sì), forse pratico un genere dove questi problemi son più evidenti...
Io non dico che tutti i Sigma si comportino uguale (il mio 85 è quasi perfetto, per esempio), ma i miei, chi più chi meno, hanno problemi.
Non dividiamoci, come allo stadio, tra chi dice che i Sigma facciano schifo e chi dice che siano perfetti. Per quella ch'è la mia esperianza (ma non solo mia, da quanto leggo), sono ottiche eccellenti (non a caso ne ho comprate cinque) che però hanno (spesso) nella messa a fuoco il loro tallone d'Achille.

avatarjunior
inviato il 16 Marzo 2017 ore 17:44

Anch'io ho avuto il Sigma in questione per anni con la 5D3 ed andava bene, passato a 5dsr l'ho dovuto vendere nonostante avessi la dock usb. Gli stessi motivi elencati da Smart.
Pensi che sia colpa di chi non sa fotografare che si lamenta, ma mi spieghi per curiosità come hai tarato la messa a fuoco a varie distanze direttamente in camera?
Comunque il Sigma ed il Canon f2 is sono due ottiche differenti, possedute entrambe ;-)

avatarjunior
inviato il 24 Marzo 2017 ore 14:15

Non fraintendete...intendo dire che con f1.4 non c'è da stupirsi se molte foto vengono fuori fuoco: voglio dire è normalissimo se uno non ha la pratica ad usare certe aperture (io, ma credo tutti, notano che se mettono a fuoco una pupilla a f1.4 E SUCCESIVAMENTE ricompongono la troverano fuori fuoco, e magari hanno a fuoco le ciglia....ho estremizzano ma il concetto è ovvio). Per cui credo che molti che si lamentano in realtà commettono questo normalissimo errore...nella mia esperienza (non sono nessuno ci mancherebbe) la regola è che se ricompongo da f2 in giù mi sballa il piano di messo a fuoco (e l'errore è mio!!!).

Se parliamo di incostanza posso darvi ragione... in ogni caso io ho provato e sto ancora riprovando infinte volte e che vi devo dire, sarò stato fortunato ma non vedo problemi particolari (statisticamente cestino lo stesos numero di foto che cestinerei con il canon 50 f1.4 usato a 1.4).

NOn ho tarato a varie distanze in camera. Avevo un leggero problema se mettevo a fuoco "quasi ad infinito" mentre da vicino era ok. SOno andato nelle impostazioni della 5dm2 e da lì ho corretto.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me