RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Surface Pro 4 - i7


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. » Surface Pro 4 - i7





avatarsupporter
inviato il 09 Marzo 2017 ore 13:57

Mtdbo, i software Adobe non usano la scheda video. i rallentamenti sono altrove.

avatarsenior
inviato il 09 Marzo 2017 ore 19:23

Dici? In prestazioni posso selezionare "processore grafico", nel mio caso Nvidia. In passato il PC aveva problemi di driver e ogni tanto mi avvertiva che non avrebbe usato la scheda video ed allora erano dolori, però boh, se sei certo di quello che dici sarà come dici tu

avatarsenior
inviato il 09 Marzo 2017 ore 20:02

Io credo che il Surface (ho il pro3 i5) sia la macchina perfetta per la postproduzione, a meno di esigenze professionali (tipo aprire decine di foto da elaborare in batch...). La penna con photoshop è fantastica, niente a che vedere con le Wacom (ho venduto una intuos pro medium...) se non fosse per i tasti programmabili. L'unica cosa di cui sento la mancanza quando lavoro senza tastiera è una piccola finestra con i soli tasti alt e ctrl, ma magari qualcuno che l'ha fatta c'è ed è solo che non l'ho trovata io.

user81826
avatar
inviato il 09 Marzo 2017 ore 23:59

Ho un mio professore di Termotecnica che lo usa come lavagnetta grafica e per quello che ho visto è un ottimo device.
Paghi però per un prodotto ancora all'avanguardia e un pochino anche il nome.
Se non usi la penna in maniera assidua io mi prenderei un classico notebook, magari un ultrabook se ti serve leggerezza, non staccabile.
Per la post produzione faccio fatica con un buon 17", la vedo dura riuscire in maniera ottimale su un 12",pur se di ottima qualità. Dipende anche dal tuo modo di post produrre ovviamente, per certi generi basta anche uno Smartphone, per esagerare.

avatarjunior
inviato il 10 Marzo 2017 ore 10:47

Confermate tutti che per una pp normale, senza pretese ultra professionali, la versione i5/8gb sia sufficiente anche in un prossimo futuro?

Non vorrei mai andare incontro ad un decadimento fisiologico delle prestazioni nei prossimi 2 anni

avatarsupporter
inviato il 10 Marzo 2017 ore 11:03

anche secondo me per una buona post produzione ci vuole una bella postazione fissa con uno schermo fotografico grande e calibrato. nulla togliere al surface, che è davvero un ottimo prodotto come detto, ed ha anche un buono schermo, ma è cmq un sistema pensato per la mobilità e lo trovo un pò stretto se usato come sistema unico. ps. io sul divano non riesco a fare post-produzione ... al massimo seleziono le raw ...

avatarsupporter
inviato il 10 Marzo 2017 ore 11:07

-Arturo-
Confermate tutti che per una pp normale, senza pretese ultra professionali, la versione i5/8gb sia sufficiente anche in un prossimo futuro?


difficile dirlo. ogni 2 mesi esce una versione nuova di LR e PS e diventano sempre più pesanti. se fai fusioni di bracketing, PANO con molti scatti, applichi filtri complessi, NIK e tanti layer in PS, ad oggi metti in crisi anche una workstation della madonna.

io ti posso dire che io con il surface4 i5 4gb di ram uso LR abbastanza bene con le foto della mia 50mpx che sono davvero molto pesanti. però ad esempio le cose di cui sopra quasi non riesco a farle, se non in tempi biblici (e con la macchina bloccata per il resto) e sicuramente LR e PS aperti in parallelo non riesco proprio. con 8 gb però dovrebbe essere già tutto diverso, ma senza miracoli

avatarjunior
inviato il 10 Marzo 2017 ore 11:24

Considerazioni ottime le tue, come quelle che mi avevi dato giorni addietro ;-)

Avessi il posto dove metterlo, sicuramente preferirei spendere quei 1400€ per una postazione fissa o quantomeno un portatile davvero ben carrozzato. Ma il concetto di mobilità per me vale soprattutto in casa, non avendo un posto dove potermi appoggiare se non in cucina con sgabello, o divano e tavolino MrGreen

Il PC che ho adesso nonostante sia vecchiotto, funziona ancora egregiamente dopo un upgrade con SSD (uno dei primi i5, ci misi 3 mesi per sceglierlo e a quanto pare quell'attesa oggi paga). Lr e Ps girano bene, logico che non avendo ancora tutte ste competenze in PP non gli ho tirato il collo e non so cosa potrebbe succedere spingendo l'asticella un po' più in alto. Sicuro come la morte che il monitor è un cesso Cool

Se grossomodo un surface i5 configurato come detto sopra mi garantisce egual autonomia in termini di anni di utilizzo (4/5???) con una PP normale e non spintissima, forse ho scelto

Diversamente mi butto su i7 anche se ciuccia decisamente di più

avatarsupporter
inviato il 10 Marzo 2017 ore 11:28

tra i5 e i7 cambia solo qualche % di tempo nell'esecuzione di certe operazioni, non nelle cose che puoi fare.
le cose che puoi fare sono limitate in prima battuta dalla quantità di ram ed in seconda battuta dalle prestazioni del disco.

aggiungo che insieme al surface devi sicuramente prendere la tastiera, una cover/borsa di qualche tipo, ma anche e soprattutto uno switch USB alimentato (che hai 1 sola) e una adattatore per le uscite video per attaccare tv o schermo

avatarjunior
inviato il 10 Marzo 2017 ore 11:33

Si con tastiera è la base, per il resto credo che fatto 30 si possa fare tranquillamente anche 31

Direi allora i5/8gb/256 ssd

Se tornano disponibili da MW vado decisamente di i7 che con tastiera inclusa costa meno della versione i5 secca!

avatarsenior
inviato il 10 Marzo 2017 ore 11:41

La mia esperienza fotografica sul Surface Pro 4 non è buona. Lo schermo è infinitamente piccolo e di qualità non adeguata. La penna è adatta per prendere note, ma non ha nulla a che vedere con gli analoghi Wacom, creandomi non pochi problemi con le maschere più elaborate (i tratti leggeri semplicemente non vengono registrati, avendo necessità di una elevata pressione di avvio). Il problema insomma non è (solo) la capacità computazionale. Diverso discorso con il Wacom MobileStudio 16. Davvero un altro mondo per le foto, anche se indubbiamente meno portatile e più costoso. Peraltro la possibilità di usarlo come Cintiq sul fisso è uno spettacolo...

avatarsenior
inviato il 10 Marzo 2017 ore 12:27

Per i prossimi 4-5 anni? Sbaglierò ma non penso faccia al caso tuo. Considera che non è espandibile ne riparabile (per i comuni riparatori mortali)

avatarjunior
inviato il 10 Marzo 2017 ore 12:29

Per i prossimi 4-5 anni? Sbaglierò ma non penso faccia al caso tuo. Considera che non è espandibile ne riparabile (per i comuni riparatori mortali)


Con quello che ho ora (portatile Samsung) ci sono riuscito e va ancora adesso con solo sostituzione HD con SSD

Se scelgo bene, so che può durare... a meno di stravolgimenti software ovviamente. Ma anche li, col catorcio che ho, le varie Master Collection ce le ho fatte funzionare senza tanti problemi, fino alla CC di oggi che gira ancora più che dignitosamente


avatarsenior
inviato il 10 Marzo 2017 ore 13:54

fai tu, ricorda che non è possibile aprirlo (non ci sono viti, tutto incollato).

windows.hdblog.it/n420069/microsoft-surface-pro-4-ifixit-riparabilita.

www.webnews.it/2013/02/13/ifixit-surface-pro-impossibile-da-riparare/

avatarjunior
inviato il 10 Marzo 2017 ore 15:12

Grazie per i link (che sto leggendo ora) ma se mi metto a guardare anche la riparabilità entro nel paranoico!


Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me