RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

150-600 g2 e af-c


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » 150-600 g2 e af-c





avatarsenior
inviato il 21 Marzo 2017 ore 18:50

confermo anche io di dare priorità allo scatto. però mi resta incognita una cosa. capisco che l'af non si muove ma scatta anche se fuori fuoco oppure non fa nulla?


non dovrebbe fare nulla, se non trova il fuoco non scatta, ma di fronte ad una "immagine" completamente sfocata, senza la priorità alla ricerca del fuoco, la macchina potrebbe restare piantata...prova, ci perdi 5 secondi


scatta perchè è impostato su Scatto sulle Opzioni di priorità AF-C, quindi scatta che sia a fuoco o meno

Non capisco una cosa: se il problema si presenta con due obiettivi diversi non dovrebbe trattarsi di un problema del corpo macchina? Perché pensare di cambiare il 150-600?


come ho detto l'ho provato con d300, d800e e d700, quindi non un solo corpo macchina, sembrerebbe proprio che funzioni così l'obiettivo (avendone provato due esemplari)

su 24-120 dico che è così con riserva, perchè la situazione ripeto me la sono proprio andata a cercare, la focale è corta e generalmente il contrasto è sufficiente per mettere a fuoco in afc, non come con il 150-600 dove in effetti capita di passare da 3 mt a 20\30mt

ad esempio già a 150mm avere questo comportamento diventa più difficile, te lo devi cercare.. ma a 600mm tragedia...

con il 150-600 contemporaney e d7200 e d7000 di un amico ho fatto il test ed è una scheggia anche in afc !
con d7000 a volte ha tentennato, ma basta poco per sbloccare l'af (basta premere più volte)
con d7200 un mostro, ha partendo dalla minima distanza di messa a fuoco in afc mi focheggiava un muro privo di contrasti a 10\15 metri...

mi riprometto di provare con entrambi questi corpi macchina appena i nostri impegni non interferiscono...

avatarsenior
inviato il 27 Aprile 2017 ore 17:08

A distanza di più di un mese (grazie al fatto che ho scritto su facebook) tamron risponde così:

Buongiorno Rob McFrey, è un po' difficile che due ottiche abbiano lo stesso problema. In ogni caso, può seguire la procedura di assistenza Tamron Italia www.tamron.eu/.../assistenza-e-riparazione-in-italia/


Detto questo, se possibile penso che restituirò il G2 e prenderò un Sigma Contemporaney...

peccato che abbia speso più di 100€ per il lens coat....

avatarsenior
inviato il 27 Aprile 2017 ore 18:12

Il Lens coat puoi provare a rivenderlo, con quello che costa quel marchio forse trovi.
Per questo che io prendo solo materiale da questi o questi.

Spendere tanto sugli accessori poi ti girano le balle quando rivendi, perché non è che chi compra sia disposto a pagarti la differenza.
Io ho scambiato il mio vecchio Tamron G1 con un 400/5.6L, ma mi sono tenuto il filtro UV Sigma da 95 mm che mi è costato più di 100€ (sempre tenuto montato sopra, forse è per questo che il mio non aveva polvere dentro dopo tre anni d'uso). Presto finisce nel mercatino.

Comunque sembra che Tamron risponde quando si scrive su FB perché tutti leggono... interessante! MrGreen

avatarsenior
inviato il 27 Aprile 2017 ore 18:21

Si beh non è una bella risposta. Sarebbe stato più gradito che facessero qualche test sulle lenti dato che 2 su 2 mi hanno dato problemi in AF-C.

Comunque pazienza per il lens coat a dire il vero mi rode molto di più che la lente non vada come mi aspettavo.

avatarsenior
inviato il 27 Aprile 2017 ore 20:11

in canon c'è un opzione : drive ob. con af impossibile, in pratica se l'autofocus non rileva contrasto non si attiva, non so se in nikon c'è un opzione equivalente ma potrebbe essere questa la causa.

avatarsenior
inviato il 27 Aprile 2017 ore 20:59

si anche io ho pensato a qualche impostazione similare ma non c'è su Nikon... il manuale me lo sono spulciato e non sono di primo pelo con la mia reflex

avatarsupporter
inviato il 27 Aprile 2017 ore 21:13

Ciao Rob io ho il g2 da 15 giorni circa e devo dire che è un scheggia. Io lo uso con una Canon 70D e nelle situazioni che dicevi tu prima non ho notato nulla del genere. Usando per avifauna e in questo periodo da capanno mobile ho avuto diverse occasioni con soggetti a 3 mt, e altri a 20 25 mt e l'AF tentenna solo in carenza effettiva di luce altrimenti non ho notato nessun problema. Ovviamente ho fatto solo poche uscite ma la differenza sulla velocità dell'AF rispetto al modello precedente mi sembra a dir poco notevole.

avatarsenior
inviato il 27 Aprile 2017 ore 21:23

che sia un problema con Nikon? ho contattato qualche possessore del g2 con Nikon ho spiegato come fare i test... ma non mi hanno dato nessun feedback

avatarsenior
inviato il 27 Aprile 2017 ore 21:42

In questo topic si accenna anche ai problemi del G2, combinazione sempre su reflex Nikon.
Ad essere cattivi mi verrebbe da pensare che Tamron ha sistemato i problemi che il G1 aveva su Canon, ma molto meno su Nikon, ora col G2 le parti si invertono. MrGreen MrGreen

Prova a contattare Taipan che su questo problema mi sembra che ne sappia abbastanza. ;-)

Giorgio B.

avatarsupporter
inviato il 29 Aprile 2017 ore 16:50

Secondo me il problema è il Lock on praticamente lui ignora gli ostacoli e quindi se metti a fuoco lontano poi ti avvicini lui tenta sempre di mantenere l'auto ficus precedente funziona bene in avifauna al volo, quello che in Canon si chiama ad impossibile, azz spero che nn succeda a me l'ho ordinato e lo monterò su una D500 , qualcuno ha altre testimonianze ?
Grazie
Max

avatarsenior
inviato il 29 Aprile 2017 ore 21:40

io posso dirti che la funzione "Focus Tracking + Lock-On" ce l'ho su OFF

avatarjunior
inviato il 30 Aprile 2017 ore 0:39

Guarda, io avevo preso il tamron G2 inizialmente su Nikon d750: un sacco di problemi. Messa a fuoco casuale tra front focus e back focus, stabilizzatore che crea mosso, improvvisi blocchi dell'autofocus.

Alla fine l'ho restituito per il sigma C, e ti dirò che non solo non mi dà nessuno dei problemi citati, ma otticamente è mostruoso. Anni luce meglio del tamron. Anche a 600 TA mi ha lasciato a bocca aperta. Se guardi nell'altro topic che ho aperto trovi un po' di samples a tutta apertura.

avatarsenior
inviato il 30 Aprile 2017 ore 15:02

Io invece ho la sensazione che...le ottiche che sono in giro non abbiano tutte o lo controllo qualità, o lo stesso firmware...Triste
Mi pare strano che il G2 vada peggio del G1...che senso avrebbe avuto allora farlo uscire?? Confuso

avatarsenior
inviato il 30 Aprile 2017 ore 15:22

Per venderlo, poi quando i clienti si accorgono che ci sono problemi qualcosa si farà. MrGreenMrGreen
Visto i problemi di compatibilità col mondo Canon che ci sono stati nella versione precedente, questa l'avranno testata per bene con le reflex Canon, trascurando Nikon, che tanto prima non si lamentavano.
Forse è per questo che i canonisti si trovano bene e sono contenti di questo obiettivo, quindi non si lamentano. MrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 30 Aprile 2017 ore 19:39

I problemi del tamron g2 erano presenti anche sul g1, quello in mio possesso aveva lo stesso problema, dopo 1 mese di utilizzo si è bloccato il motore af, problema risolto dopo 2 interventi in assistenza x un totale di 3 mesi in assistenza.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me