RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Obiettivi per scatti matrimoniali ?


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Obiettivi per scatti matrimoniali ?




PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |

user493
avatar
inviato il 03 Settembre 2012 ore 14:55

Come fisso su aps-c 35 f/2

avatarsenior
inviato il 03 Settembre 2012 ore 15:08

Boh, ragazzi... ad un neofita non consiglierei l'utilizzo di obiettivi fissi in questi frangenti...
Capisco che un 35 f2 o un 50 1.8 costa poco ed è luminoso...però già scattar foto ad un matrimonio è abbastanza complicato, vuoi per le oggettive difficoltà di illuminazione all'interno della chiesa (la necessità di usare alti iso dosando - quando necessario - l'utilizzo del flash) sia per la necessità di riprendere ( e riprendere "bene" in maniera se possibile suggestiva) momenti topici assolutamente irrepetibili (ovviamente se si vuol avere qualche foto discreta... se si sparacchia alla cacchio per far foto ricordo basta prendere un flash e mettere la macchina in "p") se ci mettiamo anche la minor versatilità di un'ottica fissa secondo me rischiamo di metterlo ulteriormente in crisi.
Se il nostro amico ha un pò di budget, potrebbe cogliere l'occasione per cambiare il 18-135 e prendersi il 17-55 2.8, che certo male non fa ed è molto più versatile di un fisso...;-)

avatarjunior
inviato il 08 Settembre 2012 ore 13:32

che bello..... è una settimana che non guardo i messaggi, sono molte le vs. idee ma abbastanza chiare, sono molto contento di leggere tutti questi messaggi, grazie mille ! il prossimo week-end sono di matrimonio e farò sicuramente qualche bel scatto (modestamente :-) )!
Seguirò con attenzione tutto quello che mi scritte e cercherò di farmi bastare tutto quello che ho........sperando di non deludere il mio amico.

Grazie a tutti!

avatarsenior
inviato il 08 Settembre 2012 ore 14:03

comunque ora è tardi ma per il futuro dai via il 18-135 e prendi un tamron 17-50 o 28-75 con un bel 50 ino e flash e sei apposto! se non fai il fotografo di professione è inutile sentire tutti questi pareri, ci vogliono soldi, soldi e ancora....soldi MrGreen comunque buon matrimonio magari facci vedere qualche foto ;-)

avatarjunior
inviato il 10 Settembre 2012 ore 21:30

Sarà fatto Marcov, metterò qualche bella foto e poi ascolterò i vs commenti . :-P
Grazie

avatarjunior
inviato il 11 Settembre 2012 ore 9:48

Niente di meglio del 18-135? Sarà anche una lente versatile ma la qualità è piuttosto scarsa, per avere un po di nitidezza in più devi chiudere almeno a f/8 ma a quel punto addio luce e non riusciresti a fare molto a manolibera; nessuno che ti presti qualcosina di meglio? Alla fine se non hai alternative può anche passare ma è fondamentale il flash, sia in chiesa che magari fuosi per qualche scatto creativo assieme alla luce naturale; sarebbe meglio uno che abbia in pannellino riflettente per usare flash di rimbalzo (es canon 580ex o nissin di866mkII) o altrimenti uno più piccolo tipo canon 430ex con diffusore per ammorbidire il lampo. Lenti fisse? Lascia stare saranno anche luminose ma troppo poco versatili, anche io faccio servizi matrimoniali come assistente ed in chiesa utilizzo il 17-40L con flash per la maggiorparte delle foto, se riesci a procurarti un 16-35 f/2.8 saresti a cavallo ma attento alla distorsione a 16mm, un tele in chiesa non ti serve a nulla; ricorda questa è una delle classiche situazioni dove la parola d'ordine è luce luce luce!!

avatarjunior
inviato il 18 Settembre 2012 ore 23:20

GRANDIOSO HAMMER TUTTE PAROLE SANTE, GRAZIE.
SABATO HO FATTO TANTISSIMI SCATTI CON IL 18-135 IS ALCUNE SONO PROPRIO BRUTTE, ALTRE SONO BELLE, HAI RAGIONE, LA LUCE è MOLTO ESSENZIALE, NONOSTANTE IO ABBIA USATO IL NISSIN 866(DEVO ANCORA CAPIRE MOLTE COSE :-(( ) CMQ ME LA SONO CAVATA, SPERIAMO BENE, GLI SPOSI DEVONO ANCORA VEDERE LE FOTO.
AIUTOOOOOOOO

avatarsenior
inviato il 19 Settembre 2012 ore 10:51

posta qualche foto, anche quelle "brutte" cosi vediamo se possiamo aiutarti a renderle più belle ;-)

user2716
avatar
inviato il 19 Settembre 2012 ore 15:09

un tele in chiesa non ti serve a nulla
Eeeek!!!


Che dire...se non ancora una volta, che il mondo è bello perchè vario. ;-)

L'ottica da me più usata in chiesa è l'85mm.
Le restanti foto in parti uguali tra grandangoli, 200mm e 50mm.

Quindi nel mio caso direi che i tele servono parecchio pure in chiesa.

avatarmoderator
inviato il 28 Ottobre 2012 ore 17:05

a parte il mio fedelissimo obiettivo 18-135 is della canon e il body eos 60D , cosa mi serve per fare foto al matrimonio di un mio amico

Dipende dal tuo budget.
In questo momento ti consiglio il tamron 24-70mm f.2,8 stabilizzato vc usd che lo potrai impiegare per riprese indoor, ritratti e paesaggi (950 euro c.a.) .
Per le riprese esterne sfrutta il tuttofare canon 18-135mm dotato di paraluce oppure punta sul sigma 70-200mm f.2,8 os .
Sul flash che hai già applicherei sempre una cuffia per ammorbidire la luce



ciao e buona luce, lauro

avatarjunior
inviato il 28 Ottobre 2012 ore 19:49

Per APS-C "trova" un 17-55 f 2,8 e per la resa dell'ottica vivi tranquillo: se alzi un po' gli ISO "rischi" di non usare il flash (attento però alla distorsione fino a 19-20 mm); poi alla fine dipende sempre da te le fotografie che usciranno dalla fotocamera.
Nuovo costa troppo (ma se puoi permettertelo vai pure, vale la pena), ma se lo trovi usato, senza troppa polvere e ad un prezzo umano da chi vende perchè magari passa a FF ( in questo momento ce ne sono diversi che fanno la "punta" alla 5D III) compralo di corsa: andrà benissimo per il matrimonio ( dentro e fuori la chiesa) e anche per molto, molto altro.

avatarsupporter
inviato il 29 Ottobre 2012 ore 12:03

... a parte il mio fedelissimo obiettivo 18-135 is della canon e il body eos 60D , cosa mi serve per fare foto al matrimonio di un mio amico?


Sua moglie.
Cool

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me