JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Un lubrificante, a mio parere, non servirebbe a nulla per l'obiettivo di Roberto. Una mezza goccia di lubrificante potrebbe servire se l'elicoide fosse semplicemente indurito, nel qual caso il lubrificante si distribuirebbe su tutto l'elicoide ruotando ripetutamente la ghiera di maf. L'obiettivo di Roberto è invece BLOCCATO e quindi il lubrificante resterebbe tutto nella posizione dove è stato messo, senza distribuirsi.
l'accoppiamento vite/madrevite del meccanismo di messa a fuoco nelle ottiche fisse, solitamente, è un'elica a più principi molto precisa e con giochi ridotti, la causa del blocco totale potrebbe essere l'ingresso di un corpo estraneo o il distacco di particelle metalliche sulla parte finale dell'elica dovuta a microrotture per fatica del materiale dopo moltissimi anni di utilizzo. L'ottica va smontata e controllata.
Quella della Sardegna non saprei, ma anni fa su una spiaggia del Marocco con piccole dune di sabbia e un vento leggero mi si è danneggiato l'autofocus del 100 mm f2 canon, mandato in assistenza lo hanno pulito e sostituito l'usm erano entrate molte particelle di sabbia silicea. Il 100 mm f2 canon non è tropicalizzato.
In Liguria invece ti tirano la sabbia perché è così grossa che non c'è il rischio che ti entri negli occhi.
Battute a parte il problema non può essere nemmeno questo, ancora meno quando è bagnata e pesante, per farla muovere dal vento ci vuole un tornado.
Qui il problema è di altra natura.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.