RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Grandangolo per aps-c


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Grandangolo per aps-c





avatarjunior
inviato il 01 Marzo 2017 ore 6:01

Valuta il Samyang 10mm f2.8.

avatarjunior
inviato il 01 Marzo 2017 ore 12:29

Ho guardato le caratteristiche del samyang 10mm ed è per aps-c con un bel angolo di campo quasi 110°

avatarsenior
inviato il 01 Marzo 2017 ore 12:32

.......he he quasi come i 121 dell'8 mm.........

user105183
avatar
inviato il 01 Marzo 2017 ore 12:43

Io ho preso il Tokina 11-16 DXII f/2.8 e mi sto trovando benissimo. Nitidezza impressionante e flare che si gestiscono senza grossi problemi. Lo consiglio. Nuovo mi è costato 350 grazie a un'offerta di Amazon.

avatarjunior
inviato il 01 Marzo 2017 ore 13:13

io ho il 10-18 e ne sono soddisfatto!
Molti dicono che i soldi di differenza con il 10-22 non valgano la spesa.

avatarjunior
inviato il 01 Marzo 2017 ore 13:28

Anche io ho l'11-16 f2.8, l'af non è precisissimo ma come lente è davvero ottima! Comunque prima di buttarti su un acquisto di cui potresti pentirti cerca di provare qualche lente per capire se il 14mm può bastarti o se quei 4mm di differenza rispetto al 10mm restringono troppo il campo.

avatarjunior
inviato il 01 Marzo 2017 ore 23:09

Capisco, pero non vorrei "buttare"260€ per il 10-18 della canon e poi non avere qualita o addirittura non bastarmi ecco.
Oggi un collega anche lui appassionato di fotografia mi ha fatto venire un dubbio, mi ha detto che anche se prendo un obiettivo con formato aps-c devo comunque moltiplicare ....e io ho detto scusa se è fatto appositamente per aps-c l'angolo di campo deve rimanere quello e non perdere ° come se mettessi un obiettivo con formato FF e aps-c .
Voi cosa dite ? Anche se è per aps-c perde sempre qualcosa?
Provo a vedere per il tokina cosa dicono ecc

avatarsenior
inviato il 01 Marzo 2017 ore 23:27

Sì, devi comunque ricalcolare la focale equivalente. Se usi il 10 18 conta come un 16 29. Ha tutte le caratteristiche di un 10 18 ma la foto è di fatto un ritaglio, come se tu avessi usato un angolo più stretto

avatarsenior
inviato il 01 Marzo 2017 ore 23:28

Credo che ti manchino un po di basi.
Un obiettivo per APS-c vuol solo dire che non va bene per FF (mentre il contrario si)
Gli obiettivi non cambiano ma se cambi il sensore cambia l'angolo di campo.
Quindi un 10 mm su APS_c avrà l'angolo di campo di un 15 se Nikon e di un 16 se Canon indipendentemente dal tipo di obiettivo

avatarjunior
inviato il 01 Marzo 2017 ore 23:31

Il fatto è che pensavo che se l'obiettivo era solo per formato aps-c l'angolo di campo non cambiava per quello ho chiesto ....lo so che se è per FF non va bene per aps-c ma se è solo per aps-c non pensavo riducesse lo stesso l'angolo di campo.

avatarsenior
inviato il 01 Marzo 2017 ore 23:40

Rifai i tuoi conti in base a questo. Tieni comunque presente che con un 16mm equivalente entra tanta roba

avatarjunior
inviato il 01 Marzo 2017 ore 23:44

Sabato vedo un 14mm dell samyang che ho trovato una buona offerta....vedremo se la scelta cadrà su di esso o cambio obiettivo...comunque grazie

avatarsenior
inviato il 01 Marzo 2017 ore 23:52

Per questa ragione ( il crop) i possessori di APS-c sono avvantaggiati nei tele e svantaggiati nei grandangoli.
Ecco perchè mi sono comprato il Sigma 8/16 che uso quasi esclusivamente a 8 mm (12 equivalenti)

avatarjunior
inviato il 01 Marzo 2017 ore 23:53

[...] mi ha detto che anche se prendo un obiettivo con formato aps-c devo comunque moltiplicare[...]

Se sei abituato a lavorare su aps-c non ha senso per te fare quella conversione. Se prendi il classico 18-55 per aps-c e scatti una foto a 50mm, poi prendi un 24-70 per FF e scatti una foto a 50mm avrai la stessa identica foto; parlare di lenti in termini di "focale equivalente" è un modo che hanno i fotografi abituati a lavorare su FF per capire quali delle loro ottiche coprono lo stesso angolo di campo su aps-c. Purtroppo l'abuso di questo tipo di equivalenza porta spesso a confondere i meno esperti (e ci sono cascato anche io quando ho iniziato a scattare). Se finora hai scattato solo su apc-c è solo una difficoltà in più per te pensare alle focali come se stessi scattando su FF.

avatarsenior
inviato il 01 Marzo 2017 ore 23:54

Io ho il 10-18 stm canon ,il prezzo è ottimo la resa lo è ancor di più,io faccio anche paesaggi ,e l'apertura la tengo tra f/11 e f/16,più la prima che la seconda,non sento la mancanza di aperture più ampie,per fare paesaggi non serve,a meno che si facciano fotografie al chiuso,io quelle poche volte che lo uso in queste situazioni uso il flash,sto ancora facendo la gavetta ma qualcosina ho imparato,nel fare paesaggi con lo stabilizzatore ho fatto fotografie nitide a 1/10 a mano libera con la focale a 10 mm,se poi la luce è scarsa tipo al tramonto o all'alba c'è san cavalletto e si risolve,è anche leggero e non serve un attrezzo pesante'io lo straconsiglio per la resa e il prezzo ,è molto divertente,poi dopo un poco di tempo si può prendere qualcosa di meglio,ma nel frattempo si saranno scattate molte belle fotografie a un prezzo ottimo
buone cose
cordialmente
Beppe

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me