| inviato il 27 Febbraio 2017 ore 14:39
L'affermazione " quando cerchi un usato hai meno concorrenti" la incornicio con scritta nera su cartello giallo (citazione De Andrè) Ad un meeting di marketing ci sarebbero morti per troppe risate |
| inviato il 27 Febbraio 2017 ore 14:46
LucaSardegna, la foto la fà il fotografo. Basta che guardi la galleria delle entry level, e troverai foto eccellenti, fatte con catorci. La post produzione, è il 50% dello scatto se non di più... Le differenze nei colori che puoi aver visto tra una 70D, e una qualsiasi altra fotocamera, possono essere determinate dallo stile foto, quindi non gli darei alcun peso. Canon o Nikon, o altro, decidi tu. Van bene tutte. Tieni presente che l'ecosistema più economico e vario è quello Canon. Ultima cosa, se ti vuoi togliere lo sfizio, fallo. Non è che uno deve partire per forza con una entry level. Quindi compra in base a quanto vuoi spendere e a cosa ti piace. Se avessi preso subito la 70D l'anno scorso, al posto della 760D, probabilmente quest'anno non sarei passato alla 80D, ed avrei risparmiato. E' cmq una scelta che rifarei, perchè non sapevo se questa passione sarebbe andata avanti e non volevo pentirmi di aver speso di più. Ma col senno di poi, avrei speso di più. |
| inviato il 27 Febbraio 2017 ore 14:53
che poi puoi anche prendere un corpo usato che quando lo rivendi, se lo rivendi e non diventa un secondo corpo, ci perdi pochissimo |
| inviato il 27 Febbraio 2017 ore 14:54
“ Ad un meeting di marketing ci sarebbero morti per troppe risate „ Magari gli esperti che hanno avuto l'ideona della Nikon DL? |
| inviato il 27 Febbraio 2017 ore 14:56
Flender, la foto la fa il fotografo, la PP , belle foto fatte con il telefonino.... ma mi spieghi perchè uno che deve acquistare una fotocamera non dovrebbe preferire le cose che ho elencato nella pagina precedente per la modica cifra di 50 euro ? non ti sembrano spesi bene ?? ha, dimenticavo, la D7200 può collegare l'esposizione al singolo punto AF una roba che su Canon c'è solo sulle ammiraglie. saluti |
| inviato il 27 Febbraio 2017 ore 14:59
Mtdbo, hai scritto una roba di una comicità pazzesca, non pensare di risolverla in caciara DL. Per favore |
| inviato il 27 Febbraio 2017 ore 15:04
“ Flender, la foto la fa il fotografo, la PP , belle foto fatte con il telefonino.... ma mi spieghi perchè uno che deve acquistare una fotocamera non dovrebbe preferire le cose che ho elencato nella pagina precedente per la modica cifra di 50 euro ? non ti sembrano spesi bene ?? ha, dimenticavo, la D7200 può collegare l'esposizione al singolo punto AF una roba che su Canon c'è solo sulle ammiraglie. saluti „ Non ho capito quale è il punto.... La 7200 ha un ottimo rapporto qualità prezzo in questo momento, migliore della 70D. Tra le due è senz'altro migliore, (video esclusi). Però non consiglio Nikon rispetto a Canon, perchè sulle ottiche proprietarie ti pelano, e i tuoi 50 euro si dissolvono in un acquisto. Per non parlare della mafia Nital. Si vive bene anche con la sola esposizione spot sul centrale... Per le funzioni, guarda, sto benissimo con l'ergonomia Canon, e non credo serva altro. Nikon sforna immagini mediamente più nitide(dopo aver speso soldi in ottiche, perchè i kit Canon sono migliori), ed i sensori sono superiori per diversi aspetti. |
| inviato il 27 Febbraio 2017 ore 15:20
“ Siccome la foto pare che la facciano le ottiche il dubbio che mi veniva stamattina era come mai lo stesso obiettivo ad esempio il Sigma 105 macro montato su una d 7200 o su una EOS 70D sembra fare foto completamente diverse che su una 1300d??? Sarà diverso il fotografo oppure anche la macchina vuole la sua parte??? „ La differenza la fa il fotografo + il corpo macchina + l'ottica giusta. Tempo fa ho mostrato una macro ad alcuni amici e c'è stato chi ha domandato se la foto fosse stata scattata con il Sigma Art che non so neanche cosa sia, però ne parlavano come fosse il top delle ottiche macro. Ebbene non so se debba compiacermi o incavolarmi: è mai possibile che adesso Canon, Nikon e Pentax debbano prendere lezione da Sigma? |
| inviato il 27 Febbraio 2017 ore 15:24
Se hai un po' di esperienza ma devi ancora approfondire la materia, perché non valuti l'acquisto di un buon usato? Io ero nelle tue stesse condizioni (buona esperienza con le dia e il bn su pellicola, poi qualche anno in cui ho usato una compatta digitale), oggi a per riprendere con il digitale ho preso una 7D usata da negozio con un anno di garanzia per 430€, sempre allo stesso modo ho preso un ef-s 17-55 2.8 sempre per 430€ ed ora un ef-s 10-22 da un utente del forum per 340€. La 7D non avrà il miglior sensore del pianeta ma operativamente é una macchina molto completa, se e quando avrò bisogno di qualcosa di più di sicuro non ci vorrà molto per adattarmi ad un nuovo corpo anche di livello superiore. Il 17-55 é veramente ottimo, a detta di qualcuno il miglior tuttofare per aps-c, il 10-22 mi pare un po' inferiore ma é comunque un buon vetro, il prossimo acquisto sarà il 70-200 f4L, liscio si trova usato sui 400€, il che mi porterebbe ad un corredo abbastanza completo per uso generico, versatile e di buona qualità con una spesa totale che si aggira intorno al tuo budget. Ora se sarà Canon, Nikon, Pentax o altro vedi tu, ma valuta anche la disponibilità e i prezzi dell'usato di quanto ti occorre, oltre che del nuovo, qualche elemento del tuo corredo potresti trovarlo in qualche buona occasione... |
| inviato il 27 Febbraio 2017 ore 15:33
Flender, chi ha Nikon non solo ha il sensore migliore e immagini più nitide come dici tu, ma ha anche il vantaggio di poter comprare Tamron e sopratutto Sigma che fanno dei signori obiettivi a prezzi ottimi. Cosa che a sentire i possessori di Canon non è sempre possibile . E' un ulteriore vantaggio non una limitazione |
| inviato il 27 Febbraio 2017 ore 15:45
“ è mai possibile che adesso Canon, Nikon e Pentax debbano prendere lezione da Sigma? „ Se prendi gli obiettivi ultimi usciti, Art ad esempio , tanta qualità (ma tanta) ad un prezzo anche della metà o poco più, degli originali.... sembra di sì |
| inviato il 27 Febbraio 2017 ore 15:55
Paolo Iacopini, sei una persona di una maleducazione e arroganza unica. |
| inviato il 27 Febbraio 2017 ore 15:59
Solo perchè ho incorniciato la tua affermazione? |
| inviato il 27 Febbraio 2017 ore 16:11
“ Flender, chi ha Nikon non solo ha il sensore migliore e immagini più nitide come dici tu, ma ha anche il vantaggio di poter comprare Tamron e sopratutto Sigma che fanno dei signori obiettivi a prezzi ottimi. Cosa che a sentire i possessori di Canon non è sempre possibile . E' un ulteriore vantaggio non una limitazione „ Questo non è il thread Canon vs Nikon. Ho il vago sospetto che tu preferisca Nikon, ma non tutto il mondo la pensa così, e non son tutti scemi, credimi. |
| inviato il 27 Febbraio 2017 ore 16:32
Ho il vago sospetto che tu preferisca Canon ma non tutto il mondo la pensa così, e non sono tutti scemi, credimi |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |