| inviato il 27 Febbraio 2017 ore 20:10
Non so quanti amici hai che si sposeranno, in futuro, ma... per i matrimoni, il 35 é l ottica obbligatoria! Puoi fare anche tutto il servizio con quello. Io punterei al miglior 35 in circolazione |
| inviato il 27 Febbraio 2017 ore 21:04
“ Io punterei al miglior 35 in circolazione „ Gobbo, per te il miglior 35 è il Sigma o il Canon...? Più leggo e più mi sembra di vedere il mondo spaccato a metà. La maggior parte dice: "Il Sigma è oggettivamente meglio. Però io ho comprato il Canon e lo preferisco". |
| inviato il 27 Febbraio 2017 ore 23:51
Non intendevo fra i due! Sono sicuro della qualità del Sigma, ma.non credo il Canon sia da meno! Prendi il.migliore, intendo prendi un TOP |
| inviato il 28 Febbraio 2017 ore 0:52
Cerca un 35L prima versione, e poi urge il secondo corpo ff, altrimenti sei sempre a cambiar lente. |
| inviato il 01 Marzo 2017 ore 21:31
“ e poi urge il secondo corpo ff, altrimenti sei sempre a cambiar lente „ Lo so, due FF sarebbero il top, ma... con calma ^^ Ho la 6D da appena 2 mesi, non ci lavoro e purtroppo non fotografo tutti i giorni... Direi che vorrei cominciare a godermi quello che ho :) |
| inviato il 01 Marzo 2017 ore 21:49
Ma anche no: 2 fotocamere = doppio peso, doppio ingombro, doppia spesa ecc. ecc. Ho provato a fare qualche uscita con 5D2 + 5D3 subito dopo l'acquisto della 5D3 ... ho subito messo in vendita la 5D2. |
| inviato il 01 Marzo 2017 ore 22:56
Io ho il Canon 35 f2 is, usato su aps. Non è molto che lo uso, ma è versatile e affidabile. Lo stabilizzatore poi potrebbe essere utile. Già che ci sei, valuta anche il Tamron |
| inviato il 02 Marzo 2017 ore 1:18
Valuta. Il 50 su apsc sarebbe (80) quasi un clone del 85 su ff. Il 24 su apsc sarebbe circa un 38 su ff.. Il 35 su apsc sarebbe circa 55 su ff.. Il 50 ci penserei 2 volte... Io 85 lo salderei alla 6d.. quindi valuterei su apsc cosa mi serve. Magari con neanche 200€ e il 24 stm trovi il tuo equilibrio. |
| inviato il 02 Marzo 2017 ore 13:58
“ Il 50 su apsc sarebbe (80) quasi un clone del 85 su ff. Il 24 su apsc sarebbe circa un 38 su ff.. Il 35 su apsc sarebbe circa 55 su ff.. Il 50 ci penserei 2 volte... „ Infatti ho escluso il 50, ero giunta alla conclusione del 35 che sarebbe un 50 appunto se montato su apsc, ma che comunque potrei montare sulla 6D ad alternanza con l'85... In verità, se scelgo il canon 35 coi soldi che risparmio dal sigma potrei cominciare a mettere da parte per un 24. Il 24 Stm non lo considero, non voglio comprare ancora obiettivi per aps-c (soprattutto perchè non ho una 80D per sfruttarli comunque - è una 450D, cioè, 'na baracca) |
| inviato il 02 Marzo 2017 ore 14:15
Tra 35art di sigma e 35/2is di Canon le differenze ci sono. Come nitidezza e contrasto vince il sigma fino a f2,8. Poi le differenze si annullano. A favore del canon ci sono: - stabilizzazione (per i matrimoni te ne fai poco, per soggetti statici è invece fantastico perché ti evita il cavalletto) - ingombro e peso A sfavore del Sigma: - peso assurdo - variabilità degli esemplari nella maf a distanze diverse. Trovando un esemplare buono, rimane solo il peso. La lente in sé è tanta roba! |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |