RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Consiglio Ultrabook 15'' potente e con tanta autonomia


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. » Consiglio Ultrabook 15'' potente e con tanta autonomia




PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |

avatarsenior
inviato il 03 Marzo 2017 ore 19:20

in questo periodo mi sono sbattuto parecchio e ho ordinato un laptop che arriva o domani o max prossima settimana.
Riguardo ai processori HQ e U, non so quali aspettative tu ti sia fatto.
io mi sono chiarito le idee qui cpu.userbenchmark.com/Compare/Intel-Core-i7-7700HQ-vs-Intel-Core-i7-75
come vedi nell'uso Workstation, la differenza tra un processore
i7 7700HQ e uno i7 7500U e di 54 vs 34 .
quindi se ti aspetti che il primo voli ed il secondo faccia pena, non è così.
è più facile che al posto di assistere ad un volo si assista ad un decollo, quello delle ventole. Inoltre dire HQ e pretendere durata batterie è un po' un ossimoro. A parità di batteria di cucchi un consumo maggiore per ogni prestazione più elevata.
Alla fine, nonostante il mio uso sarà DAW, ho optato per un processore U.
Non voglio troppo rumore e neanche troppo peso, sto sui 2 chili.
La robustezza degli zen è ottima, ho già un vecchio zen di 4 anni fa, in alluminio, del peso di 1300g, quello che mi arriverà andrà al doppio di quello attuale come processore, e con la ssd alcune applicazioni si apriranno all'istante, quindi la SSD se vuoi velocità è obbligatoria.
nello specifico il computer che mi arriva è questo
www.informatica2008.it/da-150-a-159-pollici/51983-156-windows-10-ux510
Se invece vuoi rinunciare alla durata della batteria, la potenza è prioritaria, e non ti importa del peso, occorre puntare gli occhi su altro.
Come noti la scheda video e la risoluzione sono scarsi. Mi interessava solo una scheda video non integrata per non sottrarre risorse al processore che lavorerà solo sulla musica.
Ma in casa asus esistono schermi molto definiti e schede video potenti.



avatarsenior
inviato il 03 Marzo 2017 ore 20:36

Riguardo a lenovo ho fatto un giro sul loro sito dopo parecchio e devo dire che per le tue necessità ti consiglio di andare a vederti e configurarti un thinkpad t460p, onestamente conoscendo lenovo penso sia un pc perfetto per le tue esigenze di batteria, prestazioni e portabilità, ora monta pure un display ips da 2560x1440p che risolve i problemi di schermo, che qui trovi anche testato rispetto ai profili colore più comuni.
www.notebookcheck.net/Lenovo-ThinkPad-T460p-Core-i7-GeForce-940MX-Note

Inoltre essendo dockable con pochi soldi di docking station e un monitor esterno ti diventa praticamente un fisso con tutte le porte del caso, inoltre la docking station ti fa da comodissima base di ricarica e non ti trovi più la scrivania piena di cavi.

avatarsenior
inviato il 04 Marzo 2017 ore 0:39

Matteo scusa, nelle 4 ore intendevo con Ps sempre aperto a lavorare, a me non sembra male sinceramente.
Il MBP di mio fratello (2013 15" 8gb ram 256ssd) dura 5/5.30 ore, ma navigando solamente e uploadando qualcosina.

Ha dato un'occhiata, sarò cacaca**o io, ma non mi entusiasma; lo vedo un prodotto sicuramente valido, ma ancora un po' indietro... Cioè troverei migliori i 2 in 1 con penna, fantastici. :D



Ooo non so se tu hai visto i due processori in azione, ma per me la differenza è netta, sempre a proposito di Ps.
Comunque non è male il tuo, ma il FHD ormai mi sta stretto per area di lavoro. Ho costantemente Ps, filezilla e Chrome aperti, ai quali si aggiungono a giro blocco note, Notepad e vari.

Non è impossibile gestirli in FHD, ma è molto scomodo.

Ah, mi sembra di aver capito che questo Asus è anche più silenzioso dell'XPS 15 "pompato" secondo i confronti.

avatarsenior
inviato il 04 Marzo 2017 ore 0:55

Tieni conto che io sono per una concezione tradizionale di pc, i vari tablet, 2 in 1 e i vari ultrabook sottili li ritengo un po' da fighetti, saranno belli quanto vuoi, ma quando devi lavorare seriamente con un pc è meglio prendere una macchina con i controcavoli nata per lavorare e non per essere bella, perchè macchine così piccole e leggere le voglio vedere poi quando si lancia un bel rendering video cosa diventino a livello di temperatura con tutte le conseguenze in termini di ricaduta nel lungo periodo sulla componentistica, senza considerare che macchine simili hanno spesso tutto o quasi saldato sulla scheda madre e anche piccoli upgrade o sono un salasso o non si possono fisicamente fare.
Tanto più se tu parti già con un'idea chiara di cosa vuoi è meglio puntare a un prodotto più orientato al settore lavoro \ workstation che al settore home, poi va beh giustamente tu avrai la tua opinione che sarà diversa dalla mia.
Riconosco che il design funzionale lenovo (che io personalmente amo) potrebbe far sembrare degli scatolotti un po' superati, ma se si supera il primo impatto si capisce perchè siano gli unici pc usati sulla stazione spaziale internazionale.
Detto questo se leggevi la presentazione asus loro parlavano di ben 6 ore e giustamente mi parevano veramente un dato campato per aria, 4 ore su un pc nuovo non mi sembrano una cifra fenomenale, le fa il mio t420s del 2011 dopo già un anno che lo uso praticamente solo a batteria, peraltro tutto ciò rigorosamente usando la scheda nvidia quadro, volendo usare la intel ne fa agevolmente 6 senza alcun problema (e per molti lavori di post la differenza di prestazioni è risibile), sfiorando le 8 ore della giornata lavorativa ed è un pc del 2011 preso usato a 400euro... Confuso

avatarsenior
inviato il 04 Marzo 2017 ore 1:29

io credo che sui dati reali o fasulli conti parecchio la componentistica.
ho uno zen da 4 anni passati. ieri ero a batteria, ho visto 2 film da 100 minuti l'uno.
ho chiuso il pc che era al 38%. monta uno dei primi i7.
diciamo che dopo 4 anni suonati, una batteria che dopo 3 ore e 2o minuti resta ancora al 38% forse non sarà un miracolo, ma considerando che è sempre la stessa di quando l'ho comprato io mi accontento e penso che i materiali usati non siano malaccio. Poi la mia esperienza con asus vede anche un laptop più antico, quando si usava troppa plastica e dopo 4 anni mi si erano rovinate le cerniere sullo schermo. da allora basta plastica, e quindi sono orientato sempre su asus finora, purchè in metallo.

Ma per chi ha bisogno di potenza, (spesso gamming, diciamocelo ;-)MrGreen) ci sono quei porta bili (chiamarli portatili è un po' un'esagerazione) che sventolano, consumano, e vanno molto bene specie in inverno. Infatti è da considerare che comunque l'efficienza delle ventole è parecchio basata sul rapporto di portata d'aria e sua temperatura, se ne insuffli a 18 gradi basta meno portata, se la insuffli a 22 gradi le cose cambiano, tantopiù la cpu e la scheda video si surriscaldano per motivi di potenza elevata.
Quindi il discorso che un U dovrebbe durare meno perchè viene tirato per i capelli non lo condivido, nè per esperienza personale, ne per le opinioni dirette che mi arrivano da chi ha acquistato notebook spinti.

Io credo che le macchiene abbiano collocazioni per così dire "naturali".
Le auto non volano e gli aereoplani non passano nelle gallerie.
Credo che se esistono ventole da 200 euro per pc desktop ci sarà un motivo.
https://www.amazon.it/dp/B01B99RKU8/?smid=A19GSHTT314PS3&idealoit-mp-2
La potenza bruta va affidata a quelle macchine.
Sui lap ipergassati, credo che siano in agguato molto più facilmente i guasti, proprio perchè in un notebook gli spazi fisici di ventilazione non esistono e sono quindi relegati a condotte in rame.
Ma non a tutti interessa, specie se si entra nella mentalità (ereditata soprattutto dai pc fissi) dell'upgrade.
Io non ho mai fatto upgrade dalla macchina da cui vi scrivo, era 4 ram e tale e rimasta. I notebook e soprattutto il lap, non sono concepiti per upgrade spinti e frequenti.
DT e portatili abbracciano 2 filosofie differenti, e cercare di fare il verso l'uno all'altro, non sempre porta buone nuove.
Ma è anche vero che se serve prestanza si può chiudere un occhio a cedimenti, e i "cambi gomme" sono già preventivati al momento dell'acquisto.

avatarsenior
inviato il 10 Marzo 2017 ore 23:50

Ciao ragazzi!

Alla fine ho ordinato l'Asus e devo dire che non me ne pento affatto.
E non so se sono fortunato io o cosa, ma la batteria mi dura 8 ore!!!
Di potenza ce n'è a volontà, più del mio fisso...e la ram DDR4 si sente cavolo!

Me l'aspettavo una po' più piccolo, questo sì, invece è quasi 2cm più largo di un MBP 15".
Ma poco male, è molto più potente!

Adesso lo sto testando un po' per tutto, lo schermo così spazioso lo adoro.


Ooo ho visto che anche tu l'hai ordinato alla fine.
Come ti trovi?

avatarsenior
inviato il 11 Marzo 2017 ore 0:42

molto bene. tu che macchina hai preso?
partiamo dai difetti, e le mie opinioni risento certamente dell'esperienza con l'altro asus da cui ti sto scrivendo.
la ventola non è completamente silenziosa, e non per causa della stessa ma per causa del motorino, ha un rumore nervosetto di motorino elettrico appunto. Nulla di rilevante, sia chiaro, ma rispetto all'altro il rumore è maggiore.
detta così sembra chissà cosa, ma l'altro è un pochino più silenzioso. La ventola poi parte solo se faccio cose pesanti.
Altre cose che non mi piacciono sono il tastierino numerico, il touch pad spostato a sinistra, lo spessore che anche se è inferiore a 2cm è maggiore.
Quello che invece mi è piaciuto è lo schermo che può essere portato ad una luminosità molto bassa, la tastiera retroilluminata che a volte, non credevo, può essere utile, ma il bello è che posso spegnerla quando voglio.
La potenza, è circa il doppio rispetto al precedente, e si fa sentire tutta. questo è il motivo principale per cui l'ho acquistato, il bisogno di maggiore potenza, ma senza volere una macchina game, che sventola di brutto.

Diciamo che mi trovo con 2 macchine differenti, il 13,3 pesa 1300g e lo uso per internet e altro.
il 15,6 è destinato a diventare una daw, e quindi lo schermo più grande e la potenza maggiore sono una manna.
ottimo anche lo zaino che all'uso può contenerli entrambi, ma io l'ho preso per il 15,6
Il peso è un'altra nota positiva, 1850g contro i 2000g dichiarati. quando me lo metto addosso un etto e mezzo in meno è un'ottima cosa. L'alimentatore pesa 250g.
Diciamo che si può fare di meglio sul peso, ma a me serviva un'USB 2.0 e quindi la macchina va molto bene.

ho fatto un po' di pulizia a W10 che non conoscevo, devo ancora abituarmi, ma l'ergonomia e l'essenzialità di W7 le reputo superiori, vedremo quanto riuscirò a renderlo più sobrio.
Sono riuscito a disattivare cortana con l'aiuto di youtube.
oggi ho cominciato ad usarlo per la musica e risponde bene, ma devo ancora abituarmi al nuovo ingombro, alla nuova tastiera, al nuovo touch pad.

la durata della batteria dipende da che fai. se scrivo o faccio cose semplici dura oltre 10 ore, se invece si fanno cose pesanti credo che potrei arrivare a 3 o 4.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me