RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

d700 o d800?






PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |

avatarsenior
inviato il 24 Febbraio 2017 ore 20:13

Non so se hai fatto delle prove comparative con lo stesso obiettivo con le stesse impostazioni in macchina sullo stesso soggetto, perché credimi, è veramente diffcile non accorgersi della differenza nel file tra una D700 e una D800E, ovviamente guardando i file al 100%, altrimenti non noteresti differenze neanche con una foto fatta con un buon smartphone! :)


Che ingrandendo al 100% le fotografie ci sia più dettaglio sulla D800 è chiaro... ci mancherebbe altro. ;-) Il punto è che io le foto al 100% le guardo quando devo fare la selezione su quali tenere e quali no, su quali il fuoco è perfetto e su quali no. Una volta che le foto le ho sistemate per bene è assai difficile che le riguardi al 100% facendo pixel peeping.

Che siano stampe o che siano viste a monitor le guardo nel loro insieme e mentre la differenza tra un file di una D700 e quello di uno smartphone la vedo pure se sono nella stanza accanto, la differenza tra un file di una D700 e uno di una D800, per il mio modo di osservare le foto, non è certo così evidente. Poi mica voglio convincere nessuno eh... se per i vostri canoni di qualità necessitate dei 36 megapixel della D800 va bene così. ;-)

Quanto allo storage, anche qui tutto è relativo. Non ho sottomano le dimensioni dei RAW di D700 e D800 ma anche a spanne il calcolo non è difficilissimo: 36 Megapixel sono 3 volte 12 megapixel. A me lo storage non lo regalano e considerando che i file li tengo replicati per questioni di sicurezza su più HD anche il fattore spazio ha un suo costo che tengo a considerare. Aggiunto al costo maggiore del corpo macchina, al fatto che in viaggio dovrei portarmi dietro un buon numero di schede di memoria e via dicendo... il gioco vale la candela? Per voi sì, per me no.

Dire che sono discorsi che lasciano il tempo che trovano boh, forse per voi. C'è gente che la pensa diversamente, il mondo è bello perché vario.

avatarsenior
inviato il 24 Febbraio 2017 ore 20:20

Il punto è che io le foto al 100% le guardo quando devo fare la selezione su quali tenere e quali no, su quali il fuoco è perfetto e su quali no. Una volta che le foto le ho sistemate per bene è assai difficile che le riguardi al 100% facendo pixel peeping.


Minchia!!!!! Una pecora nera come me.MrGreen

avatarsenior
inviato il 24 Febbraio 2017 ore 20:20

No, per carità si facevano ottime foto prima con 12Mpx e ovviamente si fanno anche ora :)

Detto ciò tanti Mpx aiutano ad avere ingrandimenti più dettagliati e, volendo, a croppare di più qualora ce ne fosse l'esigenza. Poi ovviamente siamo d'accordo tutti che una foto non la si giudica certo per la sua quantità di dettaglio ma per l'insieme e per quello che comunica :)

Io vivo bene anche senza gli Zeiss Otus, ma probabilmente se i miei obiettivi avessero le qualità degli Otus forse vivrei anche meglio! ;)

avatarsenior
inviato il 24 Febbraio 2017 ore 20:29

Io vivo bene anche senza gli Zeiss Otus, ma probabilmente se i miei obiettivi avessero le qualità degli Otus forse vivrei anche meglio! ;)


Avere degli Zeiss Otus vorrebbe dire aver divorziato. Ecco, per l'equilibrio familiare meglio se mi fermo qui ed evito di fare valutazioni sul "vivrei meglio / vivrei peggio". MrGreenMrGreenMrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 24 Febbraio 2017 ore 21:24

Avere degli Zeiss Otus vorrebbe dire aver divorziato. Ecco, per l'equilibrio familiare meglio se mi fermo qui ed evito di fare valutazioni sul "vivrei meglio / vivrei peggio".


MrGreenMrGreenMrGreenMrGreenMrGreenMrGreenMrGreenMrGreenMrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 25 Febbraio 2017 ore 10:11

MrGreenMrGreenMrGreenMrGreenMrGreen

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me