| inviato il 21 Febbraio 2017 ore 19:36
Daddy, anche la Leica Q hai!!! |
| inviato il 21 Febbraio 2017 ore 19:41
Daddy riesci a postare qualche raw..?? |
| inviato il 21 Febbraio 2017 ore 19:43
Avevo la Q venduta con somma soddisfazione dopo un uso intenso ma breve ... macchina perfetta per la street peccato che sia un genere che non amo quindi ho preferito darla via In che senso vuoi il raw nudo e crudo senza pp? |
| inviato il 21 Febbraio 2017 ore 19:46
“ In che senso vuoi il raw nudo e crudo senza pp? „ Yes |
| inviato il 21 Febbraio 2017 ore 20:14
Ho fatto i test di Andyv. Se è vero come è vero che il sensore della 810 è uno dei sensori più performanti, qui sfatiamo il mito del Bn da sensore a colori. Bello il Nikon eh per carità, ma Leica.. Diciamo che se non ci fosse il Leica vicino il Nikon sarebbe bellissimo. Se adesso qui dipende tutto dal sensore Monochrom o dall'accoppiata con le ottiche questo non lo so, ma alla fin fine anche in un confronto a colori Leica vince sempre.

 |
| inviato il 21 Febbraio 2017 ore 20:42
Roberto F ..c è modo e modo di fare una conversione...hai scelto di certo il metodo peggiore, vedo un grigiume piatto Daddy65 ho bisogno del raw ...del jpg non ci faccio niente |
| inviato il 21 Febbraio 2017 ore 22:18
In prima pagina ho caricato anche un file della sigma quattro |
| inviato il 21 Febbraio 2017 ore 22:28
E che è sto Sigma? Quanto vuoi per il Raw? |
| inviato il 21 Febbraio 2017 ore 22:31
quello della sigma lo preferisco, di poco, rispetto alla MM |
user46920 | inviato il 22 Febbraio 2017 ore 3:15
possibile che con tutta la tecnologia disponibile nel 2017, non si riescano a fare due foto uguali per poter eseguire un confronto serio ed obbiettivo? con tutto il rispetto Daddy , ma perché non utilizzare un treppiedi ed una volta trovata la stessa identica inquadratura, si registra una decina di esposizioni diverse? .. almeno a casa è più facile scegliere la medesima esposizione per entrambe le fotocamere e così offrire i due raw necessari per un confronto più coerente. Sono quasi certo che la MM abbia una dinamica maggiore e quindi una gradazione dei toni più ampia delle altre (soprattutto della 6D ), poi il trucco sarà quello di evidenziarla con cura e ad arte. Anche la risolvenza è senza dubbio ad un livello più alto rispetto ad un sensore a colori, ma la nitidezza è data anche dal microcontrasto, dalle lenti, ecc ... quindi per un confronto inopinabile sulle capacità reali del sensore MM vs other, bisognerebbe almeno poter usare la stessa lente. I confronti veramente obbiettivi, sono piuttosto difficili da produrre e quindi da eseguire ... mentre due foto buttate lì un po' alla carlona, purtroppo dicono veramente poco o nulla. |
| inviato il 22 Febbraio 2017 ore 8:13
Trovo inutile continuare ognuno rimarrà della propria opinione, chi come me felice possessore di una MM che rimane convinto che per avere il miglior BN devi usare una Leica e chi pensa che basta un'altra qualsiasi fotocamera ben pp da avere un file equivalente. Negli anni ho potuto confrontare il file della MM con il mio secondo corredo a partire dalla M 240 alla D4s alla 5Dmk3 e ho sempre preferito il file nativo BN a quello convertito infatti ad oggi il secondo corredo lo cambio per il piacere di provare cose nuove mentre la MM resiste. Buon proseguimento a tutti |
| inviato il 22 Febbraio 2017 ore 15:16
Dico una banalita': probabilmente comparare un'immagine Nikon (con obiettivo Nikon, intendo), con una Leica con obiettivo Leica, non aiuta a capire se la Monochrom sia diversa (o migliore) di una Leica "a colori", convertita in BW in PP. Tra l'altro e' un confronto scorretto nei confronti della Nikon e dei suoi obiettivi. L'unico confronto che avrebbe senso fare, e' tra una Monochrom ed un'altra Leica M (magari anche a pellicola) con lo stesso obiettivo. Io l'ho fatto, quando provai la Monochrom CCD vs la mia MP CMOS e decisi per la seconda, non essendovi reali differenze e a mio parere, alcun vantaggio della Leica "daltonica". Tra l'altro non sono l'unico utente Leica ad aver preso questa decisione, come conferma lo scarso numero di Monochrom prodotte ed in circolazione. Aggiungo che ho imparato a fotografare, sviluppare e stampare in BW analogico ed ancora adesso il BW mi piace molto (e quello della MP e' eccezionale), ma non esclusivamente. Detto questo capisco chi apprezza la "filosofia" Monochrom; un po' meno chi deve dimostrare a tutti i costi che sia migliore. Ancora meno chi ritiene, non senza pregiudizio, che Leica sia tutto un bluff, solo per il fatto di non averne mai avuta una Perifrasi ed eufemismi sono intenzionali :-). |
user46920 | inviato il 22 Febbraio 2017 ore 16:36
“ Trovo inutile continuare ognuno rimarrà della propria opinione, chi come me felice possessore di una MM che rimane convinto che per avere il miglior BN devi usare una Leica e chi pensa che basta un'altra qualsiasi fotocamera ben pp da avere un file equivalente. „ mica te la devi prendere, è solo per dire che siamo qui proprio per discuterne e soprattutto per poter valutare le differenze. Non per niente il titolo del topic è: " Leica monochrome, è differente? " |
| inviato il 22 Febbraio 2017 ore 16:53
Non me la sono mica presa .... e che rimango della mia opinione e non ho voglia di fare la guerra ai mulini a vento |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |