JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
“ Allora, utilizzo Camera Raw 9.7 e Photoshop cc. Le foto le pubblico su social e ogni tanto stampo e mi par di capire (in realtà lo intuivo) che per i due utilizzi i metodi sono diversi. Per ora come monitor utilizzo il monitor del portatile che è un Toshiba Satellite processore i7, 8Gb di Ram e scheda grafica AMD redeon da 2Gb;ma in programma c'è un monitor serio dedicato. „
per tutto quello che è web non hai alternative, converti sempre alla fine in sRGB.
Per la PP io ti suggerisco di esportare da camera raw in PS in RaamielRGB a 16 bit; il profilo RaamielRGB-V4-Lstar sostituisce il ProPhoto o Adobe nel workflow, è sempre uno spazio wide gamut, ma a differenza di ProPhoto ha la TRC L*, un gamut più piccolo senza sconfinamenti oltre il locus umano, può essere usato su immagini Jpg e il profilo codifica senza errori verso il PCS. Non è farina del mio sacco ma l'ho provato e lo consiglio senza riserve, avrai intuito che l'autore è Raamiel, il guru del colore di Juza e world wide .
Una volta terminata la post tramite Raamiel-sRGB (è un device link che connette il RaamielRGB-V4-Lstar e il comune sRGB) converti verso sRGB, molto importante se ci sono molti colori fuori gamut, che il piccolo spazio sRGB non può contenere.
Per la stampa io ti suggerisco sempre di sentire il laboratorio e di preparare il file secondo le loro direttive.
Generalmente se devo stampare piccolo in un mini lab non ci penso due volte ad usare sRGB. Se stampo fine art utilizzo un lab che preferisce avere file TIFF a 16 bit in Adobe.
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.