RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

ND quanti stop, polarizzatore lo prendo?


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. »
  5. Obiettivi Micro Quattro Terzi
  6. » ND quanti stop, polarizzatore lo prendo?





avatarsenior
inviato il 20 Febbraio 2017 ore 16:41

Ciao Darp il fatto è che nel mondo m4/3 con 62mm sono praticamente sempre coperto apparte rari casi (in panasonic 42.5 nocticron 100-300 e 100-400 67mm in olympus 12-100 e 40-150 pro 72mm e il 300 fisso 77m)

prendere un 77m e adattarlo a un 9-18 con diametro 57mm mi sembra una forzatura

avatarsenior
inviato il 20 Febbraio 2017 ore 17:28

beh non che con altri sistema sia così diverso eh... io ho 77, 72, 62, 52, 49 ... fa te MrGreen

Probabilmente difficilmente userei un ND sul 70-300 (62mm), ma potrebbe far comodo su 35 e 50 (52mm)

avatarjunior
inviato il 20 Febbraio 2017 ore 17:39

"Adattare filtri grandi su lenti piccole si può, però poi non puoi montare il paraluce"
Si può, ma montando il paraluce a vite:
www.ebay.it/itm/110627055356

avatarsenior
inviato il 20 Febbraio 2017 ore 17:46

per passare ai rispettivi 77mm

Già, poi simpaticamente escono i 24-70 2.8 da 82 (Tamron e Sigma) ...Confuso

Si può, ma montando il paraluce a vite:

Si, avevo tralasciato questa ipotesi perchè per me il paraluce deve essere "il suo", rigido, con funzione anche di protezione meccanica.

avatarsenior
inviato il 20 Febbraio 2017 ore 17:53

tra haida pro ii (35€) e hoya pro i (45€)

quale mi consigliate come polarizzatore?


avatarsenior
inviato il 20 Febbraio 2017 ore 22:43

Strano che l'haida pro2 costi meno dell'haida pro1 ... in ogni caso consiglio l'Hoya HD, il migliore tra i 5 che ho avuto.

avatarsenior
inviato il 20 Febbraio 2017 ore 22:55

Alvar ho letto che l HD é il migliore ma costa anche quasi il doppio dell haida.

Ho letto che é piu facile da pulire mi spiegheresti perché?

Riguardo la differenza di prezzo é Haida pro ii contro HOYA pro 1


avatarsenior
inviato il 20 Febbraio 2017 ore 23:02

Non sono in grado di spiegarti i motivi FISICI per cui è più facile da pulire, ma solo di accennarli: dovrebbe essere a causa di uno strato "sporco-repellente" che rende più difficile per qualsiasi cosa attaccarsi al filtro stesso. Poi prendila con le molle, te la vendo come l'hanno venduta a me.

Per me è più importante il fatto che mentre un CPL in genere sottrae 1,5-2 stop di luce, l'ultimo Hoya sottrae 1,3 stop.
E' luce, si traduce in tempi di scatto.

Avevo letto male, scusa.
Io non ho mai avuto CPL Haida: Hama, Tiffen, Hoya (quattro modelli), e anche qualche altro che ho dimenticato, negli anni.
All'Hoya HD mi sono fermato.
E' il migliore che ho provato.

Il concetto è il seguente: spendi 1000 euro per comprare un obiettivo che sia il migliore che ti puoi permettere.
Poi gli vai ad aggiungere un filtro davanti.
Che filtro aggiungi?
Il migliore oppure uno qualsiasi?
Nel primo caso hai una minima perdita di qualità (perchè c'è sempre un perdita).
Nel secondo caso ... potevi risparmiare un bel po' e comprare un obiettivo scarso, tanto obiettivo buono + filtro scarso = insieme scarso.

avatarsenior
inviato il 20 Febbraio 2017 ore 23:12

Alvar il tuo ragionamento non fa una piega e infatti anche io la penso cosi proprio per questo ho subito scartato i filtri scrausi per puntare ai ''pro''

il mio non vuole essere un modo di risparmiare ma visto che avrei trovato haida pro ii slim ND1000 + haida pro ii slim polarizzatore a 50€ usati come nuovi ci sto facendo un pensierino.

ho visto che della serie hoya hd é uscita anche la versione oro ma costa un botto MrGreen

avatarsenior
inviato il 21 Febbraio 2017 ore 19:24

allora mi é appena arrivato il 9-18 ora devo decidermi

mi sta passando per la testa di prendere direttamente i filtri da 52 (misura del 9-18) con i quali poi coprirei il 20 (46) e in caso il 45 (37) per foto di giorno a tutta apertura.

Faccio una cavolata a prenderli da 52? ma sul 9-18 con il filtro da 52 montato posso mettere il tappo dell'obiettivo?

Nel caso sto pensando di prendere haida pro ii nd1000 e nd16 (10 e 4 stop) e Hoya HD come pola. Se li prendo da 52 il tutto mi viene 100€

avatarsenior
inviato il 21 Febbraio 2017 ore 20:09

ho visto che della serie hoya hd é uscita anche la versione oro ma costa un botto

Ecco, io questa serie non l'avevo ancora vista, darò un'occhiata alle novità che introduce.

ma sul 9-18 con il filtro da 52 montato posso mettere il tappo dell'obiettivo?

Non è detto che tu possa, dipende da quanto spazio rimane "davanti" al filtro per agganciare il tappo.

avatarsenior
inviato il 21 Febbraio 2017 ore 20:20

Alvar quindi che dici faccio proprio una cavolata a prenderli da 52?

Comunque ho visto che ci sono anche gli ND4000 da 12 stop

avatarsenior
inviato il 21 Febbraio 2017 ore 20:33

Se ho ben capito 52 è il diametro maggiore tra gli obiettivi che hai, per cui no, secondo me non è una cavolata, solo che devi essere cosapevole delle limitazioni che troverai.
a) necessità di anelli step-up per montarli su obiettivi con diametro minore
b) impossibilità di usare i paraluce originali sugli obiettivi di diametro inferiore

Se per te non sono limiti importanti, fai bene a prenderli da 52mm.
Io ho 5 obiettivi con diametro 77mm e due obiettivi con diametro 58mm, ho solo filtri da 77mm.
Però non monto mai i filtri sui due obiettivi da 58mm (un 85 1.8 ed un 100 macro), non ne ho mai sentito il bisogno.

ho visto che ci sono anche gli ND4000 da 12 stop

Se è per questo nel catalogo B+W esistono l'ND113 (13 stop), l'ND120 (20 stop), e se ricordo bene anche l'ND116 (16 stop).
Filtri così estremi che non li ho mai visti in commercio, eccetto un solo esemplare dell'ND113, usato, mi pare uno-due anni fa'.
Ma sono oggetti ultraspecialistici, pochissimo diffusi.

avatarsenior
inviato il 21 Febbraio 2017 ore 20:44

Grazie della risposta dettagliata

Allora il 20 pana ovviamente non ho mai comprato il paraluce è talmente comodo e piccolo che il paraluce rovinerebbe tutto. Il 45 ancora non lo ho preso il paraluce(devo prenderlo) ma comunque su quello al max utilizzerò il 4 stop per scattare a TA con il sole una volta ogni tanto.

Quello che mi preoccupa è che se un domani mi compro uno zoom sto di nuovo scoperto con i filtri. Ma non credo sarà un domani troppo vicino quindi al massimo mi ritroverò dei doppioni da poter tenere attaccati sul grandangolo e i nuovi sullo zoom senza fare sempre stacca attacca. E poi considerando che li utilizzerò spesso con il grandangolo se riesco a mettere il tappo senza togliere il filtro sarebbe comodo e non andrebbe al di fuori del diametro dell obiettivo.

Credo 52 sia la soluzione migliore al momento e risparmio anche.

Per quanto riguarda la mia scelta haida pro ii slim 10 e 4 stop e hoya HD pola mi dai la tua benedizione?MrGreen


avatarsenior
inviato il 21 Febbraio 2017 ore 20:56

Per quanto riguarda la mia scelta haida pro ii slim 10 e 4 stop e hoya HD pola mi dai la tua benedizione?


Se li porti a casa tutti e tre con un 100ne, posso anche dartela.
(anche se 100 Euro per 3 filtri da 52mm usati secondo me sono ancora troppi)

Però poi non mandarmi un MP in lacrime la volta che ti sarebbero serviti il 3 stop ed il 6 stop (e non li avevi), perchè io non avrò pietà alcuna, e ti proporrò per il boia senza il minimo indugio.
(previa tortura, ovviamente)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me