| inviato il 16 Febbraio 2017 ore 22:40
Il 30 1.4 è -per quanto ho provato io- una delle migliori lenti in assoluto . Parlando di fissi, è nello stesso gruppo del 75 1.8, del 42.5 1.2, del 25 1.2. |
| inviato il 17 Febbraio 2017 ore 0:30
Marco, non fa una piega con il 75 mm 1.8 in 18 esima posizione? Sei sicuro... |
| inviato il 17 Febbraio 2017 ore 0:34
Oltretutto il Sigma 30mm f1.4 per Mirrorless, non è neanche siglato come Art. |
| inviato il 17 Febbraio 2017 ore 1:25
Mi pare che come tutte le classifiche,siano inutili ,e le posizioni fanno torto a molte ottiche (vedi 15mm pana). Insomma, da usare per una panoramica generale...ma le posizioni ... mmmh. |
| inviato il 17 Febbraio 2017 ore 9:39
@Lucio no no il 75 è una gran lente, probabilmente la migliore delle zuiko. Ma se oltre alle linee per millimetro consideriamo altri fattori (e quindi una classifica diversa, da "utilizzatori"), direi due cose del 75: lo uso poco perchè è una focale lunga mentre per i ritratti il 42,5 f1,2 oltre ad essere più corto (gusto personale) ha una resa diversa. Su altre lenti erroneamente posizionate prima del 75 potrei essere d'accordo, ma magari è una classifica "personale". Il 12-40 ad esempio ha dalla sua parte la grandissima flessibilità che offre ed anche un'alta qualità, pur non essendo in assoluto la migliore lente del sistema.. direi che poi ognuno di noi ha le proprie classifiche.. la mia, ponderando la frequenza di utilizzo e la resa è: 1. 25 f1,4 2. 15 f1,7 3. 42,5 f1,2 |
| inviato il 17 Febbraio 2017 ore 10:11
“ la classifica DXO è differente „ DXO, da quando ho scoperto che la stessa lente su due corpi aventi lo stesso sensore riporta come sharpening uno il doppio dell'altro, non lo prendo più in considerazione.
 |
| inviato il 17 Febbraio 2017 ore 11:29
Sarebbe meglio non prenderli MAI in considerazione! Solo le foto ...possono dare un esempio! Gli strumenti, per misurare questo o quello, non servono a nulla nella.pratica fotografica e nel.risultato! Guardate che danni hanno prodotto sti finti scenziati,... tanti untenti Leica M hanno venduto meravigliosi summicron, per prendere nuove lenti asferiche, praticamente uguali ai giapponesi, perché sti scemi dei laboratori gli davano più linee x mm. Cosi hanno perso una.parte della.bellezza che restituiavano in foto certe lenti! Io proprio non lo capisco! |
user6400 | inviato il 17 Febbraio 2017 ore 18:10
Sinceramente non la guardo nemmeno la classifica perché è probabile che i più cessi magari son quelli che piacciono a me. Anch'io guardo le foto e anch'io cerco un'anima. I numeri, in se, non mi entusiasmano mai. |
| inviato il 17 Febbraio 2017 ore 19:16
Orma si cerca sempre più nitidezza, trascurando gli altri fattori. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |