RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Foto in tilt shift







avatarsenior
inviato il 14 Febbraio 2017 ore 7:44

Se fatte senza movimenti le foto ti soddisfano puoi cominciare a provare a basculare.

avatarsenior
inviato il 14 Febbraio 2017 ore 9:57

uso spesso il samy 24 (su full frame) praticamente il diaframma che ti consentela massima definizione è F8. inoltre và tutto bene fintanto che decentri e basculi poco ... ma la nitidezza diminuisce, e di molto aumentando le impostazioni ...

leggiti un pò di roba ...
www.northlight-images.co.uk/review-samyang-24mm-tilt-shift-lens/
dustinabbott.net/2014/11/rokinon-24mm-tilt-shift-review/
www.lenstip.com/372.4-Lens_review-Samyang_T-S_24_mm_f_3.5_ED_AS_UMC_Im

avatarsenior
inviato il 14 Febbraio 2017 ore 10:23

Basculando alla ricerca dello sfuocato è normale che la definizione diminuisca.
Se Alessandro postasse qualche fotografia, magari sarebbe più facile capire dove sta il problema (e se c'è).
Ho usato raramente (giusto per giocare) il TS-E 24 mm Canon basculato. Obiettivo che ha una definizione eccellente, ma se si bascula le aree fuori fuoco si «deformano» e perdono decisamente di definizione. Ma è normale che sia così.

avatarjunior
inviato il 14 Febbraio 2017 ore 13:10

Appena riesco faccio un po' di foto,comunque ho capito,proverò sicuramente i vostri consigli,e poi postero le foto.
Ma secondo voi il fattore tempo,cioe il fatto che sia nuvoloso, comporta qualcosa oppure no?

avatarsenior
inviato il 14 Febbraio 2017 ore 13:15

La luce influisce sicuramente sul contrasto della scena. Ma con il cielo coperto dovrebbe essere pure meglio.

avatarjunior
inviato il 14 Febbraio 2017 ore 13:23

Ho messo una foto nella galleria,cosa ne pensate?

avatarsenior
inviato il 14 Febbraio 2017 ore 16:33

troppa saturazione MrGreen difficile valutare la nitidezza a questa risoluzione ma credo siano in linea con le capacità dell'ottica

avatarsenior
inviato il 14 Febbraio 2017 ore 17:49

In effetti l'immagine postata da Alessandro è davvero piccola. Comunque si percepisce abbastanza bene la fascia centrale più a fuoco.
La saturazione credo sia funzionale ad ottenere l'«effetto modellino» desiderato.

P.S.
Hai basculato verso l'alto?

P.P.S.
Vorrei sapere chi ha chiamato per la prima volta questo effetto «tilt-shift» visto che lo «shift» non c'entra nulla e la cosa dipende solo dal «tilt».

avatarsenior
inviato il 14 Febbraio 2017 ore 17:53

Giusto per condivisione uno dei rari scatti che ho fatto utilizzando il basculaggio (sull'asse verticale). Canon 6D e TS-E 17 mm.




avatarjunior
inviato il 14 Febbraio 2017 ore 18:36

Basculamento verso il basso, nella foto si intravede la miniatura,ma non come ho visto su internet,ok forse alcune sono finte.. Sicuramente ci vuole del tempo e la piena conoscenza del territorio per trovare dei posti più alti,sapete consigliarmi che altezza devo tenere?cioè l effetto non esce con 4-5 metri di dislivello giusto?

avatarsenior
inviato il 14 Febbraio 2017 ore 18:46

Sinceramente non saprei darti dei consigli. Credo che per avere un effetto interessante, il punto di vista deve essere anche più alto di quello che scrivi.
Come giustamente dici, molte delle cose che si vedono in giro sono solo il frutto della post produzione. Oppure realizzate in camera, come questa mia foto fatta con la Sony RX100.





Ti consiglio di studiarti le foto di Olivo Barbieri.

avatarjunior
inviato il 14 Febbraio 2017 ore 19:20

Bellissima quella foto,l hai fatta tu? E con quella Sony fai un effetto sfocatura?

avatarsenior
inviato il 14 Febbraio 2017 ore 19:29

Sì l'ho fatta con la Sony RX100 nel 2012 durante la mia prima uscita per provarla.
L'effetto «miniatura» (se non ricordo male viene chiamato così dalla Sony) lo si trova come preset in molte fotocamere (compatte e mirrorless) degli ultimi anni.
Si può scegliere la zona da lasciare a fuoco e la fotocamera aumenta il contrasto e la saturazione per dare risalto all'effetto. Il tutto viene visualizzato sul display prima dello scatto.

avatarjunior
inviato il 14 Febbraio 2017 ore 19:32

Complimenti,sono un po' indeciso su quelle macchine sai..Cioè per me una reflex è il top,passare ad un compatta non mi farebbe impazzire..Così credo..Tu cosa ne pensi?

avatarsenior
inviato il 14 Febbraio 2017 ore 19:38

Per quello che mi riguarda, lo ritengo solo un gioco. L'ho utilizzato solo una volta. Così come non adopero mai gli obiettivi TS-E che ho per fare questo effetto: li uso per la fotografia di architettura e utilizzo esclusivamente il decentramento.

Però se ti interessa seriamente, credo tu debba utilizzare gli strumenti che hai già (e pensare successivamente ad un eventuale passaggio ad una FF).

Come ti ho già scritto, guarda le foto di Olivo Barbieri.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me