RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

35L-50L-85L-135L....pareri nell'uso


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » 35L-50L-85L-135L....pareri nell'uso





avatarsenior
inviato il 29 Agosto 2012 ore 19:07

Che ne dite del sigma 15 fish?


mi hanno parlato bene del canon 15mm...fuori produzione

avatarsenior
inviato il 29 Agosto 2012 ore 19:42

io ho una mia personalissima triade raccimolata dopo un po di esperienza sulle focali che a mio avviso riassumevano al meglio il mio modo di fotografare e devo dire che il 135L è il mio modo di intendere il teleobbiettivo: buona nitidezza a TA (per me ottima ma non voglio esagerare) e velocità di autofocus molto soddisfacente.
Nella lista che hai stilato non è presente l'altra mia pro, il 24L II, che comunque dovrebbe stare nell'olimpo dei musthave secondo me, o almeno di chi ha bisogno di un grandangolo più spinto di un miseroo 35 (parlo ovviamente solo di lunghezza focale non mi permetterei mai di definirlo tale MrGreen )

Son convinto che chiunque abbia una delle sopracitate lenti non possa che parlarne bene e ne possa esaltare solamente le qualità perchè, ovviamente, ha fatto tale scelta ponderata a lungo e quindi ottimale per il suo modo di fotografare.

Quando proverò anche il 35L magari mi convertirò pur io, ma fino a quel giorno sarò o grandangolo (24) o medio (50) o tele (135) nessuna via di mezzo (35-85) Cool

avatarsenior
inviato il 29 Agosto 2012 ore 20:08

ma ho messo una lista..tanto per iniziare il 24L II credo che sia un'ottima lente anche se non é la mia focale preferita

avatarjunior
inviato il 29 Agosto 2012 ore 21:23

Io possiedo il 35L e 85L: 35L uno di migliori aqcuisti che abbia mai fatto, usato sia a f1.4 o a diaframmi chiusi mi regala solo soddisfazioni, 85L i primi tempi è stata un po' ostico da utilizzare, ma poi facendo un po' di pratica e utilizzando qualche trucchetto x rimediare alla sua pesante AC a f1.2, sinceramente mi riesce difficile a chiudere il diaframma..fisso a f1.2 è MAGIA allo stato puro!...24L,Sorrisoho rimediato con il Zeiss 21 F2.8ZE x il 50L e 135L ancora non ho avuto il piacere di conoscerli e ne sto' debitamente alla larga....non so' se riuscirei a dir di no e quindi rischierei la bancarotta fraudolenta!!!MrGreen

avatarsenior
inviato il 29 Agosto 2012 ore 22:21

@Plutonio
visto che non si finisce mai di imparare, che ne dici di condividere con noi i trucchetti che utilizzi? Dai, non fare il timido! :-P
Concordo assolutamente con te sul 35L. E' la mia lente preferita, praticamente incollata alla macchina...

P.S. ovviamente tutte queste lenti per essere "magiche" vanno usate a TA o a diaframmi prossimi alla TA. :-)

avatarsenior
inviato il 29 Agosto 2012 ore 22:30

Mickey scusa se intervengo solo adesso per continuare la discussione Sorriso

Pazzesco quanto io sia praticamente in linea con Riccardomoscow... anch'io 50L e 135L e anch'io credo che sebbene il 135L sia perfetto (e versatile data l'ottima compatibilità coi TC Canon e la maf ridotta) il 50L sia piú magico. Ho avuto l'85L 1 versione ed era pittorico forse piú di un Leica... e anche a me vien voglia di riprendermelo... anch'io indeciso sul 35L (avuto e che reputo una lente eccellente anche come stacco piani) per via del peso e ingombro+vicinanza al 50... anch'io ho relegato l'ottima X100 (che peró non ha subito incidentiMrGreen) al ruolo di 35mm tuttofare... anch'io stavo valutando il 17-40L perché i grandangoli li uso quasi sempre a f/8 e infine anch'io son parecchio interessato al 40/2.8 come lentina da passeggio...
Manca solo che mi trasferisca a Mosca x lavoro e poi ci prendono per la stessa persona MrGreen Ah no, lui è piú fortunato perché ha la mk3MrGreen

Comunque 35L e 85L sono una coppia stratosferica anche se limitata come focali (perfetta per street e ritratti ma magari non per viaggi o natura...), mentre il 50L lo preferisco come ottica unica o in abbinamento con grandangolo 21-24 e 135L per un corredo relativamente leggero, luminoso e con buona copertura di focali. Per non parlare della coppia 24-70L II e 135L... certo peró non avranno la magia... insomma siamo sempre fregatiMrGreen

avatarsenior
inviato il 29 Agosto 2012 ore 22:59

ma come ho detto il 135L l'ho avuto ed usato con soddisfazione, ma da quando presi il 70-200 2.8 isII rimaneva sempre a casa, questo infatti é uno zoom che rende foto da lente fissa con una resa costante gia a TA..e lo stabilizzatore, malgrado il peso ho fatto scatti a mano libera a 1/30.

Qui attualmente il 35L esce in compagnia dell' 85 o 70-200, la seconda é stata sempre una lente che ho amato ma rimanevo un pò titubante per via dell' AF non proprio fulmineo...poi montato sulla 5dmkIII ha preso vita ed non ho saputo resistere....le lenti L creano dipendenzaCool

La prossima sarà il 50L, solo che adesso dopo corpo, 300 2.8 ed 85 devo stare un poco tranquillo;-)

Il 40 é una lente da passeggio sulla 5 non si vede...ed ho visto i scatti...non é neanche male,

avatarsenior
inviato il 29 Agosto 2012 ore 23:22

Sí il 70-200L IS II è fantastico, solo che non amo per nulla il peso e l'ingombro in relazione alle focali/luminosita... è al limite come 200mm ma se penso che devo uscire con 1.5kg e 20cm di bianco metallo per fotografare a 70 o 100mm f/2.8...Triste
Poi certo non si puó ragionare sempre cosí e anzi ti diró che ultimamente stavo facendo il pensiero folle di vendere il 135L e il 70-300L IS per prendere appunto il 70-200L IS II...

avatarjunior
inviato il 30 Agosto 2012 ore 6:47

@Lucadita...Il trucchetto??? Camera raw 7.1/ correzione lente/colori...barrare rimuovi aberrazione cromatica, poi via di elimina margine fattore viola e fattore verdeMrGreen...basta non esagerare!;-)

avatarsupporter
inviato il 30 Agosto 2012 ore 7:40

Macusque fallo, non te ne pentirai!;-)

avatarsenior
inviato il 30 Agosto 2012 ore 7:47

Manca solo che mi trasferisca a Mosca x lavoro e poi ci prendono per la stessa persona Ah no, lui è piú fortunato perché ha la mk3


Stai tranquillo che se riesci a farti mandare a Mosca per lavoro come expat da un'azienda europea, tra tasse risparmiate e indennizzi ti compri pure la 1DX!!

MrGreen




avatarsupporter
inviato il 30 Agosto 2012 ore 7:48

Per me ci sono anche lenti strane nel corredo Canon ad essere molto interessanti, tipo il 14LII usato nello street e' molto particolare.

Tra le lenti magiche io ho qualche problemino con il 35L, non riesco usarlo a TA perche' ai bordi e' veramente poco nitido ed ha abbastanza distorsione con il risultato che ae si decentra il soggetto la foto perde parecchio. Devo dire che non ho avuto modi di provarlo in situazioni veramente particolari, ma la mia sensazione e' che sia un po' meno magico di 50L e 85L
Scrivo queste righe nella speranza di essere smentito e di avere indicazioni sui miei errori di valutazione.

avatarsenior
inviato il 30 Agosto 2012 ore 8:44

Macusque il 70-200 II è una lente, che malgrado il peso, é difficile da lasciare a casa.;-)

Marinaio il 35L non é perfetto come non lo é l'85L, ma hanno ambedue qualcosa di magico, il primo un'ottimo sfocato per l'ottica e un bel stacco dei piani..del secondo ovviamente é inutile parlarne.Cool

avatarsenior
inviato il 30 Agosto 2012 ore 10:44

Marinaio e Mickey, mannaggia!! Dài non fatemi venir la voglia... che poi magari appena lo prendo esce il 135/1.8L IS col bokeh dell'85L e magari macro...MrGreen

Riccardo, essendo io l'azienda non riesco a mandarmi all'estero... Triste Anche se un giorno o l'altro faccio la pazzia vera, altro che 135->70-200... vendo tutto e riparto da zero dall'altra parte del mondo...

avatarsenior
inviato il 30 Agosto 2012 ore 10:51

Stai tranquillo che se riesci a farti mandare a Mosca per lavoro come expat da un'azienda europea, tra tasse risparmiate e indennizzi ti compri pure la 1DX!!


E te ritrovi pure attorno una quantità impressionante di pheega, ampiamente disponibile a fraternizzare con lo straniero...:-P:-P:-P
Io ho il passaporto limitato... nel senso che non ha validità per l'espatrio "senza moglie" in due sub continenti: America del Sud e Paesi dell' Est europa.
In Asia, Africa no problem posso andare "senza accompagno" ma in Venezuela, Brasile, Ucraina, Russia, Lettonia & Co. se mi azzardassi a proporre un viaggio in solitaria, a casa rischierei le gambine...MrGreen


Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me