RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

impostare focus su infinito, om-d e-m10 ii


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Olympus
  6. » impostare focus su infinito, om-d e-m10 ii





avatarjunior
inviato il 23 Febbraio 2017 ore 16:21

Ciao Balocco,

1) Mi piace imparare provando e documentandomi. Se hai consigli su cosa dovrei leggere o fare, apertissimo.

2) Sto guardando in giro per prendere un obiettivo f2.8(o meno) magari grandangolare

3) tutto chiaro quello che hai scritto ed è quello che ho provato ieri sera, ma l'effetto non è stato quello sperato. Mi eserciterò di più.



avatarjunior
inviato il 23 Febbraio 2017 ore 16:33

Andr34, la cosa migliore e sempre un corso in aula, ormai ce ne è per tutte le tasche e sono molto meno noiosi dei libri.

In quanto all'obiettivo, considerando che probabilmente non farai solo foto notturne, il 12-40 Pro, a mio parere, è un "must have" del sistema (anche il 12-35 f2.8 panasonic a dire il vero, ma è più raro da trovare usato a buon prezzo).

avatarjunior
inviato il 23 Febbraio 2017 ore 17:36

Grazie mille.

Sono molto indeciso infatti tra quello Olympus e quello 7-14 f2.8 perché comunque di giorno faccio foto paesaggistiche

avatarsenior
inviato il 18 Gennaio 2019 ore 11:41

riesumo questa discussione.. l'altra sera volevo provare uno startrail con la omd 10 mark 1.
ho avuto diversi problemi e il tentativo è miseramente fallito.
Nello specifico i problemi sono stati: impossibilità di vedere a mirino o a display le stelle per aggiustare il fuoco;
messa a fuoco manuale senza scala distanze e di conseguenza non si sapeva dove fosse l'infinito, neanche lontanamente.
il peaking e l'ingrandimento inutili e inutilizzabili perchè appunto nè a mirino nè a display si vedeva una stella luminosa pr centrare il fuoco, mentre con la reflex non ho nessun problema. puntare un oggetto luminoso e lontano non ha avuto gli effetti sperati.
mi sarebbe piaciuto fare anche un timelapse in macchina e uno startrail col live composite ma niente, non c'è stato verso...Confuso
ammetto che in preda allo sconforto e all'incazzatura mi è venuta voglia (e c'è mancato pochissimo) di scagliare macchina e cavalletto nel cielo infinitoMrGreen
ma come ca22o si fa????Eeeek!!!
Triste

avatarsenior
inviato il 18 Gennaio 2019 ore 16:39

Aspetta aspetta... Se ricordo bene c'è una impostazione tra i setting della camera che mette il fuoco sul'infinito di default ad ogni accensione. Aspettiamo qualcuno che ne sa di più, io non ho mai provato.
Che obiettivo avevi comunque?

avatarsenior
inviato il 18 Gennaio 2019 ore 16:48

grazie per l'attenzioneSorriso ho solo il modestissimo 14-42 in kit, l'ez. se qualcuno mi spiegasse come lasciare il fuoco su infinito gliene sarei grato..

avatarjunior
inviato il 21 Gennaio 2019 ore 15:33

Con Reset Lens impostato su on (menù A sulle Olympus), mette a fuoco all'infinito all' accensione .


Come dice Ilcentaurorosso nella pagina prima, questo è il meglio che puoi fare con gli obiettivi senza ghiera delle distanze.
Io ho il 12-50, che ha lo stesso problema, ed ho provato a fare qualche test.
Sennò si va per tentativi MrGreen considerando che, se ho capito come funziona, la ghiera del fuoco ruota senza fine corsa, ma arrivata al massimo, comincia a girare a vuoto.
Diciamo che girare abbondantemente=fine corsa
poi un po' indietro dovresti girare, per assestare la messa a fuoco che proprio alla fine non deve essere.

Questo è quello che ho capito io, ma per ora foto non granchè...

avatarsenior
inviato il 21 Gennaio 2019 ore 16:33

Grazie, proverò il sistema di passare da menù, ho provato più volte a cercare l'infinito dal fine corsa (che poi non si sente in pratica) ma è snervante.. Se non mi riesce questa cosa giuro che la scaglioMrGreen

avatarjunior
inviato il 21 Gennaio 2019 ore 16:36

Non ti serve neanche passare da menù alla fine: se quell'impostazione è su on, impostato Manual Focus, spegni e riaccendi la macchina, e dovresti avere il fuoco all'infinito.
Però sì, è strano che non ci sia un metodo miglioreTriste

avatarsenior
inviato il 21 Gennaio 2019 ore 18:29

C'è... passare a Panasonic , vedi mio post più indietro del 20 Febbraio 2017 MrGreen

avatarsenior
inviato il 21 Gennaio 2019 ore 18:33

su panasonic c'è la scala delle distanze?? sulla mia nel display c'è una linea della maf con a sinistra il simbolo del panorama e a destra il simbolo della macro, è quella?

avatarsenior
inviato il 21 Gennaio 2019 ore 18:51

Sì è quella, hai verificato che a fondo scala (montagna) sia su infinito? Per le stelle ad esempio?

avatarjunior
inviato il 21 Gennaio 2019 ore 18:52

Io faccio così:
Live view-disab.IS-disab.riconoscimento volti-impostare MF-apertura massima diaframma-puntare la stella piu luminosa(la devi vedere per forza) e con il quadratino ingrandire 14x-mettere a fuoco-girare su livecomposite-seguire le istruzioni per il live composite.
Se non riesci è perché hai troppo inquinamento luminoso oppure hai la funzione diminuisci luminosità su schermo in live composite.
Facci sapere

avatarsenior
inviato il 21 Gennaio 2019 ore 18:53

Sì è quella, hai verificato che a fondo scala (montagna) sia su infinito? Per le stelle ad esempio?


quando vado a fondo scala si sfoca tutto, la maf va a segno solo nelle parti intermedie, ma devo provare meglio, cmq non ci sono numeri sulla scala

avatarsenior
inviato il 21 Gennaio 2019 ore 18:54

Grazie paccaosso, appena posso verifico col tuo sistema. Ho provato a puntare una stella luminosa (Andromeda per esempio) ma proprio non riescoSorry

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me