RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Newpixel 24 (ex Lina24)...credo sia la fine.


  1. Forum
  2. »
  3. Tema Libero
  4. » Newpixel 24 (ex Lina24)...credo sia la fine.





avatarsenior
inviato il 15 Febbraio 2017 ore 8:21

Al di là del fatto che tutta questa faccenda sia esattamente come appare sui quotidiani o che sia almeno in parte diversa, io non posso smettere di chiedermi come mai, a fronte di una differenza IVA del 3% appena (19 in Germania, 22 in Italia) e di stipendi del personale nettamente inferiori nel nostro paese rispetto al resto d'Europa, i nostri prezzi rimangano stratosfericamente più elevati!
Se acquisto una fotocamera in Germania, con tanto di IVA tedesca, sono sicuro di pagarla come da Newpixel 24 se non addirittura di meno (non parliamo poi del mercato americano).
I casi sono 2: o in Germania sono più evasori che da noi, oppure da noi è in atto qualche altro perverso meccanismo.

avatarsenior
inviato il 15 Febbraio 2017 ore 9:01

oppure da noi è in atto qualche altro perverso meccanismo
....senza girarci troppo intorno diciamo anche Furbo meccanismo gestito da chi racconta barzellette da una vita, che non hanno mai fatto ridere nessuno. Il problema però è che nessuno ha mai deciso realmente di cambiare canale.

avatarsenior
inviato il 15 Febbraio 2017 ore 9:15

Càzzo!
Ho appena chiamato il mio ricettatore di fiducia per sincerarmi sulla sua condizione fiscale,
e m'ha tranquillizzato dicendomi che lui, le fatture, mica le fa!

user117231
avatar
inviato il 15 Febbraio 2017 ore 20:56

A prescindere dalla questione specifica...
in uno Stato di Diritto, un cittadino che giustifica l'evasione fiscale,
è come un contadino che si molla la zappa sui piedi...un colpo si e uno pure...
e poi va in ospedale a farsi curare a sue spese.
Il massimo della follia umana.
L'IVA e le altre tasse vanno pagate sempre...senza se e senza ma !!!

avatarsenior
inviato il 15 Febbraio 2017 ore 21:12

L'IVA e le altre tasse vanno pagate sempre...senza se e senza ma

Anche i creditori dello Stato andrebbero pagati sempre!
Come considerare i politici che giustificano uno Stato costantemente insolvente?
Uno Stato di Diritto è quello dove il legislatore è il primo a rispettare le proprie Leggi, non uno che pretende che siano sempre e solo gli altri a farlo; come si può parlare di lotta all'evasione quando i più grossi scandali in tal senso coinvolgono sistematicamente politici nazionali e amministratori locali?
L'Italia ha la situazione che si merita proprio perché tutti vorrebbero che a non delinquere fossero sempre e solo gli altri.

user117231
avatar
inviato il 15 Febbraio 2017 ore 21:14

Non si può e non si deve ragionare così...
ognuno pensi a fare il suo.
Vado al bar e sono tenuto a pretendere lo scontrino fiscale,
perchè una percentuale la tiro fuori perchè vada nelle tasche dello Stato...
e non nelle tasche dell'esercente.
Perchè sono soldi tuoi dei quali si appropria lui in modo indebito.

Un caffè costa 1 euro.
Di questa cifra 23 cents vanno pagati allo Stato.
Se li mette in tasca il proprietarrio del bar...
i fregati sono due e il furbo che andrebbe severamente punito solo uno !!!

avatarsenior
inviato il 15 Febbraio 2017 ore 21:31

Se un piccolo esercente non batte scontrini deve comunque adeguarsi ed essere congruo agli studi di settore. Cioè se non fa scontrini non significa che non paghi tasse.
Cioè fa quello che fa Amazon e tante catene di grande distribuzione, dove se leggi lo scontrino c'è scritto "non fiscale".

user117231
avatar
inviato il 15 Febbraio 2017 ore 21:35

C'è scritto fiscale su tutti gli scontrini dei bar che regolarmente frequento...
e ai quali con il ditino sono spesso costretto ad indicare quella cosa che chiamano cassa.
Attrezzo che tendono a tenere esposto ma ad usare poco.

avatarsupporter
inviato il 15 Febbraio 2017 ore 21:37

Pagare le tasse va bene, a condizione che vengano utilizzate per erogare servizi efficienti ai cittadini...diciamo che mi accontenterei almeno dei servizi...
Se poi li spendono per acquistare "articoli di divertimento per signora..." siamo veramente allo sbando!

avatarsenior
inviato il 15 Febbraio 2017 ore 21:37

Paolo, io non evado nemmeno un cent, però non posso fare a meno di chiedermi cosa ne faccia lo Stato dei miei soldi quando vedo che siamo il Paese delle incompiute milionarie (spesso inutili già prima di progettarle) e altre amenità simili.
Se quei 23 cents vanno allo Stato che li spende come sopra, l'unico fregato è sempre e solo quello che il caffè lo ha bevuto al bar. Ripeto che uno Stato non può definirsi "di diritto" se l'esempio deve venire sempre dal basso; non funzionerà mai una vera lotta all'evasione se non sarà chi ci amministra a mettersi per primo a posto con la coscienza propria e del Paese. Non sono favorevole agli evasori; semplicemente, un sistema in cui si pretende di mettere in riga per primi sempre e solo i comuni cittadini, non ha mai funzionato e non funzionerà mai, tranne nelle dittature.

avatarjunior
inviato il 15 Febbraio 2017 ore 21:55

Un cittadino ha il dovere di pagare le tasse, come un genitore di mantenere il figlio. Se il figlio si droga però deve chiudere la cassa. Le tasse che si pagano non vanno in servizi ne' tanto meno in equa distribuzione. Vanno a lobby, a mafia a tangenti, ai forestali della calabria (il doppio in numero di tutti quelli del Canada). Se paghi le tasse non sei un contribuente, sei un complice. Io sono un dipendente, quindi non posso evadere neanche un centesimo, e visto che con il 25% di quello che guadagno riesco a mantenere una famiglia e a fare due settimane di ferie l'anno, perchè lo stato con il 75% non riesce ad asfaltare neanche una strada? Lo scontrino non battuto non sono tasse sottratte allo stato, sono soldi guadagnati onestamente, dal lavoro di un padre di famiglia, che restano nel territorio invece che andare nella tasca di qualcuno a cui regalano un appartamento a sua insaputa.

avatarsenior
inviato il 15 Febbraio 2017 ore 22:36

Paolo, ma per curiosità, puoi dire di che provincia sei?
Perché dalle mie parti tutti gli esercenti fanno lo scontrino. È veramente raro che qualcuno non lo faccia.
Al contrario le ruberie delle pubbliche amministrazioni sono sotto gli occhi di tutti fuorché di chi dovrebbe controllare.
L'ultimissima iniziata: da un un muretto caduto su una spiaggia, poche migliaia di euro di riparazioni, sono riusciti ad avviare opere per sei milioni in sistemazioni discutibili, con le strade principali piene di buche che da anni non si riesce a riparare. Ma non basta, almeno fossero soldi ben spesi, invece no, andrebbero tutti arrestati già a un mese dall'inizio perché stanno facendo strade e marciapiedi pavimentando o asfaltando sopra terra di riporto e in alcun modo quella può essere la prescrizione di capitolato. Quindi si sfonderà tutto dopo massimo un paio d'anni e ruberanno a vita anche dalle manutenzioni.

avatarsenior
inviato il 15 Febbraio 2017 ore 22:44

qui in zona da me, tutti i bar dove vado a prendere un caffè, mi fanno lo scontrino, sempre.
idem i negozietti di paese dove prendo il pane e le 4 cose giornaliere (quando non vado in un supermercato).

perché, secondo voi, per fare una rotonda ci voglion 300000 euro? non dico una megarotonda con chissà quale costruzione al centro, parlo della classica ca...ta fatta giusto per girarci attorno.
io, qui da me, con 300mila eurozzi, mi faccio una villa e neanche tanto piccola...

avatarsupporter
inviato il 15 Febbraio 2017 ore 23:26

www.ilgiornale.it/news/politica/fondi-emilia-vibratore-rimborsato-cene
Fate voi...

avatarsenior
inviato il 16 Febbraio 2017 ore 7:28

Giusto ieri, la notizia che la regione Sicilia non ha incassato 50miliardi di € in 10anni, in tasse.
Chissà chi li ha intascati....
È visto che -la premiata ditta- s'è ormai radicata in tutta Italia ed Europa già da decenni, probabilmente quei baristi che non fanno scontrini, sono soltanto le ventose dei tentacoli della -bestia-.



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me