JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
@Dario Rattieri grazie per il giudizio ed il consiglio. Quindi con la 5d mark iii prenderei 2 piccioni con una fava: la sfrutterei meglio per il volley e sarebbe un ottimo corpo per i ritratti. Giusto?
Io (come molti altri....) con la 5DIII c'ho fatto anche avifauna, e il movimento degli uccelli è molto più rapido e imprevedibile rispetto a un giocatore di volley
Provata la 5D mark III. Qualità delle foto migliore rispetto alla 7d mark II. Raffica più lenta ed in uno sport come il volley con azioni rapidissime potrebbe essere un deficit. Devo ancora valutare a parità di iso la differenza di rumore, altro particolare importante visto che i palazzetti, anche i migliori, non sono mai luminosissimi.
@Giuliano capisco il discorso sulla raffica ma purtroppo la 7d2 proprio non è fatta per foto in interni, basta vedere il rumore devastante presente nelle tue foto. La differenza di resistenza agli alti iso con la 5d3 è di almeno due stop e mezzo. In quelle condizioni, con la 5d3 avrai delle foto nettamente migliori. È inutile avere una raffica migliore se poi le foto sono tutte da cestinare per il rumore devastante e i dettagli spappolati.
Io intendevo a livello di lunghezza focale, se hai un 70-200 e ti serve un 300 allora apsc che lo porta a 320 equivalenti potrebbe avere un senso. Ma se già i 200mm ti bastano allora il vantaggio è doppio ( iso e no crop richiesto )
Si, mi bastano, anzi mi devono bastare. Ci sono anche fotografi che vedo usano tele con focali più lunghe ma qui il discorso, almeno per me, si fa difficile. Trovare obiettivi luminosi a focale lunga oltre i 300 tanto per capirsi (il mio 200 su apsc è un 320) è molto costoso. Applicare un moltiplicatore di focale mi fa perdere quello stop che per me è oro; di conseguenza rinuncio a focali lunghe. Un 70-200 su FF per me è più che sufficiente
La MarkIII con poca luce è una salvezza. Quando stai nei boschi (che ti assicuro sono più bui di molti palazzetti) è un attimo salire a 6400 o anche 12800. Con la 7DII il rumore ti fa dannare, anche in pp. Con la 5DIII con pochi minuti al pc sistemi. Devi valutare quale dei due fattori ti serve di più tra raffica e tenuta iso. Se vuoi tutto allora dovresti cercare una 1DIV o meglio ancora una 1DX (se poi fosse la mkII...)
@SanDro 32: qui si sale verso livelli alti. È indubbio tanto che siano ottimi corpi che racchiudono tutto al proprio interno quanto per il momento siano abbondantemente sopra le mie possibilità.
Semmai potrei pensare ad un cambio 7D Mark II/ 5D Mark III pensando al fatto che oltre al volley l'utilizzo sarà orientato alla ritrattistica
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 255000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.