JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ma una Leica CL col 40mm summicron che occupa?? La metti in tasca e fai roba personale dai, sai che bello seguire tutto il processo, sporcarsi le mani e guardare "la tua foto" dall'inizio alla fine... Non ha prezzo. L'unica cosa che mi manca per fare più pellicola è il tempo libero
Ma a quanto sta da ars imago?? L'ultima volta che ci sono passato ho preso un paio di Fuji acros che sono andati diretti al freezer per una occasione speciale.
Il problema non è il costo delle pellicole i della chimica di sviluppo, ma il tempo. Chi di voi ha il tempo necessario per sviluppare e stampare un rullo di bn?
Paolo se chiedi a Sandro Presta (non lo conosco personalmente ma lo seguo su Analogica) sicuramente, se l'ha testata, ti saprà descrivere come si deve le caratteristiche della pellicola. Sara' una simil PANF50 di Ilford,
Sul sito Ferrania ci sono le istruzioni per il miglior trattamento; non dimentichiamo che di fatto è una pellicola cinematografica e quindi in assenza del suo specifico trattamento gli sviluppi per negativi fotografici danno risultati un po' di versi e quindi necessitano di specifiche tecniche.
Dovrebbe uscire a breve. Attualmente sono fermi con la produzione per problemi di completamento ristrutturazione dello stabile (ad opera della Regione Liguria, proprietaria dell'edificio) ma alla ripartenza dovrebbero produrre anche il 120.
Paolo se chiedi a Sandro Presta (non lo conosco personalmente ma lo seguo su Analogica) sicuramente, se l'ha testata, ti saprà descrivere come si deve le caratteristiche della pellicola. Sara' una simil PANF50 di Ilford,
Beh Speedking in effetti ne parlammo diversi mesi orsono, e francamente in quel momento non me ne sembrò particolarmente entusiasta, proverò a chiedergli se l'ha testata a fondo e che impressioni eventualmente ne ha ricavato.
Comunque non credo sarà all'altezza della PAN-F ... magari lo fosse!
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.