| inviato il 04 Febbraio 2017 ore 10:28
Ve lo confermo, non è altro che la traduzione di quel testo. 175 pagine |
| inviato il 05 Febbraio 2017 ore 10:21
ringrazio chi ha condiviso l'info! |
| inviato il 05 Febbraio 2017 ore 11:36
Preso. Gli ho dato uno sguardo veloce, e: c'è tutto, da come selezionare il diaframma desiderato, a come posizionare lo sguardo del soggetto. Il primo genere di suggerimenti non mi è necessario, il secondo è proprio il tipo di appunti che mi serve avere su un libro cartaceo rapidamente consultabile. Non so se prenderò anche gli altri della serie, ma questo ha centrato le esigenze (anche se metà è inutile, l'altra è utile) |
| inviato il 06 Febbraio 2017 ore 11:51
“ Se sono, come pare, la traduzione di questi (chi l'ha preso può dirci quante pagine ha il primo volume?) potrebbe valerne la spesa: „ https://www.amazon.it/Mastering-Portrait-Photography-Paul-Wilkinson/dp Si: www.servizioclientiespresso.repubblica.it/index.php?page=news&id=14301 MASTER DI FOTOGRAFIA - 1° VOLUME - Ritratti Il primo volume, dedicato alla ritrattistica, approfondisce il tema sia da un punto di vista concettuale che tecnico. Gli autori Paul Wikinson e Sarah Plater accompagneranno il lettore passo dopo passo in una serie di diverse tipologie di ritratto fotografico, dalla foto di famiglia ambientata con luce naturale al ritratto con modelli in studio, affrontando tutti gli aspetti e le problematiche e fornendo delle linee guida semplici ma di livello professionale per ottenere il meglio dalle vostre fotografie. Una guida completa per ottenere scatti memorabili: da suggerimenti su come scegliere la location e stabilire un rapporto con il soggetto ai segreti della postproduzione. Senza tralasciare gli aspetti più tecnici: dal tempo di esposizione all'apertura del diaframma, dalla misurazione della luce alla profondità di campo e al bilanciamento del bianco... In edicola dal 1 febbraio il 1° volume a 11,90 Euro in più con National Geographic Manca il 7^ volume, forse troppo recente e non sono riusciti ad inserirlo nell'opera: Mastering Exposure: The Definitive Guide for Photographers (Inglese) Copertina flessibile – 10 mar 2016 di David Taylor |
| inviato il 06 Febbraio 2017 ore 12:35
Quindi c'è un bel risparmio comprandolo ora in edicola rispetto al libro su amazon. non tutte le uscite mi interessano. questa si. L'ultima, la settima, uscirà ad Agosto? in effetti non è riportata sul sito |
| inviato il 06 Febbraio 2017 ore 12:57
Seguo |
| inviato il 06 Febbraio 2017 ore 19:13
Preso 5 minuti fa grazie a questo post altrimenti non sapevo di questa iniziativa di NG. Intanto grazie a voi. Poi vi dirò qualcosa in più sul primo volume :) |
| inviato il 06 Febbraio 2017 ore 19:47
Perché non avete Sky, sul canale di NG martellano con gli spot . Comunque va abbastanza a ruba, io ho dovuto girare più edicole per trovarlo. |
| inviato il 06 Febbraio 2017 ore 22:42
Io l'ho preso qualche giorno fa ma solo ora ho trovato questo 3D. Utile e ben fatto. Ma un giro su juza ( e sui profili di alcuni utenti ) è ugualmente istruttivo. |
| inviato il 06 Febbraio 2017 ore 23:37
Sono incuriosito da questa iniziativa, ho altri 2 libretti di National Geographic presi su amazon a 5€ l uno, "azione e avventura" e "uccelli", ho nella lista desideri "bianco e nero" sempre 5€...sono libri interessanti con buoni consigli e qualche tecnica ma nulla più, si tratta però di vecchie edizioni, questa smi sembra si presenti in modo più serio anche come formato, ma non saprei come contenuti. Mi interesserebbe capire se va bene a chi è ad un livello un po più avanzato del basico/amatore, quindi ad un appassionato con esperienza di qualche anno...magari qualcuno ci illumina |
| inviato il 07 Febbraio 2017 ore 0:23
“ Mi interesserebbe capire se va bene a chi è ad un livello un po più avanzato del basico/amatore, quindi ad un appassionato con esperienza di qualche anno...magari qualcuno ci illumina „ Il libro è ben fatto, la lettura piacevole, i contenuti non portano nulla di nuovo sotto il sole. Secondo me non cambia la vita "all'appassionato con esperienza", certo pensando ai soldi che si buttano ogni giorno un minimo investimento in cultura è sempre accettabile |
| inviato il 07 Febbraio 2017 ore 9:24
Iniziato a leggere ieri sera, sembra fatto bene e per nulla pesante! Onestamente sto già imparando qualcosa di nuovo |
| inviato il 07 Febbraio 2017 ore 9:35
Ciao Silvio, non vedo nessuna foto sul tuo profilo...come mai, sei alle prime armi? |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |