| inviato il 03 Febbraio 2017 ore 0:23
Concordo con Riccardo. La nitidezza ai bordi del 17-35 nikon è pessima. Comincia ad essere leggermente sufficiente ad f 5,6. Anche al centro non è il top a 2,8. Però da F4, sempre parlando del centro, diventa molto molto nitido. Se avesse la stessa nitidezza anche ai bordi, sarebbe il miglior grandangolo del mercato forse. Sul sito photozone ci sono i grafici di nitidezza che confermano ciò. Facendo fotografia cerimoniale, un grandangolo deve avere una buona nitidezza ai bordi, soprattutto per le foto di gruppi durante per esempio la torta. Col 17-35, anche a F5,6, ho le persone ai bordi che sono orribili, tanto scende la nitidezza. E poi a volte mi sbaglia la messa a fuoco in iperfocale (quando faccio foto panoramiche la sera per esempio). |
| inviato il 03 Febbraio 2017 ore 12:13
Il 15-30 ha una resa cromatica professionale, colori contrastati ma non troppo non sono troppo caldi come le altre ottiche Tamron che tendono al rosa. Ma direi nemmeno freddi . La d750 secondo me ha colori abbastanza freddi e con il Tamron su bilancia benissimo. Le ottiche sigma art dal mio punto di vista hanno colori molto carichi forti. Ma dipende dai gusti |
| inviato il 03 Febbraio 2017 ore 12:17
Credimi che accontentare me per le ottiche è dura, trovo difetti ovunque. Ma il Tamron 15-30 per essere uno zoom è assolutamente da prendere, versatile, stabilizzato , sfocato, resa cromatica per paesaggi e non solo al TOP. Il prezzo è super ottimo |
| inviato il 03 Febbraio 2017 ore 12:22
Se per te va bene questo “ Al massimo perdo uno stop di bokeh rispetto all'f2 del 24-35, ma penso che sia quasi trascurabile. „ allora ti sei risposto. |
| inviato il 03 Febbraio 2017 ore 12:39
Ciao Arik. Si si, quello che al massimo mi sforzo a trascurare è lo stop in meno di luce. Quel che dubito di più è solo la resa di colori e nitidezza, perchè quella dei sigma art mi piace moltissimo, quindi fotografando reportage cerimoniali dove uso molto il 50 e l'85 fissi sigma art, vorrei avere poi foto grandangolari che abbiano comunque una resa di colori e nitidezze simili agli art, proprio per evitare che si noti una troppa differenza di qualità. Ad esempio prima usavo il nikon 24-120 f4 su un corpo, e sull'altro l'85mm art. Tra le foto c'era una differenza enorme a parità di diaframmi (in questo caso f4). I colori dell'85 erano molto belli, saturi e creavano una foto veramente d'impatto. Le foto col 24-120 avevano leggermente colori più spenti. |
| inviato il 03 Febbraio 2017 ore 12:48
ogni obiettivo ha i suoi colori contrasti ecc non troverai mai uno uguale ad un altro |
| inviato il 03 Febbraio 2017 ore 13:35
vediamo riccardo che che ci dice... |
| inviato il 03 Febbraio 2017 ore 14:22
Visto che ti piace la Resa dei Sigma,perchè non punti al 12-24 Art? |
| inviato il 03 Febbraio 2017 ore 14:29
Ciao Matteo. perchè: 1) costa molto di più 2) non è stabilizzato 3) è un F4 4) il range focale non mi piace (arrivare in una sola lente fino a 30mm mi permette di poter realizzare anche foto alle persone senza troppa distorsione. A 24mm invece non va più bene). Ergo, non conviene proprio |
| inviato il 03 Febbraio 2017 ore 17:18
Ed allora vai di 24-35 Sigma Art. Io ho avuto il 18-35 1.8 Art ed ora ho il 24 Art: non posso che parlare bene di entrambi. Il 24 poi è l'unico Sigma tra i serie L (50, 135, 400) e si difende decisamente bene Ciao, Riccardo. |
| inviato il 04 Febbraio 2017 ore 8:46
Io possiedo il 24 35 ART e penso non si possa chiedere di più. Veramente spettacolare come lente in tutto. Nitidezza a qualsiasi apertura, distorsione praticamente assente, colori molto naturali. NON ho provato il Tamron 15 30 quindi mi astengo da ogni comparazione ma soprattutto nei matrimoni trovo alquanto inutile la distorsione focale sotto i 24mm. Per questo ho scelto il sigma. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |