| inviato il 31 Gennaio 2017 ore 13:47
“ spesso non è quanto si mostra ma come „ e perchè. E' tutto linguaggio. concordo con l'articolo |
| inviato il 31 Gennaio 2017 ore 13:53
Non voglio citare nessuno come brutta foto, ma ci sono scatti che al di la del nudo non hanno un linguaggio non esprimono nulla per me, altri scatti magari molto più forti invece sono davvero belli. Mio pensiero che non è quanto foto è esplicita a determinarne qualità, tra altro articolo parla di un fotografo che apprezzo tantissimo come Saudek, ma mi vien da pensare anche a certe foto di witkin |
| inviato il 31 Gennaio 2017 ore 19:34
Al di fuori del messaggio, un fotografo dovrebbe vedere come chi ha scattato la foto è capace di utilizzare il mezzo fotografico o cosa sta facendo.A volte il messaggio è come dire,un pò cosi' e la tecnica o lo stile poi sono nelle mani del pubblico,o dei commentatori o dei critici.Allora si pensa che confezionando la foto in un certo modo,ci potrebbe essere una risposta da parte dello spettatore.La foto deve piacere o vendere,altrimenti ciao...ma siamo al ciao comunque....anzi no perchè ci sono i contatti e i mi piace... |
| inviato il 08 Luglio 2017 ore 10:08
Il nudo è un genere fotografico molto delicato, ci vuol poco per superare la soglia del ridicolo e ancora meno per quella del volgare. Come ogni foto non bisogna sempre cercarne un messaggio, un filo logico oppure un qualsivoglia doppio senso. Alcune volte una foto è solo una foto, e in fotografia anche la componente del bello è una ricerca; perchè si sente sempre dire che è facile fare foto con modelle belle e più difficile con le brutte. Ma chissà perchè chi fa questa affermazione non è solitamente in grado di fare foto belle neanche alle belle. Questo perchè l'approccio fotografico di chi scatta è spesso frivolo, privo di cultura fotografica e di ricerca, privo di osservazione, di gusto e di tatto. Anche a me capita spesso di vedere, su juza, immagini di nudo fortemente discutibili, ma poi realizzo che nel mondo ogni cosa ha i suoi seguaci e anche il brutto ha bisogno di essere alimentato per dare più valore al bello. |
| inviato il 08 Luglio 2017 ore 10:29
Secondo il mio modestissimo parere la maggior parte delle fotografie di nudo sono solo "noiose",senz'anima, anche se belle non mi dicono praticamente nulla, le trovo veramente poco artistiche, sopratutto qui su juza. Nb. Non perché il 3d è il tuo labirint, però fra le tue ce ne sono alcune proprio belle, ma perché raccontano una storia, ti fanno pensare e viaggiare con la mente. |
| inviato il 08 Luglio 2017 ore 11:30
Condivido sia quanto scritto da Sergio che Tacci. Riguardo le foto di Labirint il livello è tutt'altro. Nonostante sia un incompetente del genere non è che abbia fatto fatica a capire che dietro le sue immagini c'è un progetto ben preciso. Che piacciano o meno è una cosa soggettiva ma non si possono assolutamente paragonare al 90% delle foto che si vedono su juza o altri social. |
| inviato il 08 Luglio 2017 ore 11:51
@SergioDerosas Condivido tutto quello che hai scritto. In particolare “ ...privo di osservazione... „ Mi sono chiesto per molto tempo perchè molti non "guardino" quello che postano. Pensavo che la causa fosse l'inesperienza. A me capitava spesso,all'inizio dei miei esperimenti fotografici, di ricevere commenti che mi lasciavano sorpreso. Mi era difficile "vedere" le mie foto . Ora sono più oggettivo anche se c'è sempre da imparare. Col tempo, invece, ho capito che la causa non è quella. Tutti quelli che postano foto sui social, sanno benissimo quello che stanno facendo. Ciò che causa una così grande eterogeneità di produzioni, dalla foto volgare, a quella inutile e infantile, a quella provocatoria fino al sublime, è la motivazione. Dedico parecchio tempo a leggere i commenti di quelli che postano foto diciamo "che io non pubblicherei mai". Alla fine è abbastanza facile farsi una idea del "perchè" postino quelle foto. Non ce la fanno a tenersi dentro le ragioni...dopo un po' sbracano tutti e si rivelano. Con le foto o che le parole (didascalie o commenti), alla fine comunicano il loro pensiero. Quando diventa chiaro che motivazioni diverse portano a foto diverse, diventa anche inutile perdere tempo a tentare critiche costruttive, sebbene queste vengano sempre ip.ocritamente chieste per coprire le reali ragioni. Infatti, non vengono mai ascoltate. Basta che ognuno segua quelli che hanno le stesse proprie motivazioni e dimentichi gli altri, che faranno i propri gruppetti, e ognuno vive felice, imparando anche qualcosa da quelli che ambiscono agli stessi fini. “ perchè si sente sempre dire che è facile fare foto con modelle belle e più difficile con le brutte. „ Quando leggo questa frase mi viene sempre il sorriso |
| inviato il 08 Luglio 2017 ore 18:00
Come si può fotografare esplicitamente quello che è affascinante e attrattivo perché è velato o nascosto? O si fa del sesso pubblico, normalmente? Viviamo in una società nichilista trasgressiva. Ma questo produce disastri esistenziali come il suicidio di chi vede le proprie immagini porno private diffondersi senza limite in rete. L'esplicito in fotografia è soprattutto innaturale. |
| inviato il 08 Luglio 2017 ore 18:16
Non concordo anzi saudek citato nell'articolo lo trovò grande |
| inviato il 08 Luglio 2017 ore 21:28
Nietzsche (Frederick) trovò grande trasgredire. Morì mangiando i suoi escrementi. |
| inviato il 08 Luglio 2017 ore 21:29
Chiunque può credere di essere un uccello. Ma se si butta dal 4° piano muore. |
| inviato il 08 Luglio 2017 ore 21:41
Non ho capito senso ma contento tu contenti tutti, basta essere consapevoli che resta opinione tua |
| inviato il 08 Luglio 2017 ore 22:54
Provo a spiegarmi meglio. Se una persona prende una decisione contraria al proprio bene/interesse/realizzazione e perde il senso anche naturale di quello che fa, fallisce esistenzialmente, fino al suicidio. Una esplicitazione di nudo anche se artistica rende visibile a tutto il mondo cose che per natura sono intime, nascoste: come potrebbe essere una cosa di valore? Certamente questa e' una opinione mia inerente a un 3d che hai aperto tu. In questo dici bene. |
| inviato il 09 Luglio 2017 ore 7:21
Ah si? A me non sembra che per natura siano nascoste ma solo per nostra cultura. Comunque mia risposta è indubbio si, le foto di mapplethorpe sono stupende, saudek fa cose geniali, ma lo stesso witkin come si puó pensare non abbia valore? Il mio pensiero è molto vicino a quello dell'autore dell'articolo |
| inviato il 09 Luglio 2017 ore 9:18
bella Zot |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |