RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Corredo per panasonic gx80


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Corredo per panasonic gx80





avatarjunior
inviato il 30 Gennaio 2017 ore 14:11

il 42.5 è molto simile al corrispettivo Olympus (che ho avuto), come qualità ottica siamo proprio li, a me piacciono di più i colori del panasonic ma piccolezze. Come costruzione meglio il Pana per il fatto che l'Oly tende a "scrostarsi" facilmente.
In più il Pana è stabilizzato e compatibile dual IS, per cui da montare su gx80 non ci penserei un secondo su quale scegliere tra i due ;-)

avatarsenior
inviato il 30 Gennaio 2017 ore 15:05

effettivamente la miglior costruzione e la possibilitá di sfruttare il dual is mi sembrano due ottimi motivi per puntare al pana. a questo punto le soluzioni rimangono due

12-35 + 42.5

20 + 42.5 e in futuro un grandangolo come il 9-18 o qualcosa del genere (poi se trovo un 7-14 a buon prezzoMrGreen)

il 15 lo eliminerei perché nuovo costa troppo e usato mi sembra difficile da trovare ed eliminerei anche il 14 perché come tuttofare preferisco il 20 e come grandangolo lo ritengo stretto.

avatarjunior
inviato il 30 Gennaio 2017 ore 15:42

secondo me se prendi il 12-35 va a finire che lasci a casa il 42.5.
Opterei per un fisso avendo così sempre miglior qualità ed apertura possibile.
Ho avuto anche il 20, prima versione, ottimo ma poi sono passato al 25 Panaleica.
In abbinata al 42.5 gli preferivo però il 14 proprio per differenza di focali.
Penso che però puoi provare, soprattutto il 14 lo compri usato a poco e lo rivendi facilmente allo stesso prezzo.
Magari se vuoi qualcosa di più wide puoi anche considerare il 12 Oly.

avatarsenior
inviato il 30 Gennaio 2017 ore 15:54

il 12 oly costa quanto il 7-14 a quel punto prenderei quello

il ragionamento riguardo la differenza di focale tra 14 e 42.5 la condivido ma visto che la mia focale tutto fare ritengo sia sui 40mm preferisco il 20mm che oltretutto e anche 1.7

il 12-35 lo tengo in considerazione in quanto potrei prenderlo sotto i 500€

il 20 invece lo comprerei nuovo visto che si trova a 260 mentre sull usato sotto i 200 nulla

il 14 leggo di poco piu di 100€ ma anche quello lo trovo sui 180-190 usato Confuso

avatarsenior
inviato il 03 Febbraio 2017 ore 12:42

Primo pezzo ordinato pana 20 1.7 II in arrivo lunedi MrGreen

Ora l'altra sicurezza è il pana 42.5 a breve e per il grandangolo non so proprio dove sbattere Eeeek!!!

In ogni caso ho abbandonato l'idea dello zoom pro per dedicarmi ai fissi grazie ai vostri consigli

avatarjunior
inviato il 03 Febbraio 2017 ore 13:48

Mi sembra tu non abbia problemi di budget quindi ti dico 15 panaleica e 45 oly, il nocticron é pesante e grosso. Al 45 potresti preferire il 60 sigma ma dipende da come ti trovi tu con un 90 è un 120 equivalente.
Il 20 pana è magnifico solo che su oly ha un af lento ma preciso. Non credere che il 15 sia molto migliore.

avatarsenior
inviato il 03 Febbraio 2017 ore 15:06

edgar credo ti riferissi a me. Comunque come 42.5 stavo valutando il piccolo 1.7 e non il nocticron.

In ogni caso ho preso il 20 al quale affiancheró il 42.5. Il sigma 60 lo avevo valutato ma come focale é piu da ritratto stretto invece con il 42.5 avrei piu manovra anche in interni.

Il dubbio rimane sul lato wide Confuso

avatarsenior
inviato il 03 Febbraio 2017 ore 20:10

aiutatemiiii ho trovato il 45 oly a 220 nuovo che faccio??? il pana 42.5 1.7 costa 350 quasi il doppio


il 42.5 é vero che é costruito meglio ed é stabilizzato ma a questo punto non so quanto convenga.

avatarsenior
inviato il 04 Febbraio 2017 ore 13:07

Uppp MrGreen

avatarjunior
inviato il 04 Febbraio 2017 ore 14:14

ma su che macchina ?
se sfrutti il dual is (ed entro l'anno anche il dual is II) andrei comunque di Panasonic.
Il Panasonic ha anche il paraluce (vabbè)!
Prova a cercare io l'ho preso usato sui 230 ed era praticamente nuovo.

avatarsenior
inviato il 04 Febbraio 2017 ore 15:32

Debbi sulla gx80 implementeranno il dual is II?

avatarjunior
inviato il 05 Febbraio 2017 ore 0:39

Per le lenti ho visto qui:
www.43rumors.com/leica-100-400mm-mft-lens-will-get-a-firmware-update-i

Per i corpi non saprei

avatarjunior
inviato il 11 Aprile 2019 ore 15:24

Il dubbio rimane sul lato wide Confuso

sono nella stessa situazione, sto cercando di capire come muovermi sul wide dopo aver il 20 mm f1.7 e il 45 mm f1.8..

avatarsenior
inviato il 11 Aprile 2019 ore 15:33

sono nella stessa situazione, sto cercando di capire come muovermi sul wide dopo aver il 20 mm f1.7 e il 45 mm f1.8..


Soluzione economica: Olympus 9-18.
Soluzione meno economica: Panasonic 7-14 f/4.
Volendo si può salire ancora di fascia (e di prezzo) con l'Olympus 7-14 f/2.8 ed il Panasonic 8-18 f/2.8-4.

avatarsenior
inviato il 11 Aprile 2019 ore 15:34

Ne è passato di tempo da questo post uno dei miei primi MrGreen

Ti posso dire che nel tempo da allora ho avuto

Oly 9-18 piccolo ma brutto Cool buona nitidezza al centro bordi così così, ottima resistenza al flare

Pana 8-18 costa il triplo ma un ottica pazzesca se il budget non è un problema questo senza dubbi...non ha difetti solo pregi...fosse stato 2.8 costante era meglio ma abbinato al 20 direi che formano un ottima coppia

Quindi se cerchi L estrema compattezza e sei disposto ad accontentarti a livello di estetica e prestazioni ai bordi può andare il 9-18 oly altrimenti il panaleica senza pensarci

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me