RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon eos M3 e wifi


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Canon eos M3 e wifi





avatarsenior
inviato il 29 Gennaio 2017 ore 21:45

Funziona, ed è pure veloce.

La procedura è la stessa: premi il tasto ISO, appena ti da conferma schiacci il tastone e in un attimo tira giù le foto.

Nota: devi scoprire qual'è l'indirizzo IP che la fotocamera usa per connettersi al tuo router, e lo inserisci in alto

Screenshot:







avatarsenior
inviato il 29 Gennaio 2017 ore 21:48

Inoltre ha anche il tool a linea di comando per automatizzare il tutto tramite script: puoi programmare il PC perché scarichi le foto in automatico non appena la fotocamera si collega alla rete (meraviglia).

Il reparto software di Canon deve essere strettamente sotto controllo di burocrati del controllo qualità. Un bene per l'affidabilità dei prodotti, un male perché rimangono indietro, non supportando le loro stesse fotocamere.

avatarsenior
inviato il 29 Gennaio 2017 ore 21:49

Domattina Max lo provo subito e ti aggiorno.
Grazie mille per ora!!!

avatarsenior
inviato il 29 Gennaio 2017 ore 21:50

Max B. tu che usi Linux, prova con Kodi e cerca come sorgenti UPnP, la trovi e la inserisci nelle sorgenti. Ti vede tutte le cartelle, ma funziona solo con le immagini non RAW.

Io ho provato ora con Kodi per Windows (è identico).

Sulla macchina devi selezionare Mediaserv.

Giorgio B.

avatarsenior
inviato il 29 Gennaio 2017 ore 21:53

Kodi è un mediacenter, troppa roba, lascio perdere, magari in futuro.

Airnef invece è un robo piccolino, che scarica tutto: jpeg, RAW, video, etc.

avatarsenior
inviato il 29 Gennaio 2017 ore 22:02

MrGreenMrGreen

Scaricato Airnef, domani lo installo e provo.

avatarsenior
inviato il 30 Gennaio 2017 ore 9:38

Comunque al di là di questo piccoli inconveniente la M3 mi piace moltissimo...sicuramente un passo avanti rispetto alla prima M con ingombro ancora contenuto.

avatarsenior
inviato il 30 Gennaio 2017 ore 11:16

Altro che un passo avanti, quando avevo la M il suo sensore mi faceva pensare che di più non si poteva ottenere come resa, su una macchina di fascia medio-bassa com'è una ML APS-C. Invece son passati da 18Mpx a 24Mpx in scioltezza, migliorando parecchio anche la resa ad alti ISO, che era già ottima.
Lo stesso sensore è stato poi utilizzato sulla 80D e ora sulla M5. Il famoso "pessimo sensore" MrGreenMrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 30 Gennaio 2017 ore 11:35

Ho provato Airnef...nulla...dopo aver trovato l'indirizzo ip della M3 ho schiacciato il tastone, risulta connessa per 2 secondi, poi si sconnette.
Ci rinuncio...Triste

avatarsenior
inviato il 30 Gennaio 2017 ore 11:47

Prima di pigiare il tastone, l'hai connessa al router?

- Sulla fotocamera attivi la visualizzazione della galleria, premi il tasto superiore della rotella (ISO+wifi) e selezioni "PIPPO"
- Attendi che la fotocamera ti chieda di avviare l'applicazione remota

avatarsenior
inviato il 30 Gennaio 2017 ore 12:10

Si, purtroppo si.

avatarsenior
inviato il 30 Gennaio 2017 ore 12:28

E allora è Windows, a me funziona strabene. Dovresti prelevare il log dell'errore ed inviarlo allo sviluppatore.

avatarsenior
inviato il 30 Gennaio 2017 ore 12:39

A questo punto è certamente windows...Confuso

avatarsenior
inviato il 30 Gennaio 2017 ore 12:41

Però anche Eos Utility mi stupisce...windows nei dispositivi wireless rileva la canon eos m3, così come il router, lo smartphone e la smart tv e eos utility non la vede? Continua a sembrarmi davvero strano.

avatarsenior
inviato il 30 Gennaio 2017 ore 12:45

Ed il protocollo di comunicazione è identico su tutte le Canon (altrimenti Airnef non funzionerebbe). È molto strano, anche perché la pagina di Canon USA linkata in precedenza cita la M3 tra le macchine compatibili.
Forse è il caso di scrivere alla Casa.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me