RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

carnevale di venezia 2017


  1. Forum
  2. »
  3. Viaggi, Natura, Escursioni ed Eventi
  4. » carnevale di venezia 2017





avatarsenior
inviato il 31 Gennaio 2017 ore 21:07


per me, essendo il primo, spero sarà comunque una bellissima esperienza


Sicuramente ...
L'anno prossimo farsi meglio perché forse avrai preso un po di orientamento per non perderti e magari capirai quali sono i posti migliori...
Le sfilate varie mai viste e sempre evitate.
Nel 2004 per puro caso ero al "volo dell'angelo", niente di interessante, cose per turisti che si affollano talmente compatti da essere un pericolo. ..io e un amico siamo riusciti a sganciarci dalla folla alla fine con il rischio di essere travolti. ..mai più. ..
Negli anni successivi quando c'era quell 'evento visto che tutti vanno a San Marco ho sempre organizzato shooting tranquilli con maschere dalle parti del mercato del pesce: che tranquillità !!!!

avatarsenior
inviato il 31 Gennaio 2017 ore 21:40

infatti pensavo di starci molto poco a san Marco, solo qualche passaggio per andare nelle zone un po' più tranquille. le maschere dovrebbero esserci lo stesso anche se sicuramente in numero inferiore no?

avatarsenior
inviato il 31 Gennaio 2017 ore 22:16

maschere dovrebbero esserci lo stesso anche se sicuramente in numero inferiore no?



sì, si spostano spesso in zone tranquille per foto ...
basta trovarle MrGreenMrGreenMrGreen


avatarsenior
inviato il 02 Febbraio 2017 ore 15:02

Allora, normalmente, come ho scritto prima, a Venezia il Carnevale ogni anno ha anche un risvolto tipico di una "rimpatriata".
Quando si comincia non si conosce nessuno ma poi, ritornando sul luogo ogni anno, si stringono anche delle belle amicizie soprtattutto tra fotografi e maschere (le quali la maggior parte, il 95% vengono dall'estero).

Ci si tiene in contatto, auguri a Natale e Capodanno, ci si trova anche se si capita in vacanza nelle città di residenza (a me è successo a Parigi, Nizza e Marsiglia): tutto questo facilita anche il rapporto poi a Venezia, cioè la disponibilità reciproca per shooting fotografici, cosa gradita ad entrambi.

Scrivo questo per farvi capire meglio quanto sopra perchè stamattina ho ricevuto, come ogni anno d'altronde, la lettera di Wolfgang maschera tedesca che conosco da parecchi anni, con la quale "ricorda" e da appuntamento ai fotografi amici per la foto del gruppo (e anche non del gruppo) che si farà il giovedì grasso nella mattina alla Salute .
Manda una lettera (non una mail !!!) con dentro un pieghevole con la foto dell'anno scorso ...
Questa è quella che ho ricevuto stamattina.

La finezza, sulla busta, parte sinistra, il timbro "see you in VENICE" !!!!!!!!!!










L'invito vale anche per tutti quelli che saranno a Venezia per il carnevale.

E' d'obbligo, per la foto del gruppo completo sulla scalinata, di un'ottica molto ma molto wide ... puo' darsi che quest'anno anch'io (per la prima volta) mi riesca di farlo tutto il gruppo con 14 mm... MrGreen

avatarsenior
inviato il 02 Febbraio 2017 ore 16:13

Molto bello questo legame!

avatarsenior
inviato il 02 Febbraio 2017 ore 19:13

Silvano, grazie per avermi corretto in un intervento precedente, ero convinto ci fossero fin dal primo giorno.
Evidentemente sono sempre andato (ovviamente più per fortuna che per testa) quando le maschere c'erano, perchè ne ho sempre trovate in quantità. Non ho però capito la "regola" per scegliere i giorni in cui andare (abito ben più lontano di te)

avatarsenior
inviato il 02 Febbraio 2017 ore 19:38

In genere le maschere importanti, francesi e tedesche arrivano molto prima della massa.
Se dovessi andare a fare foto serie, non sottovaluterei la settimana dal 12 al 19 febbraio.;-)
Dal 20 al 28 sarà difficile fare una foto senza che ci sia qualcuno davanti o di lato a rovinare lo scatto, o senza fare la stessa foto che fanno altri 300 "fotografi" + 2000 turisti fotocamera-dotati attorno alla maschera.

avatarsenior
inviato il 02 Febbraio 2017 ore 21:28

Si ma prima dl 18... Le devi scovare Confuso ... No?

Spero che il 22 sia ancora un buon giorno... Metà settimana.. Magari...

avatarsenior
inviato il 03 Febbraio 2017 ore 0:02

@alvar mayor
Non ho però capito la "regola" per scegliere i giorni in cui andare (abito ben più lontano di te)


Diciamo che non c'è proprio una regola quale sia il giorno migliore ...
la regola riguarda i giorni da evitare anche se, delle volte, si canna lo stesso ...

Naturalmente i giorni più incasinati sono i 2 week end specialmente se fa bel tempo ma io, personalmente, visto che lo faccio dal 2002 la cosa non mi preoccupa anche perchè, in zona San Marco durante gli 11 giorni ci vado raramente (si possono contare sulle dita di una mano) oppure ci transito per andare in luoghi limitrofi stando attento ad evitare orari/situazioni/manifestazioni disturbanti ...

Pensa che di recente ho trovato pure gli ultimi due giorni (lunedi e martedì) molto molto tranquilli: si vede che la gente che aveva deciso di venirci è arrivata nei giorni precedenti ... il movimento, gli arrivi sia turistici che delle maschere sono ogni anno differenti ... c'è chi sta tutto il periodo e chi il fine settimana, chi metà periodo... difficile prevedere ... comunque direi che se c'è bel tempo c'è movimento: si tratta di affrontare e gestire la folla ma questo solo se si conosce l'ambiente e soprattutto se si conosce Venezia (nel senso che arrivi e sai come muoverti senza la solita mappa).

(abito ben più lontano di te)


tranquillo, NON abiti tanto lontano di me.... MrGreenMrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 03 Febbraio 2017 ore 0:14

In genere le maschere importanti, francesi e tedesche arrivano molto prima della massa.



Affermazione alquanto errata e che, se fosse veritiera, già da questa settimana dovrebbero esserci in giro maschere ...
NO, ti garantisco che in questi giorni maschere NON ce ne sono in giro perchè NON ci sono fotografi in giro !!!!!

Ho scritto un po' indietro o sull'altro thread che io, venerdi mattina, ore 9:30 (se non è cambiato l'orario) vado ad attendere gli amici che arrivano da Parigi alla stazione di Venezia.
Arrivano , si sistemano, cominciano ad andare in giro (se hanno tempo) per acquistare accessori, tessuti o altro perchè molti hanno già in mente il costume per l'anno prossimo ...

L'anno scorso, un paio di amici del forum, di Verona, avevano programmato un giorno di ferie il venerdì per fare foto e sono stato fortunato che una maschera francese di Lione era arrivata il mercoledì sera per cui il venerdi , nel pomeriggio, abbiamo fatto foto in tutta tranquillità: eravamo solo in 3 per tutta Venezia ... sempre in 3 anche nei posti che di solito sono ad alta concentrazione !

Dal 20 al 28 sarà difficile fare una foto senza che ci sia qualcuno davanti o di lato a rovinare lo scatto,


Non è vero.
Se guardi le mie galleries , le foto sono tutte fatte negli 11 giorni del carnevale, in pieno carnevale !
www.pbase.com/silvano




zona Fenice, davanti ad una vetrina illuminata in una calle stretta.




interno, in una sala di un Palazzo adibito a Residenza d'Epoca




abbastanza fuori mano, non lontano da San Francesco della Vigna




laboratorio artigianale privato (non ha vetrine) e si entra suonando un campanello e salendo una lunga scala.




zona Ponte di Rialto, dietro il Canal Grande e sullo sfondo gli archi delle Poste Centrali (di una volta)

avatarsenior
inviato il 03 Febbraio 2017 ore 0:19

Si ma prima dl 18... Le devi scovare Confuso ... No?



Diciamo che venerdi mattina, quando 20/30 persone scendono dal treno potrei proporre a qualcuna di vestirsi per fare uno shooting magari alle 13/14: le volontarie/volonterose ci sono !!!!
L'ho già fatto ma oramai, vista la vetusta età, non voglio mettermi a correre anche perchè se lo faccio ad una mi trovo che anche altre mi chiedono e la cosa potrebbe essere di difficile gestione ... Eeeek!!!Eeeek!!!Eeeek!!!

avatarsenior
inviato il 03 Febbraio 2017 ore 0:29

2008--2011....altri bei tempi! Le cose sono molto peggiorate dal 2012 in poi! La massa degli scattatori si è ingigantita negli ultimi 3-4 anni, anche grazie alle belle foto che girano nel Web, e sembrerebbe che le maschere inizino ad adeguarsi. Nel 2015 e nel 2016 non è stato per niente facile fare foto originali. Punta della dogana e Castello offrirebbero situazioni più gestibili, ma i turisti sono veramente agguerriti con smartphone e tablet di vario tipo, per non parlare di quelli che si mettono continuamente accanto alle maschere per immortalarsi assieme al carnevale.
Quest'anno vedremo, ma per portare a casa lo scatto giusto bisognerà girare dall'alba al tramonto e Venezia offre tanto anche in ambito street. Le foto al chiuso non mi attirano più di tanto. ;-)

avatarsenior
inviato il 03 Febbraio 2017 ore 0:40

Le foto al chiuso non mi attirano più di tanto.


Le foto outdoor oramai sono, purtroppo, sempre le stesse, a parte il fatto che molti angoli ancora non li ho sfruttati mai
anche perchè certi "angoli" sono molto fuori mano e per arrivarci devi fartela a piedi e sono poche/pochissime le maschere che ti seguirebbero per lunghi tragitti; invece, se raggiungibili con vaporetto nessun problema: ho fatto foto in zona stazione (Santa Croce), alla Giudecca e altre locations dove abitualmente c'è la massima tranquillità.

Ho archiviato gli ultimi carnevali dal 2012 al 2016 senza fare nessuna gallery e di scatti ne ho portati a casa molti, troppi ...

Diciamo che non è cambiato niente.
Il carnevale va approcciato in un determinato modo e cioè "ci devi entrare dentro" (come ho fatto io) e per entrarci ti servono almeno 2-3 anni e poi ti "organizzi" veramente per scatti che ALTRIMENTI non farai MAI: credimi !!!!

Io ho fatto qualche giorno nel 2002 e poi il full (11 giorni) l'ho fatto dal 2003 in poi.
Se dai un'occhiata alle mie gallerie vecchie vedrai un'impostazione del tutto diversa e anche un diverso modo di fotografare che è cambiato totalmente negli anni seguenti ...

avatarsenior
inviato il 03 Febbraio 2017 ore 10:02

Che belle queste foto Silvano!

avatarsupporter
inviato il 03 Febbraio 2017 ore 22:17

bellissime foto Silvano. E grazie per i preziosi consigli



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me