RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Obiettivi vintage Pentax chiarimenti


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Obiettivi vintage Pentax chiarimenti




PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |

avatarjunior
inviato il 28 Gennaio 2018 ore 13:05

buna domenica,
premessa: sono ignorante del campo e sto imparando
sarei interessato a prendere una k1 e per cominciare vorrei prendere un 50mm o 35mm,
ma costano parecchio gli obiettivi pentax di ultima generazione, non vi pare?

@Nello79 ci ha illuminato sui modelli M e A (funzionamento/accoppiamente con le digitali)
chiedo sui modelli F - FA questi hanno tutti gli automatismi compreso autofocus? oppure conviene prendere/considerare gli M o A?

avatarsenior
inviato il 28 Gennaio 2018 ore 14:01

Si infatti è proprio quello che intendevo io solo che ho sbagliato i termini per descriverlo, quindi se andrò a montare un 50mm mi diventerà un piccolo zoom 50×1.5= 75mm giusto?


Se monti un 50mm su una APS-C, dato che il sensore è 1.5 volte più piccolo rispetto al fotogramma 24x36 otterrai di conseguenza la stessa inquadratura che sulla tua vecchia macchina eri abituato a ottenere con un 75 (non "diventa" un 75; "zoom" è un obiettivo a focale variabile).

avatarjunior
inviato il 01 Febbraio 2018 ore 23:51

Gli obiettivi F ed FA sono obiettivi costruiti per il pieno formato. Entrambi mantengono l'autofocus mal' F rispetto all' FA non mantiene l'esposizione in pratica si comporta come gli obiettivi serie M però l'apertura del diaframma può essere regolata direttamente dalla macchina in quanto entrambi i modelli dispongono della posizione A sulla ghiera dei diaframmi.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me