JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Se non ci affianchi porterei il 35 (su FF ovviamente). Il 20 potrebbe risultare più utile per panorami e interni ma il 35 è più adatto per un uso "street" non spinto e te la puoi cavare anche con i ritratti. Comunque sto parlando genericamente prendendo in considerazione solo la focale. Non ne so niente di resa, velocità AF ecc.
“ Dopo un'attenta considerazione devo ammettere che l'ideale sarebbe 50+20 „
Così sarebbe ottimo: saresti coperto quasi su tutto. Occhio però che il senso di portarne due non dovrebbe essere tanto quello di "così posso avere sempre una scelta su come scattare a una determinata cosa" ma quello di "sono coperto in determinati ambienti in cui mi posso venire a trovare". Mi spiego meglio: nel primo caso saresti sempre a cambiare obiettivi. Allora meglio uno zoom. Nel secondo avresti attaccato di default, a seconda della situazione e delle intenzioni, una determinata focale. E l'altra te la porteresti al limite solo come "paracadute"... Te lo dico per esperienza
comunque , non vorrei generalizzare... ma in Puglia.. forse conviene andare con attrezzatura non troppo vistosa. Il rischio furto e' davvero molto alto..
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.