RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Dubbio x t10 con 27mm oppure x100s/s?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Fuji
  6. » Dubbio x t10 con 27mm oppure x100s/s?





avatarsenior
inviato il 26 Gennaio 2017 ore 6:43

I file sembrano essere un filo meno rumorosi delle altre

quoto Stefano67 in tutto, possiedo diversi corpi X e provate altrettante lenti, la x100s resta sempre la prima scelta. In determinate condizioni il file lo considero meglio pure della XPRO2.
In viaggi dove la portabilità è tutto è imbattibile senza contare il filtro ND3stop integrato e il sincro flash a tutti i tempi...

avatarjunior
inviato il 26 Gennaio 2017 ore 7:52

Ciao Lecter
Il 27mm un po' troppo corta come focale, e tanto uguale come dimensione alla x100 non direi... pensa che la x100 la metterei sotto il giubbotto e basta aprire il giubbotto fare la foto e richiuderlo almeno farei cosi nei posti dove uno che scatta non è benvisto!!!


avatarjunior
inviato il 26 Gennaio 2017 ore 8:02

Ciao Stefano

Ho avuto la stessa impressione che hai scritto tu, lo scorso anno sono andato al Fuji day e ho avuto modo di provare la t10 con il 27mm e la x100t e devo dirti che sul display il file della x100 mi sembrava più nitido, vi prego se ho detto una castroneria di non picchiarmi!

Per quanto riguarda le ottiche intercambiabili, ho l'adattatore Fuji/Nikon e mi ritrovo con un vecchio Nikon 35 1.8 g, il 50 Sigma Art, 24/70 Tamron 2.8, 16/35 f4 sempre Nikon e non ho nessuna intenzione di comprare altri obbiettivi e scartavetrarmi gli zebedei! voglio fare foto e avere più possibilità sottomano per farlo...

Grazie

avatarjunior
inviato il 26 Gennaio 2017 ore 8:07

Ciao Misfits

Vedo che i fan della x100 si fanno avanti, cosi si ragione su due fronti...

Sono sempre più propenso di comprare la x100, adesso rimangono tre possibilità, la prima è la x100s circa 500 euro, la seconda x100t sempre usata a circa 650 euro e terza possibilità la x100t nuova che dalle mie parti scontata nuova la molla a 1000 euro... Cosa faccio?

Sempre grazie per i tuoi interventi

avatarsenior
inviato il 26 Gennaio 2017 ore 8:49

per me la S è gia na buona base, la T ha otturatore elettronico e un sistema piu avanzato di MAF quando si utilizza il mirino ottico (piu difficile a spiegare che a vedersi)
Per me ancora non vale la candela, piuttosto la F ha introdotto piu novita degne di nota.
Io utilizzo la X100s da un bel po soprattutto nei miei viaggi, 3200ISO massimi con buona resa, 6400 li uso prevalentemente in BN o con filtri pellicola meno aggressivi per non mettere in crisi il rumore nelle ombre.
Se hai domande specifiche scrivimi pure anche in PM

avatarjunior
inviato il 26 Gennaio 2017 ore 9:03

Grazie per la tua disponibilità

In conclusione consigli la x100t usata?

avatarsenior
inviato il 26 Gennaio 2017 ore 9:24

NI, se riesci a spremere un po il prezzo ci puo stare dai

avatarjunior
inviato il 26 Gennaio 2017 ore 9:29

Dai, cerca di essere chiaro...

Il prezzo dell'usato 650 sono tanti? se consideri che abitualmente sono accompagnati con custodia...

Oppure prendo a 500 la x100s sempre accompagnati con custodia e batterie?

Ti prego parla chiaro e non fare la sfinge?! scherzo e ancora grazie

avatarsenior
inviato il 26 Gennaio 2017 ore 9:33

per me 650 euro per una macchina di supporto sono tanti, diversa la faccenda se punti, come me, su quella macchina e vuoi il meglio subito.
anche 500 per la s sono comunque tantini ma sempre meglio di 650 alla luce dei pochi e sottovalutabili pregi introdotti.

Se invece quella sará la tua macchina principale io prenderei la F appena disponibile.

p.s.: premetto che non ho la piu pallida idea del valore di mercato di qualsivoglia macchina fotografica, non seguo da parecchio i prezzi di nuovo e usato e vado solo in base al mio budget quando mi trovo in necessita di fare acquisti

avatarsenior
inviato il 26 Gennaio 2017 ore 9:54

Parlo a titolo personale,avevo(ho ancora)Canon FF + Canon G10;quando ho deciso di sostituire quest'ultima mi sono orientato su Fuji proprio per il 27 per qualità e compattezza,acquistato usato ed in seguito ho scelto la xt10 e a distanza di un anno e mezzo rifarei la scelta.
Te la infili in una tasca(non nei jeans)di un giubbino o anche di una felpa e vai,l'unico guaio è che poi l'appetito vien mangiando in quanto poi ho preso anche il 14 (che mi occupa l'altra tasca).

avatarsenior
inviato il 26 Gennaio 2017 ore 10:21

Anche a me piace molto la serie x100,nel tuo caso avendo già la d800 venderei la xt10( altrimenti al mattino devi mettere la sveglia 1 ora prima per decidere con che macchina uscire) e mi prenderei la nuova x100 f che dalle specifiche sembra un notevole aggiornamento rispetto alla t

avatarjunior
inviato il 26 Gennaio 2017 ore 10:45

Visto che hai già una D800, il mio consiglio è di disfarti della X-T10 (che ho avuto, e che non mi ha proprio fatto impazzire, così come la X-E1) e di comprare una X100/s/t/f da affiancare al sistema reflex. Non c'è secondo corpo migliore di questo per le uscite leggere.

avatarjunior
inviato il 26 Gennaio 2017 ore 13:51

Ciao a tutti

Perché dovrei vendere la t10? secondo il mio ragionamento non ha senso una macchina che a stento ho fatto duemila scatti e svalutarla per pochi soldi! a parte i discorso soldi, io penso che la t10 sia una macchina non da affiancare ma semmai da fare delle uscite fotografiche soltanto con quella con la prerogativa di ritrovarti un obbiettivo tutto fare da 27/ 75mm che non è poco se si parla di mirroles...

La x100 ha un altro scopo, per la serie esci con quella e vai a cazzeggiare in giro e vedi cosa riesci a fotografare a zonzo...

Se poi, decido per la 800 non mi porto dietro nessuna delle due, lì sono sicuro che mi porto gli vari obbiettivi e lo scatto sarà moooolto più riflessivo...

Ritornando al discorso obbiettivo sulla t10, il 27mm è molto compatto ma purtroppo ha la stessa qualità del o forse peggio e spendere 300 euro non mi va quindi si ritorna alla x100!

Vediamo se riuscirete a farmi cambiare idea?!

Sempre grazie a tutti

avatarjunior
inviato il 26 Gennaio 2017 ore 14:20

Il 27 è una delle lenti più nitide del sistema oltre che la più piccola. Si trova anche a 200€ nuovo. Io ce l'ho sempre sulla X-E2 e lo trovo utile come focale, anche se non adatto per paesaggio.
Anch'io avevo puntato la X100 ma avrei rinunciato a fare ritratti. Sulla X-E2 con un 50 manuale da 50€ puoi fare anche quello.

avatarsenior
inviato il 26 Gennaio 2017 ore 14:27

Yeshua per quanto riguarda la x100 per me è un'ottima scelta oltre che bella esteticamente,metterla in una tasca del giaccone e uscire per una passeggiata avendo la possibilità di qualche ottimo scatto senza pesi e ingombranti borse è un gran valore aggiunto,per quanto riguarda la t10 avendo la d800 per uscite più impegnative con più ottiche o zoom la vedo inutile,altre lenti,batterie,caricabatterie... non ti da la qualità della d 800 e nemmeno la portabilità della x100 =inutile (parere personale)
Sto valutando anch'io una x100 proprio per infilarmela in "tasca",abito a Venezia e girare in città in passeggiata trovo impagabile una soluzione del genere lasciando a casa la mia Sony a7II senza rinunciare alla qualità

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me