RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Upgrade da 55-250 STM a 70-200 f4 IS...ha senso?


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Upgrade da 55-250 STM a 70-200 f4 IS...ha senso?





avatarjunior
inviato il 22 Gennaio 2017 ore 13:25

Sì confermo: per ora l'utilizzo dei moltiplicatori non è essenziale.
Hai anche ragione sul fatto che il concetto di "migliore" è troppo generico...la domanda è: possedendo già il 55-250 stm, vale la pena cacciare giù 1000€ "solo" per uno stop di diaframma e un autofocus più performante?
Sì ci sono anche altre caratteristiche, ma alla fine a me interessano principalmente le due sopracitate e la qi...

Grazie ancora a tutti per il tempo che mi state dedicando!

avatarsenior
inviato il 22 Gennaio 2017 ore 13:47

Un buon usato f4 IS riesci a portarlo via con poco più di 700€...

avatarjunior
inviato il 22 Gennaio 2017 ore 16:50

Non so se ho avuto culo o se mi arriverà un mattone ma ho appena vinto un asta per lo stabilizzato a 601€ + spedizione MrGreen

avatarsenior
inviato il 22 Gennaio 2017 ore 18:57

Ottimo ;-) ;-)

avatarsenior
inviato il 22 Gennaio 2017 ore 19:49

Che vuoi che ti dica caro Michele, la mia esperienza sul campo è opposta alla tua!
Comunque sia di 70-200/4 L ne ho provati due, dei due però uno solo è quello che ho confrontato col mio 70-200/4 L IS, e per quel che ho visto la situazione è proprio quella che ho testé descritta.
Per inciso il mio 70-200/4 L IS funziona alla perfezione, e questo lo può garantire non tanto la mia esperienza pregressa quanto piuttosto il fatto, assai prosaico invero, che nel contempo posseggo pure il 70-200/2.8 L IS II col quale il mio 4 L IS se la vede non dico alla pari ma quasi ... come nitidezza ovviamente perché per il resto c'è un abisso, l'unica differenza con te, alla fine, sembrerebbe essere il fatto che io, come sai, le mie prove le effettuo su pellicola ... e può darsi che col digitale alcune differenze che risultano difficilmente visibili sul chimico divengano colà molto più evidenti!

avatarsenior
inviato il 28 Gennaio 2017 ore 22:40

e può darsi che col digitale alcune differenze che risultano difficilmente visibili sul chimico divengano colà molto più evidenti!


Se si tratta di differenze di nitidezza si vedono più in digitale. Ed è a questo punto plausibile che tu abbia notato poche differenze proprio per questo motivo, ma la differenza che ho visto io tra liscio e stabilizzato non è poca, non parliamone poi su aps-c dove c'è un abisso. A favore dello stabilizzato si intende.

avatarjunior
inviato il 29 Gennaio 2017 ore 2:26


Non so se ho avuto culo o se mi arriverà un mattone ma ho appena vinto un asta per lo stabilizzato a 601€ + spedizione




Hai preso una lente meravigliosa.

avatarjunior
inviato il 29 Gennaio 2017 ore 14:14

Confermo: poteva essere tranquillamente venduta per nuova!

avatarjunior
inviato il 29 Gennaio 2017 ore 14:15

Genge ma eri tu il venditore? Eeeek!!!

avatarsenior
inviato il 30 Gennaio 2017 ore 21:13

Se si tratta di differenze di nitidezza si vedono più in digitale. Ed è a questo punto plausibile che tu abbia notato poche differenze proprio per questo motivo, ma la differenza che ho visto io tra liscio e stabilizzato non è poca, non parliamone poi su aps-c dove c'è un abisso. A favore dello stabilizzato si intende.


Beh si, sul formato aps-c non esito a crederti non foss'altro che per il semplice motivo che all'epoca in cui fu presentato il 70-200/4 L il mezzo formato non dico che non esisteva ma molto semplicemente nessuno si prendeva la briga di considerarlo.
In ogni caso da qualche parte dovrei avere ancora il test MTF cui il 70-200/4 L fu sottoposto dai tecnici della rivista Tutti Fotografi, se lo ritrovo lo posto unitamente a quello del 70-200/4 L IS.

avatarjunior
inviato il 30 Gennaio 2017 ore 22:38

Appena avrò modo di testarlo a fondo vi posterò le mie impressioni!

avatarjunior
inviato il 30 Maggio 2020 ore 14:17

Mi permetto di rispolverare questo vecchio post perché mi trovo nel dubbio di sostituire il 55-250 is stm con il 70-200 f4 NO is.
Il 55-250 per quello che costa non è male, ma perde vistosamente da 200mm in poi, e a me servono quelli.
So perfettamente che è un ottima lente il 70-200 ma
Chiedo gentilmente consiglio a chi ha avuto modo di provare tutte e due le ottiche su apsc, i pro e i contro nel cambio.
Grazie mille

Ps
Lo userei soprattutto per ritratti, e all'occorrenza per qualche scatto generico.

avatarsenior
inviato il 30 Maggio 2020 ore 16:30

Per ritratti penserei più ad un 85mm 1.8.. E tenere il 55 250 per uso generico, pesa meno del bianchino da portarsi in giro

avatarjunior
inviato il 31 Maggio 2020 ore 11:26

Grazie jjj'86 della risposta, è che l'85mm ce l'ho ma pensavo a qualcosa di più lungo per primi piani "rubati", il 55-250 non mi soddisfa alla massima focale. Sai qual'è la cosa che mi fa desistere dal bianchino..... Il colore.
Ma da recensioni e foto vedo che a 200 mm è perfetto, anche a massima apertura

avatarsenior
inviato il 31 Maggio 2020 ore 11:36

se ti occorrono millimetri da 200 in poi penserei piuttosto al 70-300 L oppure se il colore bianco non ti piace, penserei al canon 70-300is usmII

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me