JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
@Rial tempi più veloci portano ad una minore saturazione dei colori. Ovviamente é una cosa che si può notare solo con differenze di numerosi stop. Almeno io sapevo così.
“ @Darix su treppiedi o macchina poggiata è da disattivare per forza, ora non so spiegartelo prefettamente ma quando attivi lo stabilizzatore questo cerca continuamente di compensare il movimento lungo gli assi su cui opera, se stai fermo questo rimane attivo e quindi cerca di compensare un movimento che non c'è creando lui stesso micro mosso. „
Il problema dello stabilizzatore che va disinserito su stativo è causato dalle micro vibrazioni della crosta terrestre. La crosta terrestre ha delle micro vibrazioni che noi non percepiamo, ma esse si trasmettono lungo le gambe del treppiede e della testa, il sensibilissimo giroscopio dello stabilizzatore le rileva e cerca di correggerle, ma la correzione è di gran lunga più intensa delle vibrazioni del terreno, provocando di fatto un mosso indotto. Letto qualche anno fa su una nota rivista.
nella pentax non si deve disinserire nulla e fa da solo.certo che se invece fai il tempo lento con iso bassi è meglio ,ma credo che era scontato nella domanda
Questo discorso dello stabilizzatore mi interessa. Ho usato per 10 anni il 28 300 Canon e lo stabilizzatore sempre attivo, non mi sono mai posto il problema. Adesso ho il 100 400, farò dei test per vedere se ci sono differenze con o senza st. R.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.