RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Volete un tuttofare? Prendetevi il canon 24 70 f4 is!!!


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Volete un tuttofare? Prendetevi il canon 24 70 f4 is!!!





avatarjunior
inviato il 17 Gennaio 2017 ore 8:51

Da quel che ho capito io cambia leggermente la distanza di messa a fuoco quando, in fase di scatto,viene chiuso il diaframma.
Se scattate a f/4 non dovrebbe dare mai problemi, a diaframmi chiusi ovviamente dipende dalla distanza di messa a fuoco. Se sufficientemente lontana lo spostamento diventa poco influente. Se provate a fare un ritratto stretto a f/8 dovrebbe notarsi di più.

In modalità macro, dove lo shift dovrebbe essere più disastroso e dove si diaframma spesso, in realtà non ne risente.

Aggiungo che con i 200 euro di cashback costa meno comprarlo nuovo che usato, io l'ho pagato 560. Bestbuy per me!

avatarsenior
inviato il 17 Gennaio 2017 ore 9:08

Bestbuy per tutti.

Mai avuto problemi con l'AF, neanche usandolo in studio a tutte le focali, distanze, diaframmi e condizioni di luce.

avatarsenior
inviato il 17 Gennaio 2017 ore 9:17

Badcode dove l'hai preso a €560 con il cashback?

avatarjunior
inviato il 17 Gennaio 2017 ore 9:19

FC, ora però è salito e verrebbe 610 (puoi usare il solito codice per noi di Juza)

avatarsenior
inviato il 17 Gennaio 2017 ore 9:25

Per essere un tutto fare non è buio un f4?

avatarsenior
inviato il 17 Gennaio 2017 ore 9:27

In alternativa c'è solo il 18 500 F1,2 is macro

avatarsenior
inviato il 17 Gennaio 2017 ore 9:27

Non lo so sai, 18mm sono pochini

avatarsenior
inviato il 17 Gennaio 2017 ore 9:48

Confermo tutto quanto detto da Matteo e Dario e sottolineo la regolarità di comportamento di questa lente, è costante in tutte le combinazioni di diaframma e focale, per cui compri un serie L tutto intero, non è il tipo di zoom che quando lo giri così o colà ti diventa un vintage.

Il focus shifting è facilmente verificabile: metti in LV a 10x sul punto di messa a fuoco e attivi l'anteprima di PdC, alternando tutti i diaframmi, se l'area di messa a fuoco trasla, in maniera anomala, rispetto alla massima apertura lo realizzi in diretta, senza sudare sette camicie per fare mille prove. Il mio esemplare, acquistato nel 2016, è preciso.

avatarsenior
inviato il 17 Gennaio 2017 ore 10:29

E' una di quelle lenti che, viste le specifiche tecniche (e il prezzo) al momento della presentazione, ha lasciato perplessi.
Ma poi il prezzo si è assestato e la gente, sul campo, si è accorta che le foto non si fanno con le specifiche tecniche, e quindi viene ben giudicato da chi lo usa.

Per quest'anno, io pensavo (eventualmente) di fare l'upgrade dal 17-40 F4 al 16-35 F4 IS, anche perché spesso uso il mio 24-105 F4 a 105mm come onesta lente da ritratto occasionale... però chissà, magari potrei anch'io passare dal 24-105 F4 al 24-70 F4, prima o poi.


Per quanto riguarda il Focus Shift, era emerso su un esemplare provato da Photozone, ma il difetto era stato risolto dall'assistenza (quindi non dovrebbe trattarsi di un difetto di progettazione universalmente diffuso tra tutte le lenti prodotte, bensì di qualche caso limitato comunque sistemabile).
www.photozone.de/canon_eos_ff/798-canon2470f4?start=2

avatarsenior
inviato il 17 Gennaio 2017 ore 11:24

No, il focus shift era un difetto conclamato, evidenziato da più recensioni (anche TDP), segnalato da molti utenti e riscontrato in generale su tutti gli esemplari; io stesso ne ho provati 3 o 4. Comunque lo shift avveniva non verso il fotografo, ma verso l'infinito. Confermo che la modalità macro non ne è affetta. Confermo anche che il problema è facilmente gestibile da parte del fotografo. Quanto all'esemplare riparato a detta di Photozone, non è mai stato ritestato, quindi loro stessi non sanno spiegare se e come sia stato effettivamente risolto.

avatarsenior
inviato il 17 Gennaio 2017 ore 11:26

È un'ottima lente, specie per utilizzo paesaggistico

avatarsenior
inviato il 17 Gennaio 2017 ore 11:27

Mi chiedo se il focus-shift non può essere compensato con una correzione del firmware dell'ottica, visto che conosce il valore dell'apertura...

Mi sembrerebbe logico e pure di facile realizzazione... Se così fosse, andrebbe sostituito un vettore con una matrice (una serie di vettori per ciascun apertura). Secondo me sarebbe solo un'inezia più lento, ma credo di una quantità non misurabile.

avatarsenior
inviato il 17 Gennaio 2017 ore 11:31

In ogni caso, il mio esemplare del 2016 non soffre di questo "problema". Quindi non escluderei che sia stato risolto

avatarsenior
inviato il 17 Gennaio 2017 ore 11:31

Appunto... un silent upgrade a livello firmware, questo è possibile; però vien da chiedersi perché il presunto nuovo fw non sia stato reso disponibile come aggiornamento scaricabile per i vecchi esemplari. Magari richiede un "fine tuning" individuale che viene fatto in fabbrica...

avatarsupporter
inviato il 17 Gennaio 2017 ore 11:40

In LV con anteprima dell'esposizione e della pdc il focus shift non dovrebbe verificarsi in quanto la messa a fuoco avviene appunto al diaframma di utilizzo.



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me