RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Viaggio alle Lofoten


  1. Forum
  2. »
  3. Viaggi, Natura, Escursioni ed Eventi
  4. » Viaggio alle Lofoten





avatarsupporter
inviato il 22 Gennaio 2017 ore 8:55

Seguo con interesse

avatarjunior
inviato il 22 Gennaio 2017 ore 9:24

Ciao,
Sono stato alle lofoten a Capodanno ed ho fatto tutti i voli con SAS ad Oslo non ho dovuto ritirare i bagagli.
Per le temperature: alle Lofoten c'e' la corrente del Golfo quindi non fa cosi' freddo come si potrebbe pensare.
Tieni conto che tra le Lofoten e le zone piu' interne delle Norvegia ci puo' essere una differenza di temperatura anche di 20 gradi.

Andrea

avatarsenior
inviato il 22 Gennaio 2017 ore 9:28

Devi ritirare il bagaglio. Io non l'ho fatto perché mi avevano detto che arrivavano direttamente a Bodo ma non è stato così.. Per fortuna me lo hanno consegnato direttamente in hostel alle Lofoten il giorno successivo..

avatarjunior
inviato il 22 Gennaio 2017 ore 9:33

Non mi è mai successo! Anche cambiando compagnia ( non volo mai low cost) i bagagli arrivano a destinazione. Solo in questo caso, leggevo che a Oslo adottano questa politica

avatarjunior
inviato il 22 Gennaio 2017 ore 10:26

Simicic con quale compagnia, e da dove hai volato? Perchè di solito dovrebbero comunicarlo all'aeroporto di partenza, ma è da controllare anche sul TAG del bagaglio da imbarco cosa c'è scritto. Almeno così mi è stato detto

avatarsenior
inviato il 22 Gennaio 2017 ore 11:16

Ho volato con Norwegian, partenza da Milano e scalo ad Oslo. Sul tag del bagaglio c'era scritto Bodo ed ho chiesto sia a Milano che ad Oslo e mi hanno sempre rassicurato che il bagaglio andava direttamente a Bodo. Mi è sembrato di capire dall'ufficio informazioni bagagli di Bodo che succede abbastanza di frequente..

avatarjunior
inviato il 22 Gennaio 2017 ore 12:27

In questo caso io cosa dovrei fare: scendo dall'aereo a oslo e vado a ritirare il bagaglio per reimbarcarlo? Per come lo hai fatto capire, anche le compagnie sbagliano a dare informazioni...e spero non succeda anche a me ?

avatarjunior
inviato il 22 Gennaio 2017 ore 15:57

Il giro di ritarare i bagagli e poi rifare tutta la procedura di check-in è così in tutta la Norvegia, a patto di fare doppia tappa sul territorio. Mi spiego meglio: se fate Milano (o altra località italiana) Stoccolma e poi Bodø, tromsø ecc, il bagalio NON va ritirato. Altrimenti chiunque, con qualunque compagnia aerea è obbligato a ritirare il bagaglio è a reimbarcarlo, facendo ancora tutta la procedura del check-in.
È una direttiva del ministero norvegese. Nessuno è esente...e ve lo dico io che per lavoro faccio tratta Milano - Tromsø una volta a bimestre.
Difatti adesso per avere viaggi con scali più brevi, passo da Kiruna in Svezia. Faccio più strada in macchina, ma sono molto più comodo. Per tutti quelli che sono diretti alle Lofoten o a Tromsø lo consiglio molto.
C.

avatarsenior
inviato il 22 Gennaio 2017 ore 15:59

Magari a te fila tutto liscio.. Quello che viaggiava con me arrivando da Napoli lo ha ritirato.. Chiedi bene alla compagnia con cui voli cosa devi fare con il bagaglio, spiegando che con altri ci sono stati problemi.

avatarsenior
inviato il 22 Gennaio 2017 ore 22:11

La regola sarebbe che il bagaglio va "sdoganato" al primo aeroporto di arrivo in Norvegia, per cui se si fa tappa a Oslo per prendere voli interni, il bagaglio va ritirato e rifatto il check-in.

Il fatto è che non ho capito se si siano in un certo senso "alleggerite" le procedure a seconda delle compagnie.

Sul sito della SAS c'è scritto:

Connecting Norway - important information regarding custom clearance at Oslo Airport

Customs clearance at the first point of arrival even if the baggage is marked to a final domestic destination in Norway.

Connecting Norway – testing arrivals from Stockholm and Munich (with baggage). From 01DEC15 and 02DEC15 passengers arriving at OSL with SAS from Stockholm and Munich, with baggage marked to a domestic SAS or Widerøe flight, shall go directly to the new customs area in the international departure hall, before entering the domestic area. This is only applicable for passengers travelling with an onward ticket, issued for the entire trip, and baggage checked to the final destination.

Passengers shall go directly from the aircraft to a new customs area in the international departure hall where they will pass through customs. From here they can proceed straight to the domestic departure hall. This dispenses with the need to pass through another security check and reduces the walking distance. Read more about Connecting Norway here.


Il sito SAS rimanda anche al sito dell'Aeroporto di Oslo dove c'è scritto:

Coming from International bound for destination in Norway

You cannot go directly from the international pier to the domestic pier. Follow "Arrival" signs through baggage claim and through a new security check.

Your baggage must be collected and clear customs. It must then be handed over via the airline's baggage drop in the check-in area.


Nella sezione Domestic Transfer c'è scritto:

Oslo Airport has implemented a new and simplified customs clearance that will make it less complicated to fly home


Domestic Transfer is a new and simplified way of travelling for passengers arriving from abroad and transferring to a domestic flight in Norway. You may pass directly from the arrival gate, through the Duty-Free shops and customs to the domestic departure terminal. You don't have to pick up or check in your luggage, and you don't pass through security check in Oslo. In other words, it's a shorter walk


WHO CAN USE DOMESTIC TRANSFER?

Passengers who fly via Oslo Airport with SAS, Widerøe and Norwegian in the trial period can use Domestic Transfer. The service is only valid for passengers who have a «through ticket». This means your luggage tag is marked with your final destination, and not «OSL» when you check in. If you for instance fly from Stockholm to Bardufoss with SAS, Norwegian or Widerøe via Oslo, your luggage tag will say «BDU» if you have a «through ticket».


E c'è una tabella di combinazioni di compagnie e aeroporti da cui si parte in Europa per arrivare ad Oslo con passaggio per una destinazione interna, per cui sarebbe possibile, da quello che interpreto, di poter usufruire del vantaggio di non dover ritirare il bagaglio e andare direttamente agli imbarchi del volo interno.

Esempio, se io ho il volo Milano -> Stoccolma (Arlanda) -> Oslo -> Tromso e il bagaglio è imbarcato con destinazione finale Tromso, posso evitare di ritirarlo e posso andare dritta al Gate per Tromso?

Come va interpretata la cosa?

avatarjunior
inviato il 23 Gennaio 2017 ore 10:42

Guarda, io ho preso il volo per Tromsø settimana scorsa da Milano Linate. Ho viaggiato con la SAS su Stoccolma --> Oslo --> Tromsø. Ho chiesto ancora al desk per il bagaglio. Ad Oslo ho dovuto ritirarlo. Come sempre.

avatarsenior
inviato il 23 Gennaio 2017 ore 11:28

Grazie dell'informazione Cristian, ma allora che cavolo sono tutte quelle cose che scrivono la SAS e l'aeroporto di Oslo?
Anche io parto da Linate, a che distanza avevi la coincidenza Oslo-Tromso? Io ho 55 minuti, togliendo i 30 minuti che uno deve stare prima al Gate mi rimangono 25 minuti reali per fare tutto. C'è un percorso "agevolato"?

avatarjunior
inviato il 23 Gennaio 2017 ore 13:32

Per l'imbarco della valigia sì, per tutto il resto no. Ovviamente (tutto il mondo è paese). Con 55 minuti sono sempre tanti problemi.
Guarda io ti dico quello che faccio quando ho coincidenze così brevi. Ovviamente non te lo consiglio, è solo quello che faccio io.
Io vado diretto all'altro gate per il nuovo volo, senza ritirare il bagaglio. Quando arrivo a tromso, fingo che la valigia non sia arrivata pur avendola ritirata. Faccio tutta la procedura e niente. Con il volo seguente la ritira. Al massimo il giorno dopo.
Ovviamente è un grande problema. Quando arrivi in aeroporto chiedi al desk come fare.

avatarsenior
inviato il 23 Gennaio 2017 ore 13:49

Dati i tempi ristretti, mi sa che sarà l'unica soluzione.
Cavolo pensavo che ci fosse una corsia "preferenziale" per i check in e i controlli bagagli per i trasferimenti interni.

Non pensavo di trovarmi in una situazione così fantozziana.

Anche perchè sia la SAS sia l'aeroporto citano ed enfatizzano questa nuova procedura "Connecting Norway" proprio per agevolare i voli interni Triste, sarà partita a gennaio 2015 e l'avranno abolita due gg dopo, ma che la pubblicizzano a fare.

Quello che mi "rode" di più è il cavalletto, per il resto posso portarmi ricambio di emergenza nel bagaglio a mano.

avatarjunior
inviato il 23 Gennaio 2017 ore 14:53

Sì, ma sia chiaro. Io ti consiglio di ritirarlo...

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me