RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

nuova nikon... ma qual?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » nuova nikon... ma qual?





avatarsenior
inviato il 14 Gennaio 2017 ore 14:27

Tra d7000 e d7100 probabilmente sceglierei d7000 o al più cercherei di arrivare alla 7200. 7100 da esperienze di amici era una macchina valida, ma non riuscita così bene.
Valido anche il suggerimento d300s, alla fine sarebbe un upgrade notevole sia di sensore che di corpo e ti ritroveresti con una macchina professionale.

avatarsenior
inviato il 14 Gennaio 2017 ore 15:37

Il limite che più le attribuisco sta nella scarsa resa agli ISO alti, diciamo che oltre gli 800 bisogna cominciare a prestare attenzione e valutare se lavorare sugli altri parametri.

Veramente quando è uscita sul mercato si fantasticava di foto a 6.400 ISO, adesso all'improvviso è scesa a 800 ISO, allo stesso livello della D90? Mi sembra un po' strano. Eeeek!!!

avatarsenior
inviato il 14 Gennaio 2017 ore 15:47

Io ebbi da scegliere tra D7000 (usciva in quei mesi) e D300usata.
Provandole entrambe, scelsi la seconda. Come tenuta iso parliamo di differenze quasi irrilevanti. La D7100 è già un'altra cosa, e la D7200 ancora di più.
Per il resto, la D7000 ha una pasta più 'digitale' rispetto alle Nikon della vecchia guardia, ed è anche per questo che scelsi la D300. Questo chiaramente dipende dal gusto personale.
Secondo me, varrebbe la pena puntare su una D7100 o un D7200, altrimenti su una D300/300s, dove spendi abbastanza poco e ti puoi prendere anche un'ottica carina.

avatarjunior
inviato il 15 Gennaio 2017 ore 0:17

Quando scrivo che oltre gli 800 ISO bisogna cominciare a pensare di agire sugli altri parametri, non scrivo che sopra gli 800 iso non si possa fotografare !! Intendo proprio quello che scrivo e cioè che oltre quel valore comincio a considerare se posso aprire uno stop o allungare il tempo. Fino ad 800 ISO non mi pongo questo problema.

avatarjunior
inviato il 15 Gennaio 2017 ore 21:25

ultima domanda... ma se invece mi orientassi su canon, quale sarebbe quella piu simile alla nikon d7200??

avatarsenior
inviato il 15 Gennaio 2017 ore 21:29

Basta che metti la D al fondo della cifra,
di solito è così, tra Nikon e Canon MrGreen

avatarsupporter
inviato il 15 Gennaio 2017 ore 21:47

Caneca sei un grande! Niente di più vero MrGreen

avatarjunior
inviato il 15 Gennaio 2017 ore 21:55

Canon 80d

avatarsenior
inviato il 15 Gennaio 2017 ore 23:31

La Canon 7200D credo

avatarsenior
inviato il 16 Gennaio 2017 ore 0:19

tra Canon 7000D 7100D e 7200D non c'è quella gran differenza;-)

avatarsenior
inviato il 16 Gennaio 2017 ore 0:25

A parte gli scherzi

Canon 1D - Nikon D1
Canon 700D - Nikon D700
Canon 600D - Nikon D600
Canon 50D, 60D, 70D, 80D - Nikon D50,D60,D70,D80
Canon 750D - Nikon D750
Canon 500D - Nikon D500
Canon 5D - Nikon D5

.... che fantasia Eeeek!!!

avatarsenior
inviato il 16 Gennaio 2017 ore 0:29

Comunque l'importante è che sia MK2

avatarjunior
inviato il 16 Gennaio 2017 ore 9:32

consiglio però di prendere ottiche adeguate visto che i sensori sono molto esigenti, devi mettere in conto almeno altre 700/800 di ottiche altrimenti rimarrai deluso e vedrai poca differenza con la D80 con gli stessi obiettivi (ovviamente non di notte ad alti iso)

avatarsenior
inviato il 16 Gennaio 2017 ore 12:09

Ciao ti sconsiglio macchine nikon senza il motore, io ho preso la d5200 ad un prezzo vantaggioso e sono soddisfatto, ma avendo diverse ottiche serie D adesso sto risparmiando per la d7200.

avatarsenior
inviato il 16 Gennaio 2017 ore 12:38

discorso ottiche costose vale soprattutto per la d7100 che a livello di sensore è veramente poco ottimizzata (esperienza di un amico con un 300 2.8 VR, la 7200 sembra nettamente meglio su sto fronte.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me