| inviato il 25 Gennaio 2017 ore 10:21
“ sono indeciso tra 11-16 e 11-20 sempre tokina, mi frena un po' l'11-20 perché ha i filtri da 82 e avendo già preso due haida il mese scorso da 77 „ Se hai già filtri e obiettivi da 77, prendi l'11-16 come ho fatto io. |
| inviato il 25 Gennaio 2017 ore 12:29
“ Appena arrivo a casa vi posto una foto dove si vede il flare, comunque é stata forse la prima volta in quasi un anno di utilizzo in cui il flare é stato davvero marcato. Negli altri casi non l'ho mai trovato, o comunque era una macchiolina minuscola „ ù Ciò è cosa buona |
| inviato il 25 Gennaio 2017 ore 12:30
@LucaLuca81 scusa. Intendevo 12-28 |
| inviato il 26 Gennaio 2017 ore 11:25
Ottimo direi. |
| inviato il 27 Gennaio 2017 ore 8:21
@LucaLuca81 scusa. Intendevo 12-28 ok , il 12 - 28 sarebbe molto più versatile come focali, un pensiero lo avevo fatto pure io, ma dato che ci assocerei un Canon 24 - 70 f4, alla fine sono più propenso per l' 11 - 20 f2.8. |
| inviato il 09 Febbraio 2017 ore 3:53
Roy, hai novità? |
| inviato il 09 Febbraio 2017 ore 8:49
Diciamo che non ho fretta e vista l'ultima uscita in casa Tamron, voglio ponderare bene. Per il mio modo di fotografare ritengo più importante la presenza dello stabilizzatore alla luminosità sulle focali grandangolari. |
| inviato il 09 Febbraio 2017 ore 8:52
Allora siamo in due. Grazie della risposta |
| inviato il 09 Febbraio 2017 ore 8:55
Il Tamron è anche tropicalizzato. Se otticamente si dovesse rivelare all'altezza del Tokina, non avrei dubbi a prenderlo. |
| inviato il 10 Febbraio 2017 ore 7:13
Buongiorno a tutti, riguardo il tokina AT-X Pro 11-16mm f 2.8 DX prima serie, su nikon D3300 l'autofocus funziona in A o solo in M, in quanto la macchina non ha motore? Non so se mi sono spiegato bene |
| inviato il 10 Febbraio 2017 ore 12:53
Non saprei dirti. Aspetta qualche utilizzatore Nikon |
| inviato il 10 Febbraio 2017 ore 12:58
L'ho usato per un anno e mezzo su 70D poi venduto per passare a ottiche FF. Trovi la mia recensione nella scheda obiettivo. Cmq a parte il meccanismo di cambio mf af il parere è assolutamente positivo. Nitidissimo già a ta (almeno la mia copia) |
| inviato il 10 Febbraio 2017 ore 13:19
Anch'io stavo per acquistare il Sigma 10-30 3.5 e l'uscita del Tamron mi ha bloccato, speriamo che escano presto delle foto e delle recensioni. di questo obbiettivo, il tokina lo escludevo per i problemi di flare. |
user118418 | inviato il 15 Marzo 2017 ore 19:32
Anche io leggo le recensioni...c'è chi vede la stessa cosa bianca .....e chi la vede nera!!..Quindi seguo le recensioni ed elimino giudizi estremi, come nelle gare di tuffi!! Ho preso un sigma 8-16mm perchè ho trovato un super affare su Amazon. Costruzione ottima , dà sensazione di robustezza, materiali mi sembra pari a quelli Canon. Sono molto contento perchè permette di ottenere risultati molto creativi....se non è luminosissimo quando scende la sera, pazienza.. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |