RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Ritratti m4/3 - parte III


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. »
  5. Obiettivi Micro Quattro Terzi
  6. » Ritratti m4/3 - parte III





avatarjunior
inviato il 11 Gennaio 2017 ore 16:16

@Oliva
se vai sul pannello per programmare i tasti, quando selezioni la funzione da assegnare al relativo tasto, cerca Picco.
Sinceramente trovo il Picco/Peaking poco preciso se paragonato alle Sony. Se lo utilizzo non mi restituisce delle foto perfettamente a fuoco, al contrario utilizzando l'ingranditore ho ottenuto risultati migliori.

Avete notato anche voi questa "non perfetta" precisione del Peaking?

avatarjunior
inviato il 12 Gennaio 2017 ore 9:50

@Oliva
Xkè non usi la modalità afs+mf e nel menù picco lo attivi, così quando metti a fuoco premendo a metà il pulsante di scatto, ti basta sfiorare la ghiera mf e vedi che si attiva il focus peacking in automatico, senza assegnarlo a nessun pulsante fn. Per me questa funzione è comodissima e precisa...poi se vuoi puoi anche attivare l'ingrandimento così quando si attiva il peacking si ingrandisce in automatico sul punto af. Io però nn uso l'ingrandimento, non mi ci trovo, mentre afs+mf è perfetto

avatarsenior
inviato il 12 Gennaio 2017 ore 9:56

@Andr3a89 io in asf+mf, col peacking mi trovo benissimo! Certo un pò di scatti li "canno" ma più per colpa mnia che per colpa del peaking...

p.s. purtroppo però, nn ho mai provato altre macchine...



avatarsenior
inviato il 12 Gennaio 2017 ore 10:36

Scusate posso chiedere in che menu si attiva il peaking automatico in afs+mf? Ho EM1

avatarsenior
inviato il 12 Gennaio 2017 ore 10:48

Seguo

avatarsenior
inviato il 12 Gennaio 2017 ore 10:50

Allora ho attivato la funzione focus peak sulla macchinetta sul tasto funzione f1 solo che non riesco a farla funzionare



gx80

Suggerimenti?



avatarsupporter
inviato il 12 Gennaio 2017 ore 10:57

seguo

avatarsenior
inviato il 12 Gennaio 2017 ore 11:03

Io volevo vendere il 45 per tenermi il Samyang 50 1.2, ma l'affiancamento di un sistema sony (a7II) mi ha fatto decidere per tenere su olympus l'obiettivo con un ingombro minore. Cool

avatarsenior
inviato il 12 Gennaio 2017 ore 11:39

...io "aborro" il doppio corredo!!!

avatarsenior
inviato il 12 Gennaio 2017 ore 11:52

Chiedo venia per l'OT, ma mi sanguinano gli occhi da temperacaxxi quale sono...

packing
peeking
focus stacking
peacking


Italia ed inglese, due mondi separati alla nascita...
D'accordo che c'è stata la Brexit, ma ciò nonostante non è che dobbiamo per forza rivalerci sulla lingua inglese maltrattandola. ;-)

Si scrive "focus peaking".

avatarjunior
inviato il 12 Gennaio 2017 ore 12:13

@Simolucca
come vedi il 45mm in confronto al 50mm Sammy? Ho quest'ultimo e a parte le AC,è una piacevole sorpresa!

PS:A7II, gran macchina!

avatarjunior
inviato il 12 Gennaio 2017 ore 12:31

@ Rcris
quoto. in effetti avevo fatto confusione anche io.

però sottolineo (vinco la gara da temperacaxxi ? :-)) che "focus stacking" e "focus peaking" sono due cose diverse.

avatarsenior
inviato il 12 Gennaio 2017 ore 12:39

...io "aborro" il doppio corredo!!!

Io ho sempre avuto solo Olympus, da quando mi sono appassionato, ora penso di tenermi il doppio corredo sebbene snellirò sicuramente il corredo Olympus, ed anche quello Sony sarà limitato

come vedi il 45mm in confronto al 50mm Sammy? Ho quest'ultimo e a parte le AC,è una piacevole sorpresa!

Il Sammy è un po' più morbido ma, dimensioni ed af a parte, preferisco questo all'ottimo 45 Olympus. Un maggiore stacco dei piani nei ritratti è uno dei motivi, se non il principale, che mi ha spinto ad affiancare un'A7II alla mia cara em10.
Per il mio uso anche le aberrazioni cromatiche non sono state eccessive, temevo peggio, e facilmente eliminabili in post.
La mia soddisfazione per il Sammy è tanta al punto che sto aspettando un 135mm f/2 per la Sony ;-)

avatarsenior
inviato il 12 Gennaio 2017 ore 12:45

E comunque ci si continua a fare decisamente troppe pippe con sto fatto #ipermegasensoronefullfreim vs #restodeisensorinistupidi. La PDC resta sempre una questione soggettiva. Com'era stato analizzato in qualche altra discussione, tempo fa, la scelta se mettere qualcosa a fuoco o meno, resta una scelta. E personalmente preferisco più un tutto a fuoco (nella street è quasi un obbligo) magari usando l'iperfocale direttamente, che sbagliare la foto e pentirmene amaramente. Ma sono sicuro che anche il FFreimisti, non usano i loro 50f1.2 a f1.2 se non nel 10% delle foto, semplicemente perchè fa figo!! imho

Resta il fatto che con le ottiche giuste ed il FF si ha anche la possibilità di poter fare lo sfocato che vuoi, altrimenti chiudi il diaframma e diventa come una 4/3 MrGreen

avatarsenior
inviato il 12 Gennaio 2017 ore 13:05

"focus stacking" e "focus peaking" sono due cose diverse.


E' vero, ma avevo inteso che intendessi MrGreen "focus peaking" scrivendo "focus stacking"... :-P



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me