RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Windows 10 usa troppa ram


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. » Windows 10 usa troppa ram





avatarjunior
inviato il 11 Gennaio 2017 ore 1:11

@Torgino purtroppo spesso e volentieri quella porcheria è proprio Chrome, che è ben rinomato per la sua "voracità" di ram. Uno dei tanti motivi per cui, dopo anni, sono tornato da mamma Firefox (il vero motivo sono le estensioni).

avatarsenior
inviato il 11 Gennaio 2017 ore 13:25

Qualcosa di strano deve esserci.

s23.postimg.org/eihbfpie3/cpu.png
s24.postimg.org/tquu4ev9h/ram.png

Adesso ho installato un po' di programmi
Office 365 pro 2016, adobe lightroom,acrobat,photoshop, autocad e sketchup, e l'antivirus è eset internet security.
Ok sono un po' di programmi ma c'è di peggio, il mio precedente fisso con windows 7 e solo 4GB i ram e molti più programmi stava su 1.5-2GB di ram.
Poi se non posso mettere i programmi che mi servono che senso ha il pc MrGreen
In che modo posso capire quale programma o risorsa prende memoria?

avatarsenior
inviato il 11 Gennaio 2017 ore 13:32

Ciao, effettivamente mi sembra un po' alto: io ho 16 GB di RAM e con un antivirus installato (Avast), Fraps in background e con questa pagina di Chrome aperta sto a 3.4 GB di memoria. Vai su ''gestione attività'' e poi ''processi'' e guarda nello specifico cosa ti prende così tanta RAM, là c'è il dettaglio di ogni programma o processo.

avatarsenior
inviato il 11 Gennaio 2017 ore 13:34

Sulla scheda processi, selezioni "mostra processi di tutti gli utenti", metti in ordine per quantità di memoria occupata e vedi se c'è un processo che ne utilizza troppa, per cominciare.

avatarsenior
inviato il 11 Gennaio 2017 ore 13:37

@Rapt8 per rispondere alla tua domanda fai quello che ho scritto prima andando su ''processi''.

avatarsenior
inviato il 11 Gennaio 2017 ore 13:40

Questi sono i processi
s24.postimg.org/blr457f91/processi.png
s27.postimg.org/40jvag983/processi_utenti_1.png

Come utente occupa solo 782MB dove finiscano gli altri GB per me rimane un mistero.
Non capisco cosa possa esserci di installato a generare questo problema.
Dopo aver montato l'ssd,ho installato windows 10 con la iso presa dal sito microsoft che fa in automatico su usb per installare (proprio per evitare problemi di incompatibilità ho scelto l'installazione pulita), ho preso i driver dal sito lenovo e basta.

avatarsenior
inviato il 11 Gennaio 2017 ore 13:46

@rapt8 Intanto io Cortana non lo uso perchè prende RAM e non mi serve a niente, probabilmente hai dei processi in background di Windows che prendono tanta RAM, anche perchè dagli screen non mi sembra così tragica la situazione dei processi in background. Io ho una situazione simile alla tua (per quello che vedo) e sto a 3.5 GB su 16, quindi il ''più'' deve essere ciò che non hai mostrato, cioè i processori di Windows.

avatarsenior
inviato il 11 Gennaio 2017 ore 13:48

@rapt8 anche a me come utente dice circa 800MB, quindi credo proprio che la differenza sia la gestione dei processi di Windows.

avatarsenior
inviato il 11 Gennaio 2017 ore 13:53

@Francesco_lear nemmeno io uso cortana, anzi vorrei disattivarla. Come faccio a creare un'elenco completo dei processi?

avatarsenior
inviato il 11 Gennaio 2017 ore 13:54

@rapt8 se vai su ''processi'' sotto applicazioni e processi in background c'è anche ''processi di windows''.

avatarsenior
inviato il 11 Gennaio 2017 ore 13:59

Questi sono i processi di windows
s27.postimg.org/i8b61ogcj/processi_windows.png
s27.postimg.org/clet47dtv/processi_windows2.png

Questo è l'elenco completo dei processi

s24.postimg.org/pzyhz2zn9/processi_2.png
s24.postimg.org/lfcbk5fxx/processi_3.png
s24.postimg.org/l3uv7dzhx/processi4.png
s24.postimg.org/ftpwg3f91/processi5.png
s24.postimg.org/jrd65i22d/processi6.png
s24.postimg.org/d26mphgqd/processi7.png
s24.postimg.org/c16e0czqt/processi8.png
s24.postimg.org/tfv7mdm9h/processi9.png

avatarsenior
inviato il 11 Gennaio 2017 ore 14:25

Se vai su "Dettagli" puoi mettere in ordine per memoria (Memory).
Se poi fai click col pulsante destro nell'header della list view, puoi scegliere le colonne, tra cui "Working set".
Quello e' quanto viene usato da ogni singolo applicativo.

avatarsenior
inviato il 11 Gennaio 2017 ore 14:31

Se poi fai click col pulsante destro nell'header della list view, puoi scegliere le colonne, tra cui "Working set".

Fatto ma il problema e che non ci sono processi che occupano 1 o più GB di ram.
Come potete vedere si arriva al massimo sui 100-200MB

avatarsenior
inviato il 11 Gennaio 2017 ore 16:33

Vedete cose "strane" che posso disattivare?

avatarsenior
inviato il 11 Gennaio 2017 ore 20:24

Intendevo nella tab "Dettagli", come qui: s29.postimg.org/779ohwxqf/processi.png

Poi fai pulsante destro e vedi il menu s30.postimg.org/k5vtt1ajl/processi2.png

Scegli la colonna working set e arrivi qui: s28.postimg.org/82byprcul/processi3.png

Ho appena riavviato Windows, e a me occupa 6 gb su 16, ma con una ventina di finestre di Chrome e una decina di Edge.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me