RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

nikon d750 o canon 5d mark iii


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Nikon D750
  6. » nikon d750 o canon 5d mark iii





avatarjunior
inviato il 08 Gennaio 2017 ore 19:15

Io non amo molto l usato non capendo ancora benissimo l usura di obiettivi e corpi macchina

avatarjunior
inviato il 08 Gennaio 2017 ore 19:15

Quindi pottei facimente prendere qke fregatura

avatarsenior
inviato il 08 Gennaio 2017 ore 19:21

Non cambierei religione. L'ho fatto e ci è voluto parecchio (circa un anno) per adattarmi.
Quindi non andrei a cercare Canon, a priori: se poi ci metti che con i profili di Raamiel ti trovi gli stessi colori su tutte le macchine, completiamo l'opera.

Sul problema flare&D750 ti hanno già risposto: aggiungo che la mia non l'ho ancora mandata a sistemare e il flare non l'ho mai visto.
Quindi se conosci bene il proprietario o se il negozio è di fiducia, pensa anche ad un usato.

Per quanto riguarda gli obiettivi, fai conto che nel passare da un DX a un FX devi considerare che la lunghezza focale cambia: in FX è quella effettiva, in DX ha un fattore 1.5 (per avere un equivalente del 18-105 devi prendere un 24-120).
Il 50 ti dovrebbe andare ancora bene, mi pare sia un FX, però una focale equivalente in FX dovrebbe essere un 75, per cui un 85 dovrebbe andarti bene.
Non vedo foto sul tuo profilo, per cui non so che foto fai: per travel il 24-120 F4 lo trovo molto buono (a parte l'ingombro del paraluce), per i ritratti con 50 sei forse un po' corto.
Per il paesaggio il 24-120 non è da buttare, anche se, ovviamente c'è di meglio.

Diciamo che prenderei il 24-120 F4 (te li tirano dietro anche sul mercatino), terrei il 50 (se poi non ti trovi con la sua narrativa, casomai lo rivendi) e mi prenderei magari un 105 micro.
Io ho il 70-200 F4, non male, ma il 105 è ancora meglio.

avatarjunior
inviato il 08 Gennaio 2017 ore 19:28

Grazie Leopizzo per info su obiettivi. Si rimarrò su Nikon ormai mi sono abituato. Avevo solo paura delle recensioni sul flare ma ora con tutti i consigli vado sicuro.

avatarsenior
inviato il 08 Gennaio 2017 ore 19:58

Solo un ultima cosa. C è da fidarsi a comprarla nuova on line o meglio negozio? Io la D90 l ho presa usata ma con pochissimi scatti da una ragazza che conoscevo e che poi ha preso una compatta xke non si trovava. Conoscete nel caso negozi o siti sperimentati? Su Milano?


Per materiale Nital, Fotocolombo a Merate (negozio fisico ed on line)
Per materiale Nital e import europa Digitalfoto di Milano (negozio fisico ed on line)

avatarjunior
inviato il 09 Gennaio 2017 ore 22:17

Ciao a tutti qualcuno sa dirmi come faccio a verificare il numero di scatti effettuati su una Nikon D90? Grazie

avatarjunior
inviato il 09 Gennaio 2017 ore 22:19

Sapete anche la differenza tra Nikon e Nital? Ho visto la D750 con prezzi corpo molto diversi.

avatarjunior
inviato il 09 Gennaio 2017 ore 22:22

Ho visto nel menu info batteria c e apparentemente un conta scatti ma riporta solo il numero 209. Troppo poco

avatarjunior
inviato il 09 Gennaio 2017 ore 22:27

209 sono gli scatti effettuati dall'ultima ricarica della batteria

avatarsenior
inviato il 09 Gennaio 2017 ore 22:37

Se la prendi usata devi stare attendo a non prendere un seriale che riguardava questi problemi,
e che per pigrizia o altro il vecchio proprietario non ha fatto sistemare.

Visto che gli interventi relativi ai richiami sono totalmente gratuiti, ritiro e restituzione compresi, potrebbe essere un buon motivo per 'tirare' qualche decina di euri sul prezzo.
Un po' come dire: "Non tutti i mali vengono per nuocere"

avatarjunior
inviato il 09 Gennaio 2017 ore 22:52

Consiglio D750 per miglior gamma dinamica.

avatarsenior
inviato il 09 Gennaio 2017 ore 23:17

A parte che il brand si sceglie per le ottiche.

Tra le due, 5d3 tutta la vita !
Macchina assolutamente affidabile, costruita come un carrarmato, otturatore coi controca..i, veloce e precisa. Se ti serve molta gd, si fanno gli scatti multipli.

Ne ho due di 5d3, mai avuto neanche un minuscolo problema, mai uno spegnimento anomalo, un errore ecc.

Con la d750 molti si sono dannati l'anima. E non venitemi a dire che ora i problemi sono stati risolti, perché ogni tanto spunta qualcuno che gli si spegne in mano e l'ha appena acquistata. Ogni sei mesi viene fuori un richiamo. Un mio collega ci si sta impazzendo e la macchina non ha neanche un anno di vita.

Se vai su Nikon, prendi d810 o 610 che sono tutt'altra cosa: macchine eccellenti e affidabili.

avatarjunior
inviato il 09 Gennaio 2017 ore 23:25

Puoi anche dare un occhio al sito [negozio 19] sulla bergamasca. ...ha prodotti con garanzia Italia ma non Nital che però per problemi puoi portare da Pravo a Milano. ..i prezzi sono più bassi di fotocolombo. ..al momento se non ricordo male la d750 si aggira intorno alle 1700 euro. ...

avatarsenior
inviato il 09 Gennaio 2017 ore 23:54

Se hai voglia di aspettare un mese..;-)
Almeno fai una chiamata per sapere se fisicamente è disponibile in negozio

avatarsenior
inviato il 10 Gennaio 2017 ore 0:23

"A parte che il brand si sceglie per le ottiche."
Opinione personale!!;-)

Le ottiche Nikon non hanno nulla da invidiare alle ottiche Canon, ci sono delle ottiche Canon migliori delle Nikon ed ottiche Nikon migliori di quelle Canon, inoltre le ottiche di terze parti (Sigma, Tamron, Tokina, ecc) hanno meno problemi di compatibilità AF con le fotocamere Nikon.

La D750 è tuttora un ottima fotocamera che anche a distanza di oltre 2,5 anni dalla presentazione dà ancora filo da torcere alla nuova uscita Canon 5D4 che costa quasi il doppio.

m.dpreview.com/reviews/nikon-d750/16

m.dpreview.com/reviews/canon-eos-5d-mark-iv/15

Riguardo alla differenza Nital -import, le fotocamere Nital hanno 4anni di garanzia gestita da LTR (esclusivista x i ricambi originali) mentre per le import (di solito import asia) il primo anno vengono gestite da LTR ed i rimanenti anni la garanzia è a carico del venditore.


Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me