RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

lightroom sullo smartphone: scattare in raw


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » lightroom sullo smartphone: scattare in raw





avatarjunior
inviato il 10 Gennaio 2017 ore 17:30

Ciao a tutti,
Al momento io ho sfruttato la potenzialità di avere un tablet (ipad) e Lightroom utilizzando la sincronizziazione con le foto di interesse dalla versione desktop con gli appositi folder. Al momento avevo abbandonato l'idea dello scarico diretto del raw dalla fotocamera poichè non venivano visti dall'ipad.. A questo punto credo che il problema sia legato al fatto che l'adattore non è originale della mela. Vedo però che @Lecter riesce a scaricare i RAW su ipad quindi vorrei capire che tipo di adattatore stai usando?

avatarsupporter
inviato il 10 Gennaio 2017 ore 20:42

Cappe, non so come funzioni dentro un iPad con il lettore di memorie esterno. @Lecter rispondi ...

cmq ... Cappe ... hai provato a scattare dall'iPAD. ti abilità la DNG ?

avatarsenior
inviato il 11 Gennaio 2017 ore 2:55

@Cappe
Vedo però che @Lecter riesce a scaricare i RAW su ipad quindi vorrei capire che tipo di adattatore stai usando?


Sto usando l'unico adattatore possibile. Ovvero quello in vendita in qualsiasi Apple Store. Vedi link qui di sotto.
www.apple.com/it/shop/product/MJYT2ZM/A/lettore-per-fotocamere-da-ligh

Occhio al tipo di iPad che stai usando. Nel senso che per certo l'import del raw lo ottieni con un iPad Air 2 (questo e' il mio caso) ed ovviamente il Pro. Per le versioni piu vecchie non te lo so dire.
Altra cosa, l'iPad deve essere aggiornato all'ultimo versione del sistema operativo che implemementa in Foto la possibilita di visualizzare i raw di svariate fotocamere. Tieni comunque a mente che se usi un raw compresso, non c'e' verso di visualizzarli. Nel mio caso sia i NEF della Nikon D750 ed i RAF (non compressi) della Fuji X-T2 vengono visualizzati.
Altra cosa...devi collegare l'adattatore del link con la SD gia inserita senza aprire Foto (il vecchio Rullino). Foto si aprira' automaticamente appena l'iPad sentira la SD collegata e ti fara' vedere il contenuto della memory card.

Se ti guardi questo video, vedrai tutta la procedura che ho descritto nel mio primo intervento, incluso l'uso dello stesso adattatore SD.
blamethemonkey.com/video-tutorial-shooting-and-raw-processing-workflow

Ciao





avatarjunior
inviato il 11 Gennaio 2017 ore 9:08

Ciao Lecter! Credo tu mi abbia risolto ogni dubbio.. a questo punto l'unica cosa che cambia nel mio setup è che il mio lettore SD non è originale ma ho un iPad Air2.. in pratica quando inserisco la SD che ho nella fotocamera (Canon 6D) vedo solamente i "segnaposto" delle immagini ma non si caricano mai (scatto in RAW+jpg )
Tornando invece a Gambacciani, ho provato a scattare dall'ipad ma non mi sembra si possa scattare direttamente il DNG, mentre riesco tranquillamente da iphone..

avatarsenior
inviato il 11 Gennaio 2017 ore 12:18

Cappe,
da iPad non si puo scattare in DNG. almeno dall'Air 2

Piu che il lettore di schede, controlla di avere l'ultimo aggiornamento del sistema operativo che aggiorna Foto. Forza il controllo della versione del sistema operativo. A me ogni tanto non me lo segna in automatico.

avatarjunior
inviato il 11 Gennaio 2017 ore 13:00

Su android, la grafica è diversa..funziona bene e a volte lo uso direttamente coi raw. mi spiace le funzioni riduzione rumore e nitidezza non siano approfondite come la parte desktop ma si riesce comunque a regolare quasi tutto abbastanza velocemente (lo uso su un edge7)

avatarsupporter
inviato il 12 Gennaio 2017 ore 12:33

ieri sera ho istallato LR sul P9 di un amico. lui non sa cos'è Lr e non ha un account adobe.

1) la versione Android è indietro rispetto a quella iPhone. ho provato anche su altri telefoni di amici. non è la grafica che è diversa, semplicemente non c'è l'aggiornamento v2.6.0 . LR alla versione precedente aveva la stessa grafica sia su iPhone che su android, ma adesso la nuova versione ha rivoluzionato tutto. quindi tutto il discorso di avere l'interfaccia simil computer vale per ora solo per chi ha Apple. Confuso

2) ogni tanto gli dice di attivare la versione di prova. ma se uno non lo fa continua a funzionare benissimo. scatta e sviluppa le foto come se nulla fosse. quindi penso che possa essere usato da un qualunque utente che non ha una licenza adobe per fare le foto in modo evoluto con il proprio Smartphone.

secondo voi ha senso consigliare LR mobile a qualcuno che vuole avvicinarsi alla fotografia, o che magari è in condizioni di luce particolari e vuole tirare fuori il meglio dalle foto del telefono ? o magari ci sono app più semplici, più dedicate solo agli utenti dei telefoni ??

avatarjunior
inviato il 12 Gennaio 2017 ore 12:40

grazie della info. Attendo allora la versione aggiornata anche su android!

Io preferisco lightroom rispetto a Snapseed, molto usato e apprezzato ad esempio (comprata da google qualche anno fa).

Puoi provare anche quella (ce ne sono tantissime sullo store) e decidere.


avatarsupporter
inviato il 12 Gennaio 2017 ore 13:30

ok provo Snapseed. io non sono molto aggiornato sulle cose dei telefoni, a meno che mi interessino particolarmente.

avatarsenior
inviato il 12 Gennaio 2017 ore 13:42

uso e tanto snapseed su s7 e ho provato lr.

ritengo snapseed superiore a lr per immediatezza e velocità..ma..

mi chiedo.. per entrambi..dove sta la riduzione rumore???

avatarsenior
inviato il 12 Gennaio 2017 ore 13:46

Mah...se l'intento è quello di usare LR Mobile per editing può avere un senso. basta guardare il link qui di sotto per vedere cosa è in grado di fare LR Mobile.

blamethemonkey.com/adobe-announces-raw-photo-editing-in-lightroom-mobi

Se invece lo si vuole usare solo per avere un maggior controllo dello scatto sul telefono, credo ci sia anche qualcosa di meglio. Certo è che l'integrazione scatto, elaborazione, cloud remoto con LR desktop e catalogazione/archivio sono il pezzo forte di Lightroom

avatarjunior
inviato il 12 Gennaio 2017 ore 14:40

@Ulysseita
Con Lr la riduzione rumore la puoi usare con i filtri. Basta che estendi il filtro radiale su tutto il fotogramma o nella zona che preferisci.
Un saluto

avatarjunior
inviato il 12 Gennaio 2017 ore 14:54

io tolgo un po di rumore col menù centrale (i tre pallini che si intersecano) sezione dettagli riduzione disturbo. lo fa automaticamente su tre livelli...non è il massimo ma speriamo che inseriscano i menu completi come su desktop

avatarsenior
inviato il 12 Gennaio 2017 ore 15:49

Grazie signori! provo!

avatarsupporter
inviato il 12 Gennaio 2017 ore 16:08

si mi sfugge perchè la riduzione rumore sia solo nelle maschere selettive (come il graduato) e non nel menù principale. o si debba passare dal "predefiniti". probabilmente sono cose che implementeranno meglio via via. cmq elaborando nel telefono difficile vedere l'effetto della riduzione del rumore.

@Lecter : Elia Locardi è dappertutto !!! Cool cmq lui in quel tutorial spiega come elaborare dei file raw ottimi fatti con la reflex o mirrless. in pratica usa il tablet come se fosse un computer.

vi segnalo che anche la versione desktop ha la grafica stile tablet / smartphone. però si abilità solo quando decide lui (nel senso che non l'ho capito quando si e quando no). esce un comando nuovo a sx in basso accanto a schermo 1 e schermo 2. Sul fisso con win7 non c'è, sul surface con win10 c'è


Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me