| inviato il 02 Gennaio 2017 ore 16:02
ritrovatevi in mezzo ad un gregge di pecore con tanto di cani poi ne riparliamo |
| inviato il 02 Gennaio 2017 ore 16:09
“ ritrovatevi in mezzo ad un gregge di pecore con tanto di cani poi ne riparliamo;-) „ In effetti, ultimamente qui da noi tra pastori, fotografi con la sveglia rotta e lavori stradali siamo al limite della sopportazione...aggiungiamoci pure i cacciatori fino al 31 gennaio, ci rimangono solo i passerotti |
| inviato il 02 Gennaio 2017 ore 16:21
L'esperienza del gregge con i cani, almeno una volta nella vita, va fatta... Ti insegna molto sulla fotografia naturalistica... |
| inviato il 02 Gennaio 2017 ore 16:43
Mi sono ritrovato in mezzo alle capre unica cosa che osservavano il mio capanno ma niente di +. |
| inviato il 02 Gennaio 2017 ore 16:53
In mezzo alle capre puoi ritrovarti pure senza capanno, semplicemente facendo una passeggiata.. stessa cosa vale per le vipere, quella dell'acqua che sale non l'ho capita, non penso esistano casi di morte per annegamento dentro un capanno che sia stato inondato.... perlomeno non di gente sobria... |
| inviato il 02 Gennaio 2017 ore 16:53
“ io lascerei stare capanni mobili che è pure pericoloso!!! la caccia è aperta sto periodo.... ce so i pastori coi maremmani.... ce so le vipere d'estate..... ce l'acqua che sale improvvisamente.... occupazione di suolo pubblico..... meglio nelle oasi, protetti, al sicuro!!! „ Perchè invece di scoraggiare in tutti i modi chi è interessato non dai qualche buon consiglio per evitare questi rischi? Dalle foto della tua galleria si nota che hai una certa esperienza. |
| inviato il 02 Gennaio 2017 ore 18:40
Nerone sono pienamente d'accordo con te e con il suo pensiero. |
| inviato il 02 Gennaio 2017 ore 18:55
Se facciamo l'elenco dei pericoli non si finisce più. Che faccio non esco più la notte perchè una volta carico di tutta l'attrezzatura per fare un uscita ho trovato 4 tipi che stavano smontando le gomme della macchina affianco alla mia in area privata e recintata? Volete mettere la soddisfazione dello scatto e la cattura in un posto pure in c... alla luna ma scovato da te? Come dice la pubblicità " ci sono cose che non si possono comprare, per tutto il resto c'è Mastercard". |
| inviato il 02 Gennaio 2017 ore 19:19
Nerone mi dispiace dalla tua disavventura per i posti che scopri e ti sono vicino perchè stessa cosa è capitata a me. Uno si fa il mazzo si studia il luogo e tutto il resto poi scopri che qualcuno per fare il figo ti rovina il posto. |
| inviato il 02 Gennaio 2017 ore 19:38
Nerone, io non sono un faunista, ma capisco benissimo il tuo stato d'animo. Oggi mi sono fatto una lunga passegiata in un'area protetta dalle mie parti, circa 13Km di cammino in zona pedecollinare. La fauna abbonda di sicuro, si trovano molte tracce. E' zona di rifugio, la caccia è proibita e la natura ben conservata, soprattutto tenendo conto di trovarsi solo ad una decina di Km dal centro di Bologna. Mentre passaggiavo, appunto, con un mio amico, parlavo proprio di "voi" faunisti e del mazzo che vi fate per raggiungere il risultato, che spesso è frutto di mesi di preparazione, studio della specie e del territorio, e uscite a vuoto e tentativi falliti. Tutto questo per ottenere una foto, che però non è un semplice scatto che mostra la propria abilità (che sarebbe la stessa cosa che fa il cacciatore, con la differenza comunque importante di non far fuori l'animale), ma per il piacere di realizzare un documento naturalistico. Ecco, io non sono un faunista ma vi stimo, e mi piacerebbe sia provare che essere "guidato" da uno esperto come potresti essere tu. Ma l'esistenza di questi incivili, che peraltro oltre a rovinare i lunghi sforzi di gente come te risultano anche invadenti rispetto all'ambiente con tutto ciò che di negativo questo comporta, crea problemi anche a quelli come me, perchè in effetti, pur se mi piacerebbe farlo, non me la sento di chiedere a qualche esperto di zona di condividere, anche solo in parte, le sue conoscenze, perchè so quanto "rischio" questo comporta per voi. |
| inviato il 02 Gennaio 2017 ore 20:25
Gentili MArco..Trovo che non esista nulla di più gratificante di fotografare un animale in un ambiente completamente selvaggio...In cui sei tu solo...E sei distante anni luce da decerebrati che nei capanni discutono di lenti e fotocamere e che mitragliano qualsiasi cosa che si muove senza minimanente provare a studiarne o comportamenti... Credo che la fotografia naturalistica abbia un valore intrinseco molto alto, che va oltre la semplice immagine...Lo credo al punto che non ho ancora deciso se mai condividerò i miei scatti di quel genere... E trovo che ad esempio sia molto più gratificante fotografare una cincia dal ciuffo nei miei boschi, dopo ore di studio ed appostamento...Piuttosto che farlo in val di roseg dove ti vengono a mangiare in ano... |
| inviato il 02 Gennaio 2017 ore 20:35
“ Le oasi sono il metodo piu corretto!!! SE no poi la gente va in giro e si mette nei casini. „ Ma anche no, casini in che senso non siamo nella savana |
| inviato il 02 Gennaio 2017 ore 20:48
Mi è capitato in una Oasi che eravamo più fotografi che animali e mi ricordo che un fotografo per la fame si è messo a rompere le noci (parliamo di uccelli quindi al primo rumore che scappano) a me ha dato fastidio. |
| inviato il 02 Gennaio 2017 ore 21:42
“ Forse la gente che vive in città si mette nei casini MrGreen chi vive al di fuori dell'ambiente urbano conosce vita morte e miracoli dell'ambiente naturale e ne conosce bene i rischi e pericoli (che poi qui in Italia sono relativi... mica ci sono i Leoni là fuori ;-)) „ Più che altro conosce il calendario venatorio della sua zona!   Io so che il mercoledì e la domenica me ne devo stare rintanato in casa, perché a volte sparano anche non troppo lontano da casa. Giorgio B. |
| inviato il 03 Gennaio 2017 ore 17:08
“ Marco Gentili: ritrovatevi in mezzo ad un gregge di pecore con tanto di cani poi ne riparliamo „ Oh Marco...che c'hai avuto qualche altra recente disavventura in quel del drizzagno di spinaceto? I cani li...tacci loro so teribbili!!! Ci son stato a fare un sopralluogo quest'estate (le pozze si sono quasi tutte asciugate completamente) e m'hanno fatto sudà (freddo) le famose sette camicie... |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |