RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

x-e2







avatarjunior
inviato il 01 Gennaio 2017 ore 15:10

Lauraz la x-e2 non è affatto male credimi: ne possiedo una e come ML compatta è ottima per iniziare e continuare con i corpi Fuji X.

www.fotografidigitali.it/news/nuova-giovinezza-per-fujifilm-x-e2-con-i


Assicurati che abbia il firmware 4.x , il quale introduce un veloce sistema autofocus con tracking a 49 punti e 77 zone... che ottica usi?

Per gli scatti jpeg prova la pellicola Classic chrome, vedrai come rende bene coi cani...


avatarjunior
inviato il 01 Gennaio 2017 ore 16:39

Il firmware è aggiornato, e per il momento ho su un xf 18-55 f2.8-4 r lm ois perchè non aveva disponibile il 55-200 quando l'ho presa. Guarda, ancora non ho messo su pc le foto di stamattina perchè la batteria mi ha abbandonata e ora è in carica, ma riguardandole su lcd non mi sembravano male come prima prova! Ho scattato in jpeg, dato che devo ancora capire bene quale programma usare per i raw. Ora mi sa che mi cerco qualche batteria, perchè da quel che ho capito è indispensabile!

avatarsenior
inviato il 01 Gennaio 2017 ore 17:03

Il 18-55 è ottima per essere uno zoom kit, come raw converter se non scatti molto e vuoi la massima qualità devi affidarti ad iridient, altrimenti funziona bene capture one

avatarjunior
inviato il 01 Gennaio 2017 ore 17:10

Grazie @mattek, però stamattina scattando ai cuccioli in addestramento ho capito di aver bisogno di qualcosa che tiri un pochino di più...quindi ora ho il dubbio tra il 18-135 e il 55-200. Sorriso

avatarsenior
inviato il 01 Gennaio 2017 ore 17:10

Confermo la qualità del 18-55, per il resto i problemi nello sviluppo dei raw si presentano solo nei paesaggi e in scene con molto dettaglio fine, quindi credo che per il tipo di foto che farai vada già benissimo l'ottimo jpg on camera o il convertitore raw di base, che ti darà già ottimi risultati senza impazzire con la post-produzione.

user81826
avatar
inviato il 01 Gennaio 2017 ore 17:11

https://www.amazon.it/gp/aw/d/B00BBYF3Q0/ref=mp_s_a_1_4?__mk_it_IT=&Ar
E passa la paura

avatarsenior
inviato il 01 Gennaio 2017 ore 17:20

Il 18-135 sembra buono bisogna vedere quanti mm ti servono

avatarjunior
inviato il 01 Gennaio 2017 ore 18:02

Lauraz avendo già l'ottimo 18-55 potresti prendere il 55-200 per completare il range di focali: il 55-200 rispetto al 18-135 ha una resa d'immagine superiore. una stabilizzazione notevole e una focale più spinta che ti potrebbe servire per le riprese a distanza.

Comperati due batterie di scorta Patona o Bluemax per stare tranquilla MrGreen

avatarjunior
inviato il 01 Gennaio 2017 ore 21:30

Che dite della prima prova?



avatarjunior
inviato il 01 Gennaio 2017 ore 22:06


Che tempo hai usato? Mi piacerebbe vedere qualche foto fatta con la fotocamera che aveva prima per un confronto...

avatarjunior
inviato il 01 Gennaio 2017 ore 22:14

1/500
Prima sinceramente non ho mai fotografato i cuccioli in addestramento.

avatarjunior
inviato il 03 Gennaio 2017 ore 23:26

Prova ad usare 1/250s.

Che pellicola hai utilizzato?

avatarsupporter
inviato il 03 Gennaio 2017 ore 23:36

Scarica my fine pix studio.

avatarjunior
inviato il 04 Gennaio 2017 ore 17:50

Oggi sono uscita mezz'oretta, tra le 16,30 e le 17, quindi con una luce non proprio ottimale. E non ho ricavato nulla di buono. Quali settaggi utilizzereste su un soggetto in movimento con scarsa luce?
Un'altra impressione che ho è che in questa condizione l'autofocus faccia davvero fatica...tengo premuto il tasto a mezza via, ma sembra non catturare mai il mio cane, anche quando non corre velocemente.
E, ultimo dubbio di oggi...perchè se metto la priorità sui diaframmi, tramite il tasto sull'obiettivo, non riesco ad aprire al massimo? Tra l'altro fatico anche a vedere la differenza dal mirino...Confuso

avatarjunior
inviato il 04 Gennaio 2017 ore 18:30

Lauraz perdona la franchezza, ma hai letto il manuale operativo?
Da quello che scrivi si direbbe di no... Leggilo bene e vedrai che cominci a capire come funziona la x-e1 ;-)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me