| inviato il 31 Dicembre 2016 ore 11:06
Io con 900 euro ho preso un Acer Vn7 Nitro con i7 6700hq con il quale ci lavoro tutti i giorni facendo modellazione 3d con solidworks (gestisco anche assiemi di moto intere da vari giga), contemporaneamente photoshop e tutto il resto... Ho aggiunto un HD solido tipo m2 (2000mb/sec) ed un monitor 28" 4k. Così ho un sistema super potente ed all'occorrenza trasportabile, con incluso ups (la batteria) e pochi cavi ed ingombri in giro. Secondo me oggi anche per uso professionale non ha più senso il desktop, lo ha solo per configurazioni extra gaming da molti euro con più schede video . |
| inviato il 31 Dicembre 2016 ore 11:56
“ Per quanto riguarda l'alimentatore da quanti W mi consigliereste di prenderlo? „ per un desktop a singola gpu sono piu' che sufficienti 500w reali e non cinesi, quindi se prendi un alimentatore di qualita' ( xfx o evga, i rebrand di seasonic e superflower ) hai tutta la potenza e l' efficienza che servono senza nessun problema outervision.com/power-supply-calculator un i7 6700k con 16 gb di ram, una gpu nvidia gtx950 e un paio di hard meccanici non arriva a consumare 300w, quindi un 550w e' piu' che abbondante. se invece hai in progetto una vera scheda da gaming allora meglio andare su 650w, ma solo nel caso di una vga di fascia alta |
| inviato il 31 Dicembre 2016 ore 13:49
Per l'alimentatore opteri per un EVGA SuperNOVA NEX 650W 80+ Gold Certified Fully-Modular ATX Power Supply |
| inviato il 31 Dicembre 2016 ore 13:54
“ Per l'alimentatore opteri per un EVGA SuperNOVA NEX 650W 80+ Gold Certified Fully-Modular ATX Power Supply „ alimentatore super, non c'e' nient altro dire |
| inviato il 31 Dicembre 2016 ore 15:34
“ Donatocannatello ha scritto: Io con 900 euro ho preso un Acer Vn7 Nitro con i7 6700hq con il quale ci lavoro tutti i giorni facendo modellazione 3d con solidworks (gestisco anche assiemi di moto intere da vari giga), contemporaneamente photoshop e tutto il resto... Ho aggiunto un HD solido tipo m2 (2000mb/sec) ed un monitor 28" 4k. Così ho un sistema super potente ed all'occorrenza trasportabile, con incluso ups (la batteria) e pochi cavi ed ingombri in giro. Secondo me oggi anche per uso professionale non ha più senso il desktop, lo ha solo per configurazioni extra gaming da molti euro con più schede video . „ Purtroppo a paritá di spesa l'unica cosa in cui vedo migliore un portatile è, come dici anche tu, la possibilità di portarselo dietro (...e non è poco). Ad oggi preferisco ancora il fisso... Sarà un mio limite. “ Torgino ha scritto: se invece hai in progetto una vera scheda da gaming allora meglio andare su 650w, ma solo nel caso di una vga di fascia alta „ Il gaming non è nei miei piani, un pó di overclock se è possibile si. La mia idea è di creare una base spendendo meno di 800€ (max 750 se possibile). Poi in futuro potrò pensare al resto (es. Scheda video). Preferisco fare un gradino alla volta cercando di avere subito una base che mi garantisca buone performance e che duri nel tempo |
| inviato il 31 Dicembre 2016 ore 23:29
900€ circa |
| inviato il 01 Gennaio 2017 ore 0:24
“ Meteor ha scritto: 900€ circa „ Acquistato online? Grazie |
| inviato il 01 Gennaio 2017 ore 1:23
Il vantaggio di un portatile è anche di avere una configurazione collaudata, ore di montaggio in meno e garanzia sul prodotto, notevoli vantaggi per una azienda. Ps auguri a tutti per un ottimo 2017! |
user67391 | inviato il 01 Gennaio 2017 ore 7:35
Donato, guarda che chi ha aperto questa discussione, non parla di fare un pc per una azienda. Auguri a tutti |
| inviato il 01 Gennaio 2017 ore 8:30
“ Il vantaggio di un portatile è anche di avere una configurazione collaudata, ore di montaggio in meno e garanzia sul prodotto, notevoli vantaggi per una azienda. Ps auguri a tutti per un ottimo 2017! „ Se la priorità fosse il lavoro e se avessi bisogno di lavorare in "movimento" sarei costretto ad orientarmi su un prodotto di quel tipo, la mia macchina è rivolta ad un utente che fa quello che fa per gioco e per passione. Certo che anche per un appassionato il "poterselo portare dietro" sarebbe un bel vantaggio ma preferisco puntare su un Desktop. Tantissimi auguri anche a te. |
user67391 | inviato il 01 Gennaio 2017 ore 8:38
Si poi c'è da dire che un desktop lo puoi aggiornare in tutti i suoi compomenti, mentre un portatile al massimo puoi cambiare 2 o 3 cose volendo. Hard disk di sistema, ram se non è saldata, e aggiunta di un'altro hard disk al posto del lettore dvd, sempre se ce l'ha. Parlo naturalmente da appassionato di pc, e non da tecnico del settore. |
| inviato il 01 Gennaio 2017 ore 8:59
“ Si poi c'è da dire che un desktop lo puoi aggiornare in tutti i suoi compomenti, mentre un portatile al massimo puoi cambiare 2 o 3 cose volendo. Hard disk di sistema, ram se non è saldata, e aggiunta di un'altro hard disk al posto del lettore dvd, sempre se ce l'ha. „ Si, questo è un altro grande vantaggio... Che insieme al risparmio mi spingono verso quella direzione. Se a ciò aggiungiamo che sono quasi 10 anni che"sogno" di assemblarne uno... |
| inviato il 01 Gennaio 2017 ore 9:18
Scusate ma non mi vorrete mica paragonare le prestazioni di un notebook con i componenti per un fisso a parità di budget da comprare online..... Se uno non si vuole sbattere nell'assemblaggio ciò sono venditori che oltre a consigliarti con poco te lo montano e te lo testano con il S.O. che vuoi... |
| inviato il 01 Gennaio 2017 ore 9:46
Quei siti che si propongono di guidare l'utente nella configurazione hardware di un PC consigliando i vari componenti secondo la reciproca compatibilità sono affidabili? |
| inviato il 01 Gennaio 2017 ore 16:42
Ok chiedo scusa per l'OT a favore dei notebook! È anche vero che fare una buona configurazione non è semplice come scegliere dei buoni componenti presi singolarmente. Volendo rimanere sul desktop io consiglierei comunque di prendere una macchina assemblata. Nei centri commerciali o on-line si trovano offerte su i7 dei vari ASUS o ACER che costano forse meno dei sinoli componenti e che offrono mille vantaggi in più. Comunque condivido anche il piacere di costruirsi una macchina da soli. Quindi buon divertimento a tutti! |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |