JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Io ho un amico che aveva la 7100.......vedendo le mie foto con la Fuji s5 ( una Nikon D200 con sensore Fuji) ne rimase colpito dalla naturalezza dei suoi jpg..... La vendette e ne comprò una.Fine di tutti quei problemi che tu lamenti ed io......pure .
Io la grana a 100 iso non la vedo molto... anche se lavoro da 200 a 2000 iso max.... ho notato un impastamento nel punto di messa a fuoco ogni tanto... con il 24 70... con il 35 sigma è vero i files sono secchi e incisi.. la cosa che apprezzo e la dinamica e la lavorabilità del files... il bilanciamento del bianco boh ogni tanto va a "ramengo" ma scattando in raw sistemo .. la D700 mi piaceva di più sotto certi aspetti.... ma tieni poco in considerazione quello che dico... seguendo questo forum credo di essere l 'unico che usa la D750 come fosse un nikon FM:fgrqeen: niente auto iso e automatismi vari .. quasi sempre in manuale.. solo l 'autofocus è abilitato
Oggi moltissime macchine danno quei risultati.....troppo contrasto,scarsa gamma tonale, Toni chiari senza dettaglio,bruciati, e toni scuri idem, tutto nero.Canon in primis. Poi arriva il raw e puoi correggere tutto ( io direi quasi tutto) ma poi ti chiedi perchè, perchè non offrano già files con base più soddisfacente.
Concordo con Giuliano Io preferisco nef più morbidi per lavorarli meglio Ho visto i file della 750 e a me personalmente non piacciono, sono contrati e a 100 ISO sono un Po impastate con una leggera sensazione di grana.
Secondo me con questa corsa agli alti ISO Hanno peggiorato i bassi ISO E in tutto questo ci rimettono le sfumature.
Ti dirò ,con la D700 avevo creato profili personalizzati per il jpg in determinate situazioni di luce. Il file non era assolutamente male... Il raw permette un controllo maggiore... per via della sua natura .... Forse la corsa alle "megapizze" alle dinamiche di 20 stop .. alla possibilità di salire di milioni di iso... magari queste cose insieme non vanno molto bene
Il raw della mia D750 non è supersecco... ma normale... è il jpg che "spacca"... ma usando il raw non mi sono mai preoccupato di cercare "settaggi" per il jpg sulla D750 proverò a vedere...
Zary stavo confrontando i due nef ora.. tra D700 e D750... stessa lente con diaframma quasi uguale (D700 35mm sigma a 2.8 e D750 35mm sigma a 3.5) e condizioni di luce e ripresa simili... forse c'è più contrasto a livello cromatico ma come "incisione" siamo li.. sul jpg non ho modo di confrontare...
“ Canopo ho visto molti file nel della 750 E per me sono contrastanti Avrei preferito un nef più morbido. „
Attualmente Nikon mette a disposizione il programma Picture Control Utility per creare impostazioni personalizzate da utilizzare direttamente on board in quanto le fotocamere di default sono settate su di una impostazione predefinita che di sicuro va bene a molti ma non a tutti.
Ho poseduto anche io la Nikon D700 ed ora ho la D750 ma confrontando i file ingranditi al 100% scattanti nelle stesse condizioni con picture control standard la differenza è minima (visualizzati su monitor eizo calibrato e VGA 10 bit)
La Fuji s5pro é tutt'altra storia, fortunatamente ce l'ho, presa perché era rimasto molto colpito dalla s3 .... Ma come ogni cosa ho dovuto prima comprarla per poi vedere realmente la qualità. Io la macchina la uso in neutro e nonostante sia un file neutro é inguardabile, la d700 invece era molto più delicata, ovviamente anche il nef lo era e spesso in alcune situazioni stampavo direttamente senza nemmeno aggiungere nitidezza, parlo di cerimonie.... Questa d750 invece ha un nef che é sempre troppo carico anche con il profilo neutro.....fortunatamente c'è il flat che in questi giorni sto cercando di vedere in varie situazioni.....creando anche dei preset con Nikon Picture controll...... Ma non capisco proprio il perché invece la Nikon abbia deciso di prendere questa strada, aveva delle signore macchine tra il 2007 e il 2009.....poi si è persa.....
"Ma non capisco proprio il perché invece la Nikon abbia deciso di prendere questa strada, aveva delle signore macchine tra il 2007 e il 2009.....poi si è persa....."
Come detto in precedenza con il programma picture control utility ogni utente puó personalizzare l'immagine nei minimi dettagli e creare dei settaggi per ogni tipo di lente,di situazione o di illuminazione, perciò questo discorso è insensato in quanto si hanno infinite possibilità di regolazioni.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.