RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

olimpus em1 mk2 oppure fuji xt2


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » olimpus em1 mk2 oppure fuji xt2




PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |

avatarsenior
inviato il 24 Dicembre 2016 ore 9:06

Smane
fatti un giro qui stesso e vedi le foto fatte con oly e ti rendi conto di cosa si riesce a fare
tu ti sei posto la domanda ma la qualità delle reflex è migliore ?
dipende sicuramente dalle ottiche usate , considera che una FF in condizioni di luce particolare riesce a tirar fuori qualcosa di meglio di una M 4\3, ma non siamo così distanti in termini di qualità
Non ti fare troppe pippe mentali se sei bravo a fotografare farai delle bellissime foto con entrambi i sistemi

avatarsenior
inviato il 24 Dicembre 2016 ore 10:32

Gianluca dici che la qualita' delle reflex e' sempre la migliore?


Smame: per quanto mi riguarda, si (non solo alti iso, ma cromie: ricchezza di mezzi toni, lavorabilità del file). Se poi ci monti davanti una lente mediocre, ecco allora questo gap ridursi di molto. Anche il m4/3, però, per "esprimersi" al meglio necessita di lenti di ottima qualità: è diverso usare lo zoom kit e un fisso, questo vale per entrambi i sistemi.
Ci sono alcune considerazioni che ho fatto, quando ho cercato di capire da che parte stare:
1. la qualità NON deve essere l'unica discriminante. O meglio: se cerchi solo quella, allora la scelta è scontata, o quasi. Però, mi sono chiesto: è così necessaria, tutta questa qualità? Non è che potrei avere foto molto simili, qualitativamente valide, ma con un sistema che ingombra meno? Quanto questa ricerca di questa qualità sta influendo sulle foto che faccio? E qua son risposte del tutto personali: ognuno ha le sue.
2. avere la massima qualità, ma lasciar la macchina a casa... non ha senso!
3. in condizioni buone, tutte e 3 le macchine (e-m1 II, X-T2 e D750) produrranno un ottimo risultato, quello che cambia è la risposta nelle condizioni critiche, che so: luce brutta e scadente, soggetti in movimento, situazioni particolari. E' guardando questa casistica che dovrei scegliere da che parte andare. Se non faccio foto a soggetti in movimento, non scatto di notte, non esco con il brutto tempo, non cerco l'assoluta pdc in ritratti, inutile che mi vada a prendere una D750, con 70-200 f/2.8... posso avere foto simili con molto meno, sia in termini di costo, che di ingombro.
4. Ultimo... quanto siamo bravi a "convincerci" di qualcosa. Ho provato a girare nelle mie camminate con e-m10 + 17 e 45. Certo: ottimi scatti quando ho stampato le foto 30x45, però continuavo a chiedermi cosa avrei potuto ottenere se avessi fatto quella stessa foto con la D750. Onde per cui: la questione "qualità" ha continuato ad assillarmi, probabilmente per nulla, ma l'ha fatto.

Per cui: condivido il post di chi ti dice: scaricati i file raw, cerca di elaborarli, prova a capire se sono di tuo gusto.
Guardati le foto nelle gallerie, ma cerca di capire quanta e quale post è stata applicata, dipende molto anche da quella. Essere o meno bravi in post è una bella discriminante.
Ognuno di noi ti dirà la sua, ma non è detto sia attinente ed aderente al tuo gusto personale. Tutto sommato, quale scelta tu faccia, stai per sborsare una bella cifruzza... per cui: andiamo con i piedi di piombo! ;-)


avatarsenior
inviato il 24 Dicembre 2016 ore 14:07

Essere o meno bravi in post è una bella discriminante.

Condivido

avatarsenior
inviato il 04 Marzo 2017 ore 20:13

Olympus OM-D E-M1 II vs. Fujifilm X-T2 – The complete comparison (by mirrorlessons)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me